Lo scorso 11 luglio il Comune di Milano ha ufficializzato il divieto di circolazione nell’Area B della città per mezzi pesanti sprovvisti del sensore per l’eliminazione dell’angolo cieco.
Più nello specifico, il divieto di accesso e circolazione impedisce l’accesso a veicoli destinati al trasporto di persone con più di otto posti a sedere e dei veicoli destinati al trasporto di merci a partire da 3,5 tonnellate (corrispondenti alle categorie M2, M3, N2 ed N3) non equipaggiati con sistemi avanzati capaci di rivelare la presenza di pedoni e ciclisti situati in prossimità della parte anteriore del veicolo o sul lato del marciapiede e di emettere un segnale di allerta, nonché privi di adesivo di segnalazione della presenza dell’angolo cieco, al fine di evitare la collisione.
Sulla delibera il sindaco di Milano, Giuseppe Sala ha affermato: “partiamo prima dai mezzi più pesanti che sono i più rischiosi e che dall’1 ottobre non potranno entrare se non hanno installato il dispositivo, o dovranno dimostrare di avere fatto l’ordine”.
QUANDO SARA’ VALIDO IL DIVIETO PER ANGOLO CIECO E PER QUALI CATEGORIE DI MEZZI PESANTI
Infatti, per i veicoli M3 ed N3 il divieto diventerà valido dalle ore 7:30 alle ore 19:30 nei giorni feriali. Importante sottolineare però che i proprietari di veicoli appartenenti a queste categorie ed in possesso di un contratto di acquisto di un sistema di rilevazione per angolo cieco, potranno circolare fino all’installazione del dispositivo e comunque non oltre il 31 dicembre 2024.
Per quanto riguarda i veicoli M2 ed N2, i divieti saranno validi ad ottobre 2024, con la medesima possibilità di deroga non oltre il 31 dicembre 2025.
È probabile che nelle prossime settimane la giunta comunale promuoverà un tavolo di lavoro con la Regione e alcune associazioni di categoria per predisporre incentivi volti a facilitare l’acquisto e l’installazione dei kit per l’eliminazione del problema dell’angolo cieco.
Leggi il nostro articolo dedicato alle soluzioni al Problema dell’Angolo Cieco.
Oppure contattaci per scoprire la gamma Mobileye™.