Il problema dell’Angolo Cieco e la soluzione di Mobileye™

Dopo i recenti episodi di cronaca che hanno portato alla ribalta la sicurezza di pedoni e ciclisti, si parla sempre di più del problema dell‘Angolo Cieco.

Si tratta di una problematica comune associata alla guida dei veicoli. Più precisamente, con Angolo Cieco si fa riferimento all’area circostante un veicolo che non può essere vista direttamente o completamente dal conducente. Questo rende difficile o addirittura impossibile rilevare la presenza di pedoni, ciclisti, oggetti o addirittura altri veicoli presenti nelle immediate vicinanze del veicolo.

Le dimensioni e la posizione degli angoli ciechi variano a seconda del tipo di veicolo: veicoli più grandi, come camion e bus hanno solitamente angoli ciechi più ampi rispetto alle auto.

Cosa dice la normativa a riguardo

Per ovviare al problema dell’angolo cieco, recentemente l’Europa ha adottato una nuova normativa che punta a rendere la strada più sicura agli utenti vulnerabili. La normativa, che si iscrive in un quadro normativo più ampio, è racchiusa in due regolamenti: MOIS (Moving Off Information System) e BSIS (Blind Spot Information System). La normativa prevede che ogni veicolo pesante a partire dalle 3,5 tonnellate e messo in commercio a partire da luglio 2024, sia dotato di un sistema-anti collisione che rilevi pedoni e ciclisti nei punti ciechi del veicoli, frontali e laterali, e allerti il guidatore di potenziali collisioni.

Sul territorio nazionale, il consiglio comunale di Milano è stato il primo a mettere in evidenza il problema dell’angolo cieco, approvando all’unanimità l’ordine del giorno per imporre che l’accesso all’Area B del comune meneghino sia consentito esclusivamente ai mezzi pesanti dotati di appositi kit per l’eliminazione dell’angolo cieco, che entrerebbe in vigore nel 2023.

La decisione è nata a seguito di una serie di incidenti che hanno coinvolto pedoni e ciclisti nel capoluogo lombardo, ma in realtà dell’introduzione dell’obbligo di dotarsi di questi sensori si parla già dallo scorso aprile.

Inoltre, il consiglio comunale si è già mosso per venire incontro all’onere economico a cui i trasportatori potrebbero andare incontro con l’installazione di questi dispositivi, invitando il sindaco e la giunta a promuovere un tavolo di lavoro con la Regione e le associazioni di categoria per prevedere un piano di incentivi per acquisto e installazione.

La soluzione Mobileye™

Il problema dell’angolo cieco rappresenta una sfida per i conducenti, ma con l’uso di strumenti e tecnologie appropriate, è possibile mitigare i rischi associati e migliorare la sicurezza stradale. Tra le soluzioni tecnologiche disponibili Mobileye™, di cui Maurelli Group è importatore esclusivo per l’Italia, è sicuramente una delle più avanzate e all’avanguardia.

Mobileye è una società Intel specializzata nello sviluppo di Sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida (o ADAS), cioè dispositivi altamente tecnologici che assistono il guidatore in varie situazioni come la frenata, il mantenimento della corsia e l’adeguamento della velocità.

Il sistema Mobileyesi basa su 3 elementi fondamentali:

Visione

Le telecamere collegate al sistema Mobileye scansionano la strada, percependo i potenziali pericoli, proprio come farebbe l’occhio umano, ma con il vantaggio di non essere mai affaticate o distratte.

Intelligenza Artificiale

Il chip EyeQ Mobileye è in grado di identificare potenziali pericoli ed avvisare i conducenti in tempo reale, imitando il modo in cui le persone comprendono il paesaggio stradale.

Esperienza

La stessa intelligenza artificiale che si basa su due decenni di stress test di algoritmi rispetto a situazioni di guida reali e oltre 200 milioni di miglia di video ed alta risoluzione di test di pre-produzione delle case automobilistiche.

Le soluzioni a marchio Mobileye per i veicoli pesanti

L’ampia gamma Mobileyeoffre la soluzione per assistere la guida di diverse tipologie di veicolo: Mobileye Fisheye contribuisce significativamente alla risoluzione del problema dell’angolo cieco di veicoli pesanti.

Mobileye Fisheye™

È un sistema di prevenzione delle collisioni per veicoli pesanti progettato specificamente per soddisfare i requisiti di MOIS e BSIS.

Utilizzando strategicamente telecamere e Intelligenza Artificiale, Mobileye Fisheye consente anticipatamente di rilevare pedoni e ciclisti nei punti ciechi frontali e laterali e avverte il guidatore con allarmi visivi e sonori in tempo reale riducendo le collisioni.

Leggi di più

Leggi di più su Mobileye™.

Visita il sito Mobileye™ per scoprire tutti i prodotti della gamma.

O resta aggiornato su tutte le novità del settore sul nostro Blog Maurelli.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati