Il settore della mobilità, in particolare quello dei veicoli commerciali, sta affrontando una delle più grandi trasformazioni dai tempi dell’invenzione del motore a combustione interna. Questa transizione verso tecnologie sostenibili è guidata da un obiettivo comune: la decarbonizzazione del trasporto su strada. ZF, leader globale nella fornitura di componenti e sistemi avanzati per la mobilità, sta rispondendo a questa sfida con una gamma di soluzioni innovative, che spaziano dall’ibrido alla completa elettrificazione dei veicoli.

ZF: un partner globale per la decarbonizzazione
Con il suo vasto portafoglio di tecnologie, ZF è in una posizione privilegiata per sostenere i produttori di veicoli commerciali nella loro transizione verso la mobilità sostenibile. Durante l’IAA Transportation 2024 ad Hannover, ZF ha presentato le sue soluzioni più innovative, con l’obiettivo di supportare i propri clienti attraverso una gamma flessibile di tecnologie avanzate.
L’approccio di ZF si distingue per la capacità di fornire soluzioni adattabili alle esigenze specifiche di ogni cliente. Grazie alla sua esperienza e competenza nel settore della mobilità, ZF è in grado di offrire soluzioni personalizzate che vanno oltre il semplice concetto di elettrificazione, integrando tecnologie che riducono le emissioni e migliorano l’efficienza operativa.
Tecnologie ibride: la via rapida per la riduzione delle emissioni
Uno degli strumenti chiave di ZF per la decarbonizzazione è l’investimento nelle tecnologie ibride. Queste soluzioni rappresentano una tappa intermedia tra i veicoli a combustione interna e quelli completamente elettrici, permettendo una significativa riduzione delle emissioni senza sacrificare l’autonomia o la flessibilità operativa.
Tra le innovazioni di ZF spicca la TraXon 2 Hybrid, un’evoluzione della già affermata trasmissione TraXon. Questo sistema consente ai produttori di veicoli di integrare la tecnologia ibrida nei loro veicoli esistenti con uno sforzo ridotto e senza dover rivoluzionare l’architettura del veicolo. Il TraXon 2 Hybrid non solo contribuisce a una mobilità pulita e sicura, ma offre anche vantaggi significativi in termini di total cost of ownership (TCO), riducendo i costi operativi nel lungo termine.
L’approccio di ZF alla tecnologia ibrida si basa su anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni ibride per automobili, e questo know-how è ora applicato con successo anche ai veicoli commerciali, permettendo una rapida adozione di tecnologie sostenibili.
Elettrificazione completa: ZF e il Kit E-Mobility
Il passo successivo verso la decarbonizzazione è rappresentato dall’elettrificazione completa dei veicoli commerciali. ZF ha sviluppato una gamma di soluzioni elettriche all’avanguardia attraverso il suo Kit E-Mobility, un sistema modulare che integra tutti i componenti necessari per elettrificare un veicolo. Questo kit comprende motori elettrici, inverter, trasmissioni, attuatori elettronici e unità di controllo, tutto sviluppato internamente da ZF per garantire una perfetta integrazione e massimizzare le prestazioni.
Uno dei punti di forza del Kit E-Mobility è la sua flessibilità. ZF offre due piattaforme principali: la piattaforma a trazione centrale, con i modelli CeTrax 2 e CeTrax 2 Dual, e la piattaforma a trazione su asse, con i modelli AxTrax 2 e AxTrax 2 Dual. Questa doppia opzione consente ai produttori di scegliere la soluzione più adatta alle loro esigenze, integrando facilmente i componenti nei veicoli esistenti o sfruttando la libertà progettuale offerta dalle nuove configurazioni.
L’elettrificazione non si limita solo alla motorizzazione del veicolo principale, ma ZF ha esteso questa tecnologia anche ai rimorchi.

Rimorchi elettrificati: il contributo alla riduzione delle emissioni
Un’area particolarmente interessante dello sviluppo tecnologico di ZF riguarda i rimorchi elettrificati. Il concetto di rimorchio elettrico di ZF, che integra l’assale elettrificato AxTrax 2, il sistema di frenatura elettronico del rimorchio (EBS) e un sistema di batterie, consente di trasformare un tradizionale camion a combustione interna in un veicolo ibrido. Nei casi in cui il rimorchio sia trainato da un veicolo elettrico, questa tecnologia estende significativamente l’autonomia del mezzo, aumentando così l’efficienza operativa.
Questo sistema non solo aiuta a ridurre le emissioni di CO2 fino al 16% con un camion a combustione, ma con la soluzione ibrida plug-in si può arrivare a una riduzione del 40%. Questa tecnologia sfrutta l’esperienza di ZF nel campo della mobilità elettrica, combinando competenze in sistemi di trazione elettrica e controllo della frenata.
eWorX: la soluzione ZF per l’elettrificazione delle attrezzature
Un’altra area in cui ZF sta facendo progressi significativi è quella delle soluzioni ePTO (power-take off) elettrificate, note come eWorX. Questo sistema, progettato per alimentare attrezzature come gru di carico, sollevatori a gancio e altri dispositivi su veicoli commerciali elettrici, integra un motore elettrico da 50 kW, un inverter e un’unità di controllo elettronico con software specifico per le varie applicazioni.
L’ultima versione di eWorX è progettata per essere integrata nel telaio del camion, utilizzando il sistema di raffreddamento del veicolo. Questa innovazione riduce lo spazio di installazione necessario, ampliando le possibilità di utilizzo su diversi tipi di veicoli commerciali. Inoltre, ZF sta sviluppando una nuova generazione di eWorX con un motore da 70 kW e una capacità di 800 V, integrando funzionalità di cybersecurity e nuove possibilità di interfaccia per una gestione ancora più versatile.

Un impegno costante verso il futuro della mobilità
La decarbonizzazione del trasporto su strada non è un obiettivo che si possa raggiungere da un giorno all’altro, ma ZF è impegnata a lungo termine per sviluppare soluzioni pratiche, efficienti e sostenibili. Le sue tecnologie ibride ed elettriche rappresentano un ponte fondamentale verso il futuro della mobilità, garantendo una riduzione delle emissioni senza compromettere le prestazioni o l’efficienza operativa.
L’ampio portafoglio di ZF dimostra l’impegno dell’azienda nel fornire soluzioni complete per l’intero settore della mobilità commerciale. Grazie a una combinazione di innovazione tecnologica, flessibilità progettuale e una profonda comprensione delle esigenze del mercato, ZF continuerà a guidare la transizione verso un trasporto più sostenibile ed efficiente.
Conclusione
Il percorso verso la decarbonizzazione del trasporto su strada richiede un approccio flessibile e integrato. ZF, con la sua vasta gamma di soluzioni ibride ed elettriche, è pronta a supportare l’industria dei veicoli commerciali in questa transizione cruciale. Innovazioni come la TraXon 2 Hybrid, il Kit E-Mobility e il sistema eWorX rappresentano il futuro della mobilità sostenibile, garantendo una riduzione significativa delle emissioni e una maggiore efficienza operativa, senza sacrificare la flessibilità e l’adattabilità dei veicoli commerciali.
Fonte e immagini | ZF
Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli