48 filobus elettrici Solaris alla città di Budapest

filobus elettrici Solaris alla città di Budapest

Solaris consegnerà altri 48 filobus elettrici alla città di Budapest, capitale dell’Ungheria

Un consorzio composto da Solaris Bus & Coach e Škoda Electric fornirà altri 48 filobus elettrici alla città di Budapest, in Ungheria. Si tratterà di 48 veicoli Trollino, dotati di un’alimentazione supplementare a batteria che permetterà loro di guidare senza dover essere collegati all’infrastruttura di fili aerei. Il nuovissimo ordine è un’altra consegna facente parte di un accordo quadro nato nel 2014. Grazie a questo investimento a lungo termine, saranno 108 gli autobus Solaris Trollino che a breve percorreranno le strade di Budapest, capitale ungherese.

L’accordo quadro tra Solaris e BKK per 108 filobus elettrici a Budapest

Nel 2014, il gruppo composto da Solaris Bus & Coach e Škoda Electric ha sottoscritto un contratto insieme al fornitore di servizi urbani Budapesti Közlekedési Központ Zrt. (BKK) per la messa in circolazione di 24 filobus. L’offerta prevedeva inoltre un’alternativa per estendere il contratto, fornendo altri 84 veicoli in due varianti di dimensione: rispettivamente 12 metri e 18 metri. Inizialmente, l’ente BKK ha opzionato altri 36 filobus. Il completamento di questo acquisto è iniziato nel 2015. Per ora, un totale di 60 filobus sono stati già consegnati alla città ungherese di Budapest.

Nel corso delle ultime settimane, l’ente del trasporto pubblico BKK ha nuovamente utilizzato l’opzione per l’estensione dell’ordine, ottenendo la fornitura di 12 filobus Trollino 12 e 36 filobus articolati Trollino 18. Entrambe le forniture dovrebbero incominciare a partire dall’autunno 2022. L’ordine attuale per ulteriori 48 veicoli completa la quantità prevista nell’accordo iniziale, siglato nel 2014 tra Solaris e l’ente cittadino per il trasporto pubblico.

Filobus elettrici Solaris per la città di Budapest
Filobus elettrici Solaris per la città di Budapest

108 vetture elettriche Solaris saranno nelle strade dell’Ungheria

Petros Spinaris, membro del consiglio di amministrazione di Solaris vendita e post vendita, ha dichiarato: “Budapest è un superbo esempio di investimenti costanti e a lungo termine per salvaguardare l’ambiente e il benessere dei propri cittadini. Siamo fieri e soddisfatti all’idea che i nostri filobus, unici nel loro genere e a zero emissioni, possano contribuire a rafforzare il trasporto urbano in questa particolare zona. Complessivamente, si tratta di ben 108 vetture. È in realtà un onore meraviglioso, specialmente se consideriamo che l’accordo nasce nel 2014 e che BKK ha già sfruttato due volte la possibilità di estendere il proprio acquisto iniziale”.

Filobus elettrici a Budapest

I filobus elettrici destinati alla città di Budapest avranno il pianale ribassato e disporranno di aria condizionata, di un’unità di videosorveglianza, di una videocamera posteriore per la retromarcia e di un’unità antincendio per garantire la massima sicurezza. Il comfort dei viaggiatori sarà garantito da una soluzione di illuminazione interna a LED. Inoltre, la stessa tecnologia LED sarà impiegata anche per le luci anabbaglianti e quelle diurne di movimento ordinario.

L’alimentazione per i filobus elettrici Solaris

Il produttore ceco fornirà l’infrastruttura di alimentazione elettrica per i filobus e una dotazione di batterie che renderanno possibile ai veicoli affrontare 4 interi chilometri senza essere effettivamente collegati ai cavi d’alimentazione aerea. I Trollino da 12 metri saranno equipaggiati con un motore elettrico da 160 kW, mentre i filobus articolati da 18 metri avranno un motore da ben 250 kW.

Gli autobus e i filobus Solaris circolano in Ungheria dal 2002. Attualmente più di 150 dei veicoli Solaris, calcolando i differenti modelli, percorrono le linee urbane nelle aree metropolitane ungheresi di Budapest, Debrecen, Nyiregyháza e Paks.

Solaris e l’impegno verso un trasporto elettrico

Solaris Bus & Coach è uno dei principali produttori internazionali di autobus e filobus. Avvalendosi di 25 anni di conoscenza e avendo prodotto più di 20.000 veicoli, Solaris contribuisce ogni giorno alla qualità del trasporto urbano in molte aree metropolitane in tutta Europa. Pensando al futuro, l’azienda crea nuove soluzioni per un trasporto sostenibile, in particolare nel settore dell’elettro mobilità. Gli autobus elettrici Solaris, i filobus e gli autobus a idrogeno sono opzioni all’avanguardia per un trasporto pubblico a emissioni zero. I prodotti Solaris sono stati più volte premiati per la qualità e l’innovazione. Il Solaris Urbino 12 elettrico ha vinto il premio internazionale “Bus of the Year 2017”.

Foto | Comunicato stampa sito web Solaris

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati