Nuovo contratto per Solaris
Solaris chiude un nuovo prestigiosissimo ordine in Repubblica Ceca, dove l’ente dei trasporti pubblici ha acquistato fino a 20 autobus a idrogeno. Si tratta di un accordo quadro che servirà come base per la fornitura di mezzi ecosostenibili. Si tratta del primo contratto per Solaris in Repubblica Ceca.
Il cliente dell’azienda polacca è Dopravní podnik města, l’ente per il trasporto pubblico di Ústí nad Labem, una città di quasi 100.000 abitanti a nord di Praga e a poche decine di chilometri dal confine con la Germania.
L’accordo quadro riguarda la fornitura di autobus Urbino 12 alimentati a idrogeno, tra i top di gamma nel settore a emissioni zero. Il contratto copre un arco temporale di otto anni durante i quali l’ente potrà ordinare fino a 20 automezzi per il trasporto cittadino. Una volta contrattualizzato il singolo ordine, Solaris avrà a disposizione 420 giorni per la consegna.
Solaris in Repubblica Ceca: una collaborazione basata non solamente su autobus a idrogeno
Si tratta del primo contratto per una fornitura di veicoli alimentati a idrogeno in Repubblica Ceca, ma non è la prima collaborazione tra Solaris e la città di Ústí nad Labem. Quest’ultima, infatti, dispone già di 44 autobus Solaris all’interno della propria flotta per il trasporto pubblico. Tuttavia, questi veicoli sono dotati di sistemi di propulsione differenti.
Soddisfazione Solaris per gli autobus a idrogeno in Repubblica Ceca
Petros Spinaris, membro del consiglio di Solaris per le vendite e l’assistenza post-vendita, ha dichiarato: “Negli ultimi anni abbiamo consegnato oltre 1200 veicoli in Repubblica Ceca, ognuno dei quali con forme di alimentazione differente, come veicoli diesel e filobus. Ma questo accordo quadro per la consegna di un massimo di 20 autobus alimentati a idrogeno è una rivoluzione. Voglio congratularmi con l’ente pubblico della città, Dopravní podnik města Ústí nad Labem, per l’investimento oculato e lungimirante. Ogni giorno riceviamo nuovi ordini caratterizzati da un’attenzione maggiore verso le tematiche ambientali e, considerando il tasso di sviluppo tecnologico e l’interesse delle amministrazioni locali e nazionali, siamo consapevoli di trovarci sulla strada giusta per favorire la decarbonizzazione europea dei trasporti urbani.”
L’autobus a idrogeno Urbino 12 di Solaris
Gli automezzi oggetto del contratto saranno gli autobus alimentati a idrogeno Urbino 12 di casa madre Solaris. Si tratta dei veicoli più tecnologicamente avanzati che l’azienda polacca produce. Lunghi 12 metri, gli autobus Urbino 12 sono dotati di due motori elettrici da 125 kW ciascuno, sistemi ultramoderni di celle a combustibile da 70 kW e cinque serbatoi dedicati allo stoccaggio dell’idrogeno, per una capacità totale di 1560 litri.
In totale, gli autobus a idrogeno Urbino 12 possono percorrere 350 chilometri con una singola ricarica grazie all’alta tecnologia dei loro sistemi. Per garantire un’affidabilità senza precedenti, questi autobus sono anche dotati di una batteria di trazione Solaris High Power. Quest’ultima viene installata allo scopo di supportare la cella combustibile nelle situazioni di elevata richiesta di energia elettrica. Inoltre, date le dimensioni relativamente piccole, rappresentano una soluzione pratica e facilmente implementabile all’interno dei veicoli.

Sistemi di sicurezza degli Urbino 12
Per garantire livelli di sicurezza adeguati, gli autobus a idrogeno Urbino 12 sono dotati di sistemi all’avanguardia. Primo fra tutti il monitoraggio costante della pressione e della temperatura degli pneumatici dell’automezzo. Per facilitare invece la fruibilità del trasporto pubblico cittadino in sé, sono stati predisposti componenti aggiuntivi appositi. Gli autobus Urbino a idrogeno destinati alla città di Ústí nad Labem disporranno anche di un pratico sistema di conteggio passeggeri, dispositivi specifici per gli utenti ipovedenti e soluzioni all’avanguardia come prese di ricarica USB illuminate per ogni fila di sedili. Tra gli optional inclusi, anche il sistema di aria condizionata che utilizza una pompa di calore a CO2.
La rivoluzione degli autobus a idrogeno
La notizia della stipula di questo contratto è solamente l’ultima di un lungo elenco di applicazioni per favorire una mobilità pubblica sostenibile. L’idrogeno ormai è il futuro del trasporto nei centri urbani. Infatti, Solaris ha già firmato contratti e consegnato quasi 100 autobus a idrogeno Urbino 12 ai propri clienti. Gli enti pubblici interessati arrivano da tutta Europa: Austria, Francia, Paesi Bassi, Germania, Polonia, Svezia, Italia e ora anche Repubblica Ceca.
Interservice, l’officina multibrand del Gruppo Maurelli, può vantare tra i suoi mandati ufficiali anche Solaris.
Foto | Credits Solaris sito ufficiale