Otokar lancia la sua innovazione in Portogallo

Il 2024 segna un punto di svolta per Otokar, il rinomato produttore di autobus turco, che ha recentemente esportato per la prima volta il suo sistema telematico proprietario, Bus Monitor, in Portogallo. Questo evento rappresenta non solo un ampliamento del portafoglio di esportazione del gruppo, ma anche un significativo passo avanti nella fornitura di soluzioni tecnologiche innovative nel settore del trasporto pubblico. Tradizionalmente conosciuta per la produzione e l’esportazione di veicoli, Otokar ha deciso di diversificare la sua offerta, portando sul mercato internazionale non solo mezzi di trasporto, ma anche strumenti avanzati di gestione e ottimizzazione delle flotte.

Bus Monitor: un salto di qualità nella gestione delle flotte

Bus Monitor è stato sviluppato con l’obiettivo di migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi associati alla gestione delle flotte di autobus. Questo sistema telematico avanzato raccoglie e analizza una vasta gamma di dati in tempo reale, utilizzando un dispositivo integrato con il sistema di gestione della flotta del veicolo (FMS). Tra i dati monitorati ci sono informazioni critiche come la posizione delle porte, il funzionamento dell’aria condizionata, la temperatura interna, il livello della batteria, la velocità attuale, il livello dell’olio motore, la pressione e la temperatura, nonché la posizione dei pedali di acceleratore e freno. Questi dati vengono continuamente elaborati e visualizzati su un’interfaccia utente intuitiva, consentendo agli operatori di prendere decisioni informate in tempo reale.

Uno degli aspetti più innovativi di Bus Monitor è la sua capacità di inviare avvisi in tempo reale direttamente ai dispositivi mobili tramite SMS. Questo permette ai gestori delle flotte di essere costantemente aggiornati sullo stato tecnico dei veicoli, facilitando interventi tempestivi in caso di necessità. La funzione di monitoraggio delle condizioni meccaniche del veicolo, ad esempio, consente di rilevare potenziali problemi prima che si trasformino in guasti costosi, migliorando così la pianificazione degli interventi attraverso la manutenzione predittiva.

Un’integrazione flessibile e personalizzabile

Un altro punto di forza di Bus Monitor è la sua flessibilità. Il sistema è progettato per essere integrato senza problemi con i sistemi ERP delle aziende, e può essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti. Questa personalizzazione permette alle aziende di ottenere il massimo dal sistema, adattandolo alle proprie operazioni e migliorando ulteriormente l’efficienza complessiva della gestione della flotta.

Il lancio di Bus Monitor in Portogallo è avvenuto in concomitanza con la consegna di 10 autobus elettrici e-KENT alla società portoghese Carbus, destinati a operare nella città di Coimbra. Questo progetto include un contratto di servizio per la gestione della flotta tramite Bus Monitor per i prossimi due anni, sottolineando l’impegno di Otokar nel fornire non solo veicoli di qualità, ma anche supporto tecnologico continuo per ottimizzare le operazioni dei suoi clienti.

Otokar e l’impegno per l’innovazione tecnologica

Kerem Erman, responsabile della divisione veicoli commerciali di Otokar, ha espresso grande soddisfazione per questa prima esportazione del sistema Bus Monitor. Erman ha dichiarato: “Siamo entusiasti di portare le nostre soluzioni tecnologiche sui mercati internazionali. Da sempre leader nell’esportazione di veicoli, ora siamo pronti a compiere passi innovativi anche nel campo delle esportazioni tecnologiche. La recente consegna degli autobus e-KENT a Coimbra, abbinata alla fornitura del servizio Bus Monitor, rappresenta solo l’inizio di una nuova era per Otokar. Continueremo a promuovere Bus Monitor come parte integrante della nostra strategia per rafforzare la nostra presenza globale.”

Otokar è stata per 15 anni consecutivi leader nel mercato turco degli autobus, grazie alla sua capacità di innovare e adattarsi alle esigenze in continua evoluzione del settore. Con l’introduzione di Bus Monitor, l’azienda dimostra di essere pronta a superare le sfide del futuro, offrendo non solo mezzi di trasporto, ma anche soluzioni tecnologiche che migliorano l’efficienza e la sostenibilità delle operazioni di trasporto pubblico.

Un futuro promettente per Otokar e Bus Monitor

L’espansione di Otokar nel settore delle soluzioni telematiche rappresenta un passo importante verso un futuro in cui la tecnologia gioca un ruolo centrale nella gestione delle flotte di trasporto pubblico. La combinazione di veicoli avanzati come l’e-KENT e soluzioni innovative come Bus Monitor offre ai clienti un pacchetto completo che non solo soddisfa le esigenze attuali, ma è anche progettato per adattarsi alle sfide future.

Il successo dell’implementazione di Bus Monitor in Portogallo potrebbe aprire la strada a ulteriori esportazioni in altri mercati internazionali, consolidando la posizione di Otokar come fornitore globale di soluzioni per il trasporto pubblico. La capacità di Otokar di offrire un servizio completo, che va dalla produzione di veicoli all’implementazione di sistemi di gestione avanzati, rappresenta un vantaggio competitivo significativo in un settore sempre più orientato alla tecnologia e alla sostenibilità.

In conclusione, l’esportazione del sistema Bus Monitor in Portogallo segna l’inizio di una nuova fase per Otokar. L’azienda turca dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare e di adattarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, offrendo soluzioni che non solo rispondono alle necessità immediate dei clienti, ma che sono anche pronte per affrontare le sfide future. Con la sua combinazione di veicoli di alta qualità e soluzioni tecnologiche avanzate, Otokar è ben posizionata per continuare a crescere e a espandere la sua presenza a livello globale.

Fonte | AutobusWeb

Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati