I nuovi conducenti di camion hanno molto da imparare. Come nuovo camionista, è importante acquisire delle abilità che fanno parte della professione perché, al momento, non si è ancora allo stesso livello degli esperti del settore.
Per questo motivo, abbiamo raccolto in quest’articolo qualche utile suggerimento pensato appositamente per i nuovi conducenti che potranno prepararsi per un primo approccio al lavoro su strada.
La vita da camionista non è tra quelle più facili ed è risaputo, ma è indispensabile che i nuovi conducenti inizino con il piede giusto.
Inoltre, per progredire in qualsiasi professione, è necessario lavorare ogni giorno per migliorare se stessi, e la guida del camion non è diversa. Vediamo insieme qualche piccolo trucco e abilità per i nuovi conducenti e per chi intende migliorare un po’ la guida del camion.
Nuovi conducenti di camion: le skills da possedere
Avere successo nel proprio lavoro è il desiderio di tutti. Trascorrere tante ore su strada completamente da soli non è facile: inoltre, il camionista si deve interfacciare in maniera autonoma con persone, ispezioni di agenti, spedizionieri e altri conducenti.

I nuovi conducenti vengono scelti anche in base alle abilità nella guida, come ad esempio le capacità di manutenzione, quelle organizzative e le abilità di guida in condizioni di meteo estreme. Ecco alcuni esempi di abilità di guida indispensabili per i nuovi conducenti.
Abilità di guida
Questa è la parte che richiede più pratica prima di poterla padroneggiare in maniera assoluta. Si tratta di quella più importante per i nuovi conducenti: è necessario quindi esercitarsi molto alla guida ed effettuare le manovre di retromarcia.
Abilità interpersonali
La cortesia è sempre alla base dei rapporti umani, anche se è difficile lavorare con alcuni spedizionieri. Avere buone capacità di relazionarsi con le persone è sempre un buon modo per lavorare meglio: skill che diventa ancora più importante in un lavoro come quello del camionista.
Pulizia e capacità organizzative
Il camion diventa per i truck driver come una casa, un ufficio, e prendersene cura significa anche fare buona impressione sugli ispettori.
Inoltre, i nuovi conducenti devono essere in grado di gestire e organizzare i documenti di viaggio, e avere sempre le informazioni conservate con cura.
Per tenere pulito il proprio camion è bene prendere questi piccoli accorgimenti:
- Tenere a portata di mano i prodotti per la pulizia;
- Spazzare con una scopa l’interno del camion più volte a settimana;
- Tenere a portata di mano un piccolo secchio per la spazzatura;
- Acquistare un piccolo aspirapolvere per le briciole;
- Tenere i finestrini e i vetri sempre puliti, sia dentro che fuori;
- Avere a disposizione sempre delle salviette antibatteriche o un igienizzante per mani;
- Usare un purificatore d’aria.
Abilità di manutenzione ordinaria del veicolo
Si tratta di una delle abilità più importanti dei nuovi conducenti: la manutenzione ordinaria del veicolo consente di non incorrere mai in disguidi, usure e imprevisti. Una piccola manutenzione scadenzata permette di avere un veicolo sempre efficiente, mentre quando si tratta di manutenzioni straordinarie è bene rivolgersi a dei professionisti.
I consigli per i nuovi conducenti di camion
1 – Iniziare a guidare in inverno: pro e contro
La stagione giusta per iniziare a guidare un camion non esiste, è pur vero che però cominciare a guidare in inverno è una bella sfida sin da subito. Le strade ghiacciate sono una prova dura da affrontare per qualsiasi guidatore ma iniziare l’addestramento in inverno significa anche partire dalla difficoltà e farsi le ossa letteralmente sulla strada.
2 – Utilizzare il GPS
Una buona unità GPS è una necessità assoluta per i nuovi conducenti. Le unità GPS per autotrasporti sono progettate specificamente per proteggere i camionisti. Mostrano le fermate dei camion, i prezzi della benzina, le strade da evitare e i sottopassaggi che non puoi attraversare con un mezzo pesante.
3 – Mantenere una velocità sicura
Se le condizioni del manto stradale non sono ideali, è bene rispettare una velocità adeguata. Guidare sempre a una velocità sempre controllata e nella quale ci si sente sicuri è l’ideale per chi deve svolgere dei viaggi così lunghi.
Restare al sicuro porterà a raggiungere la destinazione più velocemente rispetto a guidare veloce e rischiare un incidente.
4 – Non avere fretta
Una delle migliori abilità di un camionista che si possono adottare in anticipo è quella di prendersi tutto il tempo necessario per effettuare i controlli: rivedere le linee di aggancio e di sgancio, rivedere i documenti e non avere fretta. La fretta, soprattutto quando si è nuovi conducenti, è cattiva consigliera e può portare a inutili errori. Man mano che si acquisisce esperienza, sarà possibile aumentare un po’ il ritmo.
5 – Prendersi cura della propria alimentazione
Quando si è giornate intere su strada è importante essere sereni e in salute. La vita da camionista è dura e molto solitaria, per questo è bene, quando possibile, prepararsi il proprio pasto e fare esercizio fisico.
Mangiare fuori ogni sera è, oltre che spesso malsano, anche molto dispendioso. Una strategia per risparmiare e restare in forma è quella di cucinare i propri pasti. Esistono fornelli portatili in cui preparare dei pasti sani e freschi ogni giorno.
6 – Fare esercizio fisico
Come camionista, non avrai sempre la possibilità di alzarti e muoverti perché sarai in viaggio. Stare tutto il giorno seduti può essere deleterio per le articolazioni e per la forma fisica.
Ciò significa che nel tempo libero è importante tenersi in movimento, fare esercizio fisico è salutare per il corpo e per la mente.
Pianificare una routine di allenamento regolare può aiutare a restare in forma.
7 – Divertirsi
Per i nuovi conducenti potrebbe essere d’aiuto guidare e tenersi allegri, magari ascoltando dei programmi alla radio, oppure dei podcast, insomma qualsiasi cosa che aiuti a trascorrere le lunghe ore alla guida in modo più spensierato e in modo da non annoiarsi lungo il tragitto.
8 – Coltivare un hobby
Lavorare come camionista non vuol dire vivere esclusivamente per il lavoro. Considera che è indispensabile avere delle passioni e degli hobby da coltivare per accrescere il benessere anche mentale. Che sia la fotografia, uno sport, la musica, qualsiasi cosa che possa aiutare a distrarre la mente da un lavoro tanto stressante.
9 – Risparmiare
Quando si è fuori casa, anche se per lavoro, si tende a spendere di più. Inoltre, i camionisti spesso si fermano in autogrill per sgranchire le gambe e andare in bagno. Qui dentro ci sono accessori di tutti i tipi, oppure cose di cui si ha improvvisamente voglia, più per noia che per vera necessità.
Inoltre, i nuovi conducenti di camion non guadagnano molto e devono sempre fare un po’ di economia. Portare con sé da casa tutto l’indispensabile è un buon modo per risparmiare quando si è in viaggio.
10 – Stabilire le aspettative con la famiglia
Capire com’è veramente la vita di un camionista è importante sia per il guidatore che per la sua famiglia. Stabilire le aspettative e pianificare bene il tempo della vita quotidiana renderà questo lavoro più soddisfacente.
Passare il tempo a discutere cosa si farà in vacanza, fare riunioni di famiglia e partecipare insieme agli eventi è importante per creare un sano equilibrio tra lavoro e vita in famiglia.

La sicurezza deve sempre essere una delle priorità assolute di camionista: i camionisti sono responsabili di se stessi e del carico, e devono fare in modo di non mettere a rischio se stessi e gli altri.
Rallentare su strade non sicure o quando le condizioni atmosferiche non sono buone, è una norma da seguire sempre. Con il tempo, i nuovi conducenti sapranno guidare con sicurezza e abilità anche in situazioni complesse.