Casablanca, la vibrante metropoli marocchina, è testimone di una rivoluzione nel settore dei trasporti pubblici con l’introduzione della nuova linea di Bus Rapid Transit (BRT). A partire da marzo 2024, Casa Transports SA ha ampliato il suo servizio con l’aggiunta di 40 autobus snodati Mercedes-Benz CapaCity L, progettati per migliorare significativamente la mobilità urbana nella città più grande del Marocco. Questo sviluppo rappresenta un passo avanti strategico verso un sistema di trasporto pubblico più efficiente e sostenibile della città.
Un salto qualitativo negli autobus pubblici
I nuovi autobus CapaCity L, lunghi 21 metri, sono stati introdotti per servire due nuove linee BRT all’interno della rete di trasporto pubblico di Casablanca. Questi veicoli moderni e spaziosi possono ospitare fino a 177 passeggeri ciascuno, offrendo così una soluzione di alta capacità per affrontare le sfide poste dall’aumento della domanda di trasporto pubblico in una città in rapida crescita. La loro operatività su corsie preferenziali separate garantisce una circolazione fluida e continua, evitando i ritardi tipici del traffico cittadino.
La consegna e l’operatività di questi autobus articolati sono il risultato di una collaborazione tra Daimler Buses e Casa Transports SA, con Auto Nejma che funge da distributore generale marocchino. La gestione quotidiana dei veicoli è affidata alla RATP Dev, che assicura l’efficienza e la manutenzione della flotta. Il nuovo CapaCity L è stato scelto per la sua affidabilità e per le sue caratteristiche ecologiche, essendo equipaggiato con motori diesel Euro VI che riducono al minimo le emissioni nocive.

Integrazione con l’infrastruttura esistente
L’introduzione dei CapaCity L si inserisce armoniosamente nell’infrastruttura di trasporto esistente di Casablanca, che comprende già quattro linee tramviarie. Le nuove linee BRT non solo aumentano la capacità di trasporto ma migliorano anche l’integrazione generale del sistema di trasporto pubblico, facilitando i collegamenti tra diverse aree della città e riducendo i tempi di attesa e di viaggio per i pendolari.
Benefici ambientali e sociali
Oltre a migliorare l’efficienza del trasporto pubblico, l’introduzione dei CapaCity L mira a contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale della città. Inoltre, con tariffe accessibili – solo sei Dirham per viaggio (circa 1,50 euro) – il nuovo servizio BRT è pensato per essere economicamente vantaggioso per i residenti, incoraggiandoli a scegliere il trasporto pubblico rispetto ai mezzi privati.
Comfort e accessibilità
I nuovi autobus non sono solo efficienti e ecologici, ma offrono anche un livello di comfort senza precedenti. Con quattro ampie porte d’ingresso, 58 posti a sedere e un potente impianto di climatizzazione, i passeggeri possono godere di un viaggio piacevole e rilassante. Inoltre, l’attenzione all’accessibilità è evidente nelle rampe pieghevoli manuali e nelle aree dedicate a carrozzine e sedie a rotelle, garantendo che tutti i cittadini possano beneficiare di questo nuovo servizio.
Questa prima fase dell’articolo introduce il contesto e le caratteristiche principali della nuova linea BRT di Casablanca. Nella seconda parte, approfondiremo ulteriormente l’impatto di questa innovazione sui cittadini, sull’ambiente e sull’economia locale, oltre a esplorare le prospettive future del trasporto pubblico nella città.
Un sistema di trasporto pubblico all’avanguardia
La rete BRT di Casablanca rappresenta un modello all’avanguardia per il trasporto pubblico urbano. Con l’implementazione di un sistema telematico del traffico ITS (Intelligent Transportation System), la città ha fatto un salto tecnologico significativo. Questo sistema consente una gestione ottimizzata delle frequenze dei bus e un controllo accurato dei tempi di percorrenza, grazie al monitoraggio video e la prelazione semaforica, una tecnologia innovativa che attiva il semaforo verde quando gli autobus passano, migliorando la velocità del trasporto pubblico e diminuendo sia i tempi di viaggio che le emissioni inquinanti. Il risultato è un servizio affidabile che riduce i tempi di attesa e migliora l’esperienza complessiva dei passeggeri.
Impatto economico e sociale
L’introduzione della nuova flotta BRT non solo migliora la qualità dell’aria e decongestiona le strade, ma ha anche un impatto economico positivo. Fornendo un trasporto pubblico più efficiente e affidabile, si incentiva l’uso dei mezzi pubblici, si riducono i costi di viaggio per i cittadini e si stimola l’economia locale. Inoltre, la creazione di nuovi posti di lavoro legati alla gestione e manutenzione dei nuovi autobus e infrastrutture BRT contribuisce a rafforzare l’economia della città.
Educazione e sensibilizzazione ambientale
Il progetto BRT non è solo un investimento in infrastrutture, ma anche un’opportunità per educare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della sostenibilità ambientale. Attraverso campagne informative e programmi educativi, Casablanca sta promuovendo attivamente uno stile di vita più verde e incoraggiando scelte responsabili tra i suoi abitanti.
Guardando al futuro, Casablanca ha l’ambizione di espandere ulteriormente la sua rete BRT, con l’obiettivo di coprire aree ancora più ampie della città e di integrarsi con altri modi di trasporto, come il bike-sharing e i servizi di carpooling. L’espansione della rete BRT è vista come un elemento chiave nella strategia a lungo termine della città per diventare un vero e proprio hub di mobilità sostenibile nel Nord Africa.
Un esempio da seguire
L’iniziativa di Casablanca sta già attirando l’attenzione di altre città marocchine e africane, che vedono nel BRT un esempio replicabile per affrontare le sfide urbane contemporanee. La combinazione di pianificazione strategica, investimenti mirati e tecnologie avanzate fa della rete BRT di Casablanca un caso di studio per lo sviluppo urbano sostenibile.
In conclusione, il lancio della nuova linea di trasporto rapido di autobus a Casablanca segna un punto di svolta per la città e i suoi residenti. Con una visione chiara e un impegno verso la sostenibilità, Casablanca sta ridefinendo cosa significa viaggiare in modo intelligente e responsabile nel XXI secolo. La nuova flotta di autobus Mercedes-Benz CapaCity L è solo l’inizio di un viaggio entusiasmante verso un futuro più verde e connesso per tutti i cittadini di Casablanca.
Fonte e immagini | Daimler Truck
Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli