TIER Mobility, il più grande operatore di micromobilità in Europa, ha appena ricevuto 10 nuovi furgoni MAN eTGE completamente elettrici per la sua operazione di micromobilità a Londra.
In una città tanto grande, i furgoni elettrici svolgeranno un ruolo essenziale per contribuire all’elettrificazione della capitale e la nuova flotta si occuperà delle distribuzione e della manutenzione degli e-scooter di Londra in collaborazione con Transport for London e i consigli locali.
L’azienda nel 2020 è diventata la prima azienda di micromobilità completamente neutrale dal punto di vista climatico e non solo dal punto di vista di ridurre le emissioni delle ricariche, ma anche a livello di produzione, attività operative e trasporti.
La missione è quella di tutelare l’ambiente e creare un futuro più sostenibile senza rinunciare ai piccoli spostamenti urbani di qualità. I londinesi hanno abbracciato gli e-scooter TIER di micromobilità da quando sono stati lanciati nella capitale a giugno, e li sentono già come una parte fondamentale del mix di trasporto disponibile.
Per questo motivo, il MAN eTGE è il veicolo ideale: 100% elettrico con credenziali che si adattano perfettamente all’etica dell’azienda, consentendo di soddisfare le esigenze della flotta di e-scooter in modo ecologico e naturale.

Una micromobilità 100% elettrica con MAN eTGE
I nuovi MAN eTGE come abbiamo detto, sono da 3,5 tonnellate nel formato standard e completamente elettrici. Saranno utilizzati da TIER Mobility nei distretti londinesi, garantendo che questi mezzi siano sempre a disposizione del cliente.
Realizzato su misura per soddisfare i requisiti del traffico di consegna in centro città con una capacità di carico di 10,7 m3 e un’autonomia di 65-70 miglia, perfetto per la micromobilità. Il furgone MAN eTGE è identico al fratello diesel con passo standard. Questo però è un modello elettrico con alte prestazioni: 100 kW, 136 CV e 290 Nm a emissioni zero.
La batteria è da 36 kW a ioni di litio, ad alta efficienza e affidabilità che può essere caricata in diversi modi, offrendo un’ampia flessibilità. La carica completa si ottiene in 5 ore e 20 minuti, ideale per la ricarica notturna, e la ricarica veloce all’80% richiede circa 45 minuti.
Le batterie sono montate tra le guide del telaio dei veicoli garantendo una distribuzione ottimale del peso, con un baricentro basso e uno spazio di carico TGE senza ostacoli.

Gli e-scooter a Londra fanno parte di uno sforzo, a livello mondiale, di ridurre la dipendenza da auto private. Il MAN eTGE non solo affronta e soddisfa i requisiti di zero emissioni e il futuro delle consegne urbane, ma offre anche un alto livello di funzionalità e comfort.
Dotato di un’impressionante gamma di dotazioni di serie, tra cui sedile del conducente Comfort Plus, parabrezza riscaldato, sistema di infotainment MAN Media Van Navigation, cruise control, telecamera posteriore e luci a LED, l’eTGE offre un’esperienza di guida e un ambiente di lavoro eccezionali.
Il Sidewall Protection Assist, Active Lane Assist e telecamera per la retromarcia offrono una sicurezza maggiore e un equipaggiamento funzionale. La prova di questi furgoni potrebbe cambiare le sorti della micromobilità in Europa, così come molte aziende costruttrici si stanno muovendo tutte verso la mobilità elettrica completa entro il 2040, anche la micromobilità urbana deve far parte del cambiamento.
I primi veicoli MAN eTGE sono distribuiti in Regno Unito e in Germania, ma il nuovo contratto si applica a paesi come Francia, Gran Bretagna, Polonia, Austria, Norvegia, Svezia e Paesi Bassi, mentre un’espansione anche in altri paesi d’Europa è possibile.
“I trasportatori elettrici MAN eTGE rappresentano un mattone importante nella conversione della nostra flotta di servizi ai veicoli elettrici. Grazie all’elevato carico utile e all’autonomia dell’e-transporter, i nostri dipendenti possono trasportare tutto ciò di cui hanno bisogno per il funzionamento quotidiano della nostra flotta multimodale e attraversare il traffico cittadino in modo rapido ed efficiente”, ha affermato Maximilian Djacic, Project Manager Operations Vehicles di TIER Mobility.