Mercedes-Benz entra nel mondo dei trucks con il nuovo modello: Actros F progettato appositamente per rispondere alle richieste di funzionalità per tutti i conducenti.
Dopo aver vinto il premio di “Truck of the Year 2020”, Actros F si appresta a entrare nel mondo della distribuzione pesante con massa complessiva superiore alle 18 ton.
L’autocarro si distingue dal fratello maggiore di linea per essere proprio un autocarro funzionale, con lo scopo di diminuire la complessità relativa ai processi di logistica e di organizzazione.
Si tratta di un modello di ultima generazione che mette al primo posto il comfort dei camionisti e la sicurezza sulla strada, due prerogative indispensabili per qualsiasi trucks che si rispetti.
La tecnologia avanzata e il rapporto qualità/prezzo ottimale sono delle caratteristiche che invece soddisfano le aziende che vorranno entrare in possesso di questo veicolo.
Vediamo più nello specifico le caratteristiche più innovative del modello Actros F di Mercedes-Benz e come un buon camion può cambiare la vita lavorativa di molte persone.
Actros F di Mercedes-Benz: funzionalità prima di tutto

La particolarità di Actros F è che è stato concepito come un truck specifico, ossia un camion che possa essere utile e facilitare il lavoro sia logistico che organizzativo.
125 anni di esperienza automobilistica non sono pochi e Mercedes-Benz dimostra di essere all’avanguardia restando sempre affidabile. L’affidabilità è uno dei punti forti di Actros F: una struttura robusta e di qualità permette al camion di essere perfetto per trasporti pesanti a lungo raggio.
Il sistema è stato creato dal Centro di ricerca e sviluppo di Wörth che ha costruito la sicurezza dell’autocarro sin dalla fase di sviluppo di ogni singolo componente. Actros F è completo di:
- motore longevo e resistente;
- catena cinematica armonizzata;
- telaio, autotelaio e sospensioni testate su strada.
Lo scopo è naturalmente quello di garantire una redditività elevata che si ottiene grazie all’associazione di costi logistici diminuiti grazie alle capacità funzionali di Actros F e minori consumi di carburante, dovuti all’aerodinamica perfezionata in tutti i 17 modelli disponibili e motore Euro VI a due classi di cilindrata.
Equipaggiamento e comfort
La maggior parte dell’equipaggiamento presente in Actros F è di serie: dispone di una plancia classica e un sistema di navigazione e di climatizzazione innovativo perché automatico.
La cabina è compatta, appena due metri e mezzo, monta i retrovisori a specchio, e non con MirrorCam. Tuttavia la plancia è moderna ed ergonomica con un sistema multimediale cockpit da 10 pollici e un volante multifunzione, con un sistema di riconoscimento dei segnali stradali.
Ancora più sorprendente è la tecnologia Predictive Powertrain Control che permette, attraverso le rilevazioni GPS e le mappe digitali, di integrare nel programma del cambio automatico uno stile di guida adatto alle caratteristiche topografiche del percorso che consente, oltre che una maggiore sicurezza, anche un minore consumo di carburante.
Tra le caratteristiche di serie si trova un sistema di assistenza al mantenimento della corsia e l’Active Brake System (ABA 5), l’assistente alla frenata di emergenza alla quinta generazione montato di serie.

In breve i vantaggi di Actros F e dei suoi interni sono:
- Sistema di Infotainment con autoradio integrata di serie e Sound System;
- Remote online e Remote Truck App che permettono il controllo di alcune funzioni del veicolo tramite smartphone a distanza;
- Active Brake Assist 5 e sistema di regolazione della stabilità;
- Sistema antisbandamento e Attention Assist;
- Illuminazione Follow-me-Home;
- Sistema stop and go e di mantenimento della distanza;
- Active Sideguard Assist, ossia il sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali;
- Luci di assistenza alla svolta.
Redditività ed efficienza sono le parole chiave di Actros F con il quale è possibile viaggiare in maniera confortevole per trasporti a lungo raggio e a corto raggio pesanti.
Sono disponibili diversi modelli in base al tipo di carico, peso e volume. Tutti allo stesso modo efficienti e convenienti, che garantiscono sia al camionista che all’azienda un’alta redditività e una sicurezza all’avanguardia.