Nel mondo dei veicoli commerciali le soluzioni a idrogeno rappresentano sempre più una scelta vincente: per questo motivo Meritor ha annunciato un programma di sviluppo, insieme a Hexagon Purus con lo scopo di produrre camion a idrogeno con celle a combustibile (fuel cell) per alimentare un motore elettrico.
L’azienda statunitense, infatti, fornirà la sua tecnologia Blue Horizon™ 14Xe™ ePowertrains a Hexagon Purus – leader di mercato per soluzioni a emissioni zero – allo scopo di mettere in produzione a breve termine veicoli commerciali elettrici alimentati da un sistema di celle a combustibile a idrogeno. I risultati saranno presto sulle strade del Nord America e del Canada. In particolare, i veicoli impiegati per questo programma di sviluppo saranno un autocarro da traino Classe 8 e un Dumper da cantiere.
Non si tratta della prima collaborazione tra le due aziende; infatti, esisteva già un precedente accordo per integrare l’ePowertrain 14Xe™ nei veicoli di Classe 6, Classe 7 e Classe 8 (6×4) con Hexagon Purus. La soluzione proposta realizzerà la visione delle due aziende di poter disporre di veicoli commerciali a impatto zero emissioni.
Il vicepresidente Tim Bowes ha affermato in conferenza stampa che Meritor è entusiasta di poter proseguire la collaborazione con Hexagon Purus, allo scopo di realizzare un mondo a emissioni zero. Allo stesso modo, Todd Sloan, presidente di Hexagon Purus Systems ha dichiarato: “La spinta verso l’elettrificazione del settore dei trasporti continua e condividiamo con Meritor l’obiettivo di raggiungere emissioni quota zero”.
Com’è fatto il motore per camion Meritor fuel cell electric a idrogeno?
Gli ePowertrains Meritor Blue Horizon vantano efficienza e flessibilità, caratteristiche essenziali nell’industria del trasporto su gomma. Il design innovativo permette loro di essere customizzati in base alle esigenze applicative dei veicoli commerciali di Classe 5-8.
Com’è alimentato un motore per camion fuel cell electric a idrogeno?
Come già accennato in precedenza, l’impiego dell’idrogeno per i veicoli commerciali è in continua espansione. In particolare, un sistema alimentato a idrogeno con le celle a combustibile può produrre elettricità per alimentare a sua volta un motore elettrico. Questa tipologia di impianti può convertire l’energia chimica dell’idrogeno in una spinta meccanica, provocando una reazione con l’ossigeno per produrre elettricità.

Meritor: la sfida dei camion elettrici a idrogeno
Meritor è una compagnia statunitense, leader nel mondo nella fornitura di soluzioni all’avanguardia per quanto riguarda trasmissione, mobilità e frenata dei veicoli commerciali e industriali. Oggi il focus dell’azienda è concentrato nello sviluppo di sistemi innovativi e sostenibili. Per questo motivo i dispositivi elettrici prodotti dall’azienda garantiscono efficienza e affidabilità.
Gli oltre 8000 dipendenti lavorano in stabilimenti di produzione, centri di energia, joint-venture e uffici in oltre 19 Paesi del globo. Meritor ha fondato il marchio registrato Blue Horizon per sviluppare sistemi di propulsione elettrica dedicati ai veicoli commerciali. L’obiettivo è quello di ridurre al minimo le emissioni di CO2 a livello globale, raggiungendo velocemente quota zero.
Hexagon Purus: la partnership per emissioni zero
Data la mission di Meritor, Hexagon Purus è sicuramente il partner ideale per sviluppare tecnologie in funzione della mobilità a emissioni zero. Anche quest’azienda infatti rappresenta un leader globale nel settore. Ha la sua sede in Norvegia e da anni ormai produce soluzioni eco sostenibili per i trasporti pesanti. Tra i prodotti più venduti rientrano bombole ad alta pressione di idrogeno, sistemi di stoccaggio del combustibile stesso, apparati di distribuzione dell’idrogeno verso i componenti del veicolo commerciale e batterie elettriche per ogni tipologia di automezzo. L’azienda annovera numerosi brevetti di cui è proprietaria, ma si mostra sempre favorevole a partnership commerciali utili a raggiungere uno scopo ben preciso: creare un sistema di trasporti globale a emissioni zero.