DAF e Asset Alliance: Accordi per 1500 veicoli elettrici

DAF e Asset Alliance Group: siglato un accordo per la fornitura di 1500 veicoli elettri e diesel

Asset Alliance Group ha recentemente sottoscritto un accordo con DAF per la fornitura di 1.500 nuovi camion, sia elettrici che diesel. Il leader nel Regno Unito nel settore del noleggio e leasing di camion per utilizzo a breve e lungo termine, prevede di ricevere i veicoli a partire dal 2023. L’ordine comprenderà almeno 75 camion completamente elettrici.

Un accordo importante tra DAF e Asset Alliance, che porterà 1500 nuovi veicoli nella flotta del gruppo

L’imponente ordine includerà una combinazione di autocarri DAF XF e XG di nuova generazione destinati al trasporto pesante e a lungo raggio, oltre a veicoli DAF LF e DAF XD, sia elettrici che diesel, per impieghi nelle operazioni di distribuzione e settori professionali. I camion saranno acquistati con pacchetti completi di riparazione e assistenza DAF e saranno mantenuti attraverso la vasta rete di concessionari DAF, che conta oltre 130 sedi nel Regno Unito e in Irlanda.

DAF e Asset Alliance Group hanno siglato un accordo per la fornitura di 1500 veicoli elettri e diesel
DAF e Asset Alliance Group hanno siglato un accordo per la fornitura di 1500 veicoli elettri e diesel

Un rapido sviluppo nel mercato dei veicoli elettrici: soddisfazione per DAF e Asset Alliance

“L’accordo rappresenta un impegno considerevole sia per Asset Alliance Group che per DAF, sottolineando il solido rapporto che abbiamo instaurato nel corso degli anni e il nostro impegno verso l’ambiente e la riduzione delle emissioni”, ha dichiarato Willie Paterson, CEO di Asset Alliance Group.

Marc Mellon, Director of Asset Management di Asset Alliance Group, ha aggiunto: “Questo importante ordine ci assicura il numero di camion necessari per mantenere l’eccellenza della nostra flotta e un alto livello operativo, consentendoci di continuare a fornire ai nostri clienti attuali veicoli moderni e a basso consumo di carburante, oltre che ad attrarre nuovi affari nel crescente mercato dei veicoli elettrici.”

Un accordo frutto di anni di collaborazione tra DAF e Asset Alliance

Russell Patmore, Truck Sales Director di DAF UK, ha commentato:

“La portata dell’accordo e l’impegno di DAF nei confronti dei veicoli elettrici a emissioni zero riflettono la nostra solida partnership con Asset Alliance Group, basata su anni di collaborazione. Come produttori leader di veicoli commerciali nel Regno Unito, siamo entusiasti di offrire un’ampia gamma di modelli elettrici e diesel nel corso di tre anni, per soddisfare le esigenze di trasporto a lungo raggio e distribuzione. Questi camion traggono vantaggio dalle nuove normative in materia di peso e dimensioni, per garantire prestazioni di prim’ordine sia nella versione elettrica che diesel.”

Tutte le caratteristiche dei veicoli DAF che li hanno portati al successo britannico e internazionale

I veicoli DAF XF, XG e XG+ di nuova generazione per il trasporto pesante e a lungo raggio sono stati premiati come “International Truck of the Year 2022”, mentre il nuovo DAF XD per la distribuzione e le applicazioni professionali ha ottenuto lo stesso prestigioso riconoscimento nel settore degli autocarri per il 2023.

Le nuove varianti elettriche per soddisfare i bisogni più concreti delle aziende moderne

Dalle pluripremiate nuove serie XF e XD, emergono i nuovi XD e XF Electric, che entreranno in produzione nella primavera del 2023. Entrambi i veicoli sono equipaggiati con motori elettrici PACCAR all’avanguardia che, abbinati a pacchetti batteria modulari, offrono un’autonomia a zero emissioni fino a 500 chilometri, evidenziando la posizione leader di DAF nel campo delle soluzioni di trasporto sostenibile. La serie DAF LF, invece, garantisce un’autonomia a zero emissioni di circa 270 chilometri, rendendoli i veicoli ideali per la distribuzione urbana e regionale.

Anche i modelli diesel rappresentano un tassello importante dell’accordo tra DAF e Asset Alliance

Oltre alla gamma di veicoli completamente elettrici, DAF continua a offrire anche modelli diesel, per soddisfare le esigenze di quelle aziende che necessitano di soluzioni di trasporto più tradizionali o che operano in aree dove l’infrastruttura di ricarica elettrica non è ancora sufficientemente sviluppata. Tuttavia, l’obiettivo di DAF è continuare a investire nello sviluppo di veicoli elettrici e a contribuire alla riduzione delle emissioni nel settore dei trasporti.

Una collaborazione di successo tra DAF e Asset Alliance Group: una visione comune del futuro

La partnership tra DAF e Asset Alliance Group si è rafforzata negli anni grazie alla comune visione di offrire soluzioni di trasporto all’avanguardia e sostenibili. Con questo imponente ordine, Asset Alliance Group dimostra la sua fiducia nelle soluzioni offerte da DAF e il suo impegno a mantenere una flotta moderna e rispettosa dell’ambiente.

La transizione sta investendo il settore dei trasporti e tutte le aziende devono fare attenzione

L’industria automobilistica è in costante evoluzione, con un crescente interesse verso i veicoli elettrici e le soluzioni di mobilità sostenibile. Le aziende come DAF e Asset Alliance Group stanno guidando questa trasformazione, investendo nello sviluppo di veicoli elettrici e collaborando per garantire che i loro clienti abbiano accesso alle migliori soluzioni di trasporto disponibili sul mercato.

Chi è DAF Trucks e di cosa si occupa oggi? Quali sono i suoi piani per il futuro?

DAF Trucks è uno dei principali produttori di veicoli commerciali in Europa, con sede nei Paesi Bassi. La società fu fondata nel 1928 da Hub van Doorne e si specializzò inizialmente nella produzione di rimorchi. Nel corso degli anni, DAF si è evoluta e si è concentrata sulla produzione di autocarri e veicoli commerciali di alta qualità. Fa parte del gruppo PACCAR, leader globale nella produzione di camion affidabili resistenti, che possiede anche i marchi Kenworth e Peterbilt.

Riconoscimenti e successi dell’azienda

DAF è conosciuta per la sua vasta gamma di veicoli commerciali, tra cui trattori stradali, veicoli per la distribuzione urbana e regionale e veicoli per applicazioni speciali. L’azienda è impegnata nello sviluppo di veicoli ecologici, offrendo una gamma di nuovi automezzi elettrici e sostenibili. È anche stata premiata come “International Truck of the Year 2022” per i suoi modelli XF, XG e XG+ nel 2022 e per il suo modello XD nel 2023.

L’azienda impiega circa 10.000 dipendenti e ha una rete di concessionari in tutto il Regno Unito e l’Irlanda, con oltre 130 sedi. DAF ha una solida presenza in Europa e sta espandendo la sua ambizione a livello globale.

Offrire soluzioni innovative e intelligenti, il segreto del successo di Asset Alliance Group

Asset Alliance Group è una delle principali società di leasing e noleggio di camion nel Regno Unito, fondata nel 2010. La società offre soluzioni di finanziamento e gestione della flotta per le aziende che operano nel settore dei trasporti e della logistica. Asset Alliance Group si impegna a fornire veicoli moderni e a basso consumo di carburante, con particolare attenzione alle soluzioni ecologiche.

L’azienda è guidata dal CEO Willie Paterson e ha sede a Wolverhampton, nel Regno Unito. Asset Alliance Group gestisce una flotta di migliaia di veicoli, tra cui camion elettrici e diesel, e collabora con diversi produttori di veicoli commerciali, tra cui DAF Trucks, per garantire la qualità e l’efficienza della flotta.

I premi ricevuti da Asset Alliance Group

Asset Alliance Group ha ottenuto numerosi premi nel settore, tra cui il “Commercial Motor Dealer of the Year” e il riconoscimento “Leasing Company of the Year” ai Motor Transport Awards. La società è in continua espansione, come testimonia l’ordine di 1.500 camion elettrici e diesel appena fatto e come dimostra il suo impegno nel fornire soluzioni di trasporto ecologiche e all’avanguardia per i suoi clienti.

Foto | Comunicato stampa DAF Trucks

Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati