Autobus elettrici in Italia: Enel X e Arrival collaborano, via alle prime prove

autobus elettrici enel x e arrival

Arrival, pioniere nella progettazione e produzione di veicoli innovativi sta collaborando con Enel X per portare i primi autobus elettrici in Italia lungo le strade delle città principali. La nuova partnership è finalizzata in realtà a testare le batterie elettriche dedicate ai veicoli a emissioni zero.

Una visione comune che porterà gli autobus elettrici in Italia: innovazione e futuro

Entrambe le aziende condividono una visione futuristica della realtà: Arrival è considerata leader di mercato per il metodo di progettazione unico che, a partire da micro fabbriche locali arriva a produrre veicoli elettrici di alta qualità.

Allo stesso modo, Enel X è una controllata di Enel dedicata a prodotti e servizi innovativi nel campo dell’energia. La loro partnership porterà le batterie degli autobus elettrici a emissioni zero in una fase di testing sulle strade italiane. L’obiettivo delle due aziende è chiaramente quello di incentivare e promuovere il trasporto pubblico elettrificato sia a livello nazionale che a livello globale, fornendo soluzioni sempre più efficaci e adatte a sostenere la transizione.

Dove si svolgeranno le prove dei primi autobus elettrici in Italia forniti da Arrival?

Le prove saranno effettuate presso l’autodromo di Vallelunga, dove sono già installati anche i servizi e le soluzioni più avanzate per la ricarica dei veicoli elettrici offerti da Enel X Way. Le prove verranno realizzate direttamente da Enel X sulla base di una propria matrice di analisi sviluppata all’interno dell’azienda così da poter esaminare le principali caratteristiche dell’autobus Arrival.

“Vivere una migliore customer experience” sui primi autobus elettrici in Italia di Arrival

Francesco Venturini, amministratore delegato di Enel X, parlando con la stampa ha avuto modo di affermare che: “La nostra nuova partnership con Arrival è sicuramente un altro passo importante ed essenziale per raggiungere gli obiettivi di elettrificazione del trasporto pubblico in Italia e a livello globale. Dal nostro canto siamo sempre stati impegnati per raggiungere soluzioni innovative, anzi nasciamo proprio per questo scopo.

Le autorità del trasporto pubblico e le amministrazioni oggi devono riuscire a fronteggiare impegni significativi per trasformare le città in qualcosa di più intelligente e di più sostenibile, più vivibili per tutti i cittadini. Le nostre soluzioni di trasporto pubblico grazie anche alla nostra esperienza di lunga data potrebbero dare un solido supporto per favorire e facilitare questa transizione.

I nuovi autobus elettrici che stanno per arrivare fanno ben sperare in questo. Sicuramente si tratta di veicoli tecnologicamente molto avanzati che, quando saranno perfettamente integrati all’interno della nostra offerta generale, potranno aiutare tutti gli operatori e gli utenti finali per vivere una migliore customer experience, un dettaglio non trascurabile quando si parla di spostamenti pubblici.”

“Accelerare la transizione verso i veicoli elettrici in tutte le città del mondo” è il sogno di Arrival

Anche Avinash Rugoobur, Presidente di Arrival, ha potuto sostenere suo entusiasmo di fronte alla stampa, dichiarando che: “Siamo molto entusiasti di poter stringere questa nuova collaborazione con Enel X e Enel X Way in Italia. Si tratta di una partnership che fa parte di un progetto globale finalizzato ad assistere tutti gli operatori del trasporto pubblico e privato che utilizzano autobus e che vogliono passare a soluzioni più sostenibili.

Accelerare la transizione verso i veicoli elettrici in tutte le città del mondo significa anche portare aria più pulita all’interno dei centri abitati. Infatti, nostro autobus elettrico stabilirà nuovi standard per quanto riguarda l’esperienza dei passeggeri, ma aiuterà anche gli operatori riducendo i costi della gestione e della manutenzione.

Inoltre, il nostro modello di business che prevede la produzione dei veicoli all’interno di tante micro fabbriche locali è sostenibile, ciò significa che stiamo realmente promuovendo una transizione verde, globale e soprattutto equa. Grazie al nostro modello portiamo lavoro alle comunità locali utilizzando fornitori situati sul territorio e realizzando veicoli elettrici specificatamente progettati per le necessità del territorio.”

Autobus elettrici in Italia: Enel X e Arrival
Autobus elettrici in Italia: Enel X e Arrival

Enel X: servizi innovativi chiavi in mano, soluzioni energetiche, veicoli elettrici, sistemi di finanziamento

Questa nuova partnership consentirà a Enel X di espandere ulteriormente la propria offerta sia in Italia che a livello globale. Grazie a questa collaborazione, infatti, l’azienda potrà offrire alle autorità di trasporto pubblico un importante spinta in avanti per raggiungere gli obiettivi climatici mondiali. Dal canto suo, Enel X è il più grande fornitore mondiale di soluzioni di eBus al di fuori della Cina e contribuisce in modo significativo agli obiettivi della capogruppo e nel di riuscire a servire 20.000 autobus elettrici entro il 2030. Ad oggi, è arrivata a 3200 in tutto il mondo.

Soluzioni su misura per le esigenze del cliente

Il successo dell’offerta risiede nella soluzione eBus di Enel X che è modulare e personalizzabile in base alle reali necessità del cliente. Inoltre, anche il modello di business è estremamente versatile arrivando ad includere addirittura le opzioni di leasing. Ma per le società del trasporto pubblico più solide, Enel X offre anche una varietà di prodotti con un servizio completo chiavi in mano, denominato eBus as a service. Quest’ultima offerta già pronta all’uso può includere differenti elementi: supporto completo la progettazione, opzioni di finanziamento, veicoli elettrici, leasing della batteria (Battery as a Service).

Enel X e l’energia pulita

Ma anche nel campo dell’energia Enel X è estremamente attiva infatti è leader mondiale nel settore delle soluzioni energetiche avanzate e gestisce servizi pari a circa 6,6 GW totali. Tra le offerte più interessanti c’è sicuramente la gestione dell’energia, ma anche i servizi finanziari strettamente connessi. La forza dell’azienda risiede proprio nella capacità di offrire opzioni di consulenza per poi implementare sistemi di economia circolare, fornendo anche tutti gli elementi per una corretta gestione.

Enel X Way: per una ricarica veloce ed efficace

Due righe a parte vanno spese per Enel X Way, una linea di business interamente dedicata la mobilità elettrica che ad oggi gestisce quasi 350.000 punti di ricarica, sia in forma diretta, sia attraverso accordi di concessione in tutto il mondo. Il focus dell’azienda è incentrato sullo sviluppo di tecnologie di ricarica flessibili e finalizzate a migliorare l’esperienza del cliente supportando l’elettrificazione dei trasporti per consumatori, aziende, città e pubbliche amministrazioni.

Chi è Arrival, il fornitore dei primi autobus elettrici in Italia per Enel X

Arrival è sicuramente una delle aziende più note nel mondo per il proprio sistema di produzione. In questi anni sta riscuotendo grande successo avendo recentemente raggiunto una pietra miliare chiave ottenendo la certificazione dell’Unione Europea e l’omologazione per l’intero veicolo (EUWVTA).

Tutto ciò ovviamente è un passo fondamentale per l’azienda che oggi può consolidare la sua presenza nelle strade del Regno Unito e in quelle del continente europeo, dove trasporta ogni giorno migliaia di passeggeri. Ovviamente il successo di Arrival è strettamente connesso alla crescita della domanda di tecnologie a emissioni zero che si sta registrando in tutto il globo. Quest’ultima, è estremamente variegata essendo composta sia dai consumatori, che dai governi che dagli investitori.

Sfruttando quest’onda di interesse verso le tematiche della sostenibilità Arrival può realmente alimentare una transizione verde trasformando le città in luoghi migliori in cui vivere, più sani, meno rumorosi e più puliti. Oggi l’azienda sta sviluppando ecosistemi di mobilità basati sulla giustizia sociale e ambientale allo scopo di migliorare le comunità di tutto il mondo.

Foto | Sito web ufficiale di Arrival

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati