Vivere sulla strada è un sogno e uno stile di vita che molti tendono a idealizzare. La vita del camionista non è così semplice ma anche questa ha i suoi vantaggi.
Una carriera da camionista è una carriera molto diversa di quella di un lavoratore da ufficio, quella con orari definiti di ingresso e uscita. Per un camionista il posto di lavoro è il camion e il viaggio è la mansione da svolgere.
I camionisti lavorano per lunghe ore e sono spesso lontani dalla famiglia e dagli amici. La vita da camionista a volte può essere solitaria, ma può anche sembrare una grande avventura.
Ma com’è essere un camionista? Quali sono i pro e i contro di questa carriera? Come si fa a cambiare totalmente stile di vita e diventare camionista? Vediamo insieme qui sotto quali sono i vantaggi e gli svantaggi del vivere sulla strada.
Com’è essere un camionista e vivere sulla strada
I camionisti sono fondamentali per l’economia di un paese. Sin dal primo momento in cui si sceglie un lavoro nel settore dell’autotrasporto sarà evidente il modo in cui questa professione incide sull’economia generale del paese.

I camionisti trasportano la maggior parte delle merci. Senza camionisti non sarebbe possibile far arrivare cibo e altri beni di prima necessità su e giù per tutta l’Italia.
Fare il camionista può essere un mestiere difficile: ci sono sempre consegne da fare e appuntamenti a cui arrivare puntuali ma allo stesso tempo c’è quel brivido di libertà che nessuna professione riesce a restituire.
Quando si viaggia sulla strada di notte, il mondo sembra aprirsi, così come le possibilità. Forse è questo il motivo per cui vivere sulla strada come camionista diventa uno stile di vita irrinunciabile.
Ci sono molte ragioni per cui le persone scelgono di diventare camionisti, vediamo quali sono le particolarità di questa professione.
I vantaggi di essere camionista
Alcuni lo fanno per la voglia di cambiamento, altri perché cercano un lavoro che sia entusiasmante, sempre in cammino e lontano dalla scrivania. Alcuni scelgono questa professione appena usciti dalla scuola altri ancora dopo il pensionamento, da svolgere magari in compagnia.
Quella dei camionisti è una vera e propria comunità basata sullo scambio e sulla comprensione reciproca, ma soprattutto sull’amore e sulla passione per il vivere sulla strada. Ma i vantaggi sono anche altri, vediamoli insieme.
Nutre il senso di avventura
I camionisti vengono pagati per viaggiare. Scegliere di essere un conducente consente di sperimentare tutte le parti del paese. Si potrà guidare tra montagne, mare e grandi città. Mentre si guida è possibile vedere diversi tipi di paesaggi e questo è altamente ripagante.

Ogni giorno è diverso
Vivere sulla strada è il modo migliore per sperimentare nuove sfide ogni giorno. Percorrere nuove strade ed effettuare consegne a clienti sempre diversi crea ogni giorno un senso di novità.

Sperimentare l’indipendenza
Molti usano la parola libertà per descrivere salire sul camion e dirigersi verso l’autostrada. Con questo lavoro si avrà sempre un capo e delle consegne da fare, ma si è totalmente responsabili di arrivare a destinazione in tempo e in modo sicuro.
I conducenti conoscono la loro destinazione e i tempi di consegna previsti e hanno il compito di pianificare le loro giornate in maniera autonoma.
Incontrare persone nuove
Vivere sulla strada consente di trovare persone di qualunque ceto sociale. Inoltre, ci sono le persone nei punti di partenza e arrivo, e gli altri camionisti alle fermate per i camion.
Il settore degli autotrasporti è composto di una rete di persone nuove da incontrare.

Lavoro assicurato
Il trasporto di merci in tutto il paese è una parte vitale della nostra economia. I camionisti sono sempre richiesti perché ci sarà sempre bisogno di spostare merci in tutto il paese.
Come camionista, avrai quindi la sicurezza che il lavoro non mancherà mai.
I contro del vivere sulla strada
Il tempo lontano da casa
I camionisti sono spesso in viaggio: una condizione ideale per coloro che amano l’avventura. Ma la guida di un camion può influenzare la vita familiare.
Viaggiare giorno dopo giorno può letteralmente renderti sconnesso dalla vita familiare.
I conducenti di camion possono utilizzare la tecnologia per rimanere in contatto con i propri cari facendo videochiamate con loro.
Sono molti i conducenti che decidono di pianificare le attività da svolgere durante il loro tempo a casa, perché questo li aiuta a ottenere di più dalle loro giornate con la famiglia.

Ore di lavoro
Un camionista ha degli obblighi di pausa da rispettare e possono lavorare fino a un massimo di 9 ore al giorno, toccando le 10 ma solo due volte a settimana.
Ogni camionista deve riposare almeno 11 ore al giorno e si può prendere un riposo di 45 ore continue dopo aver lavorato 6 giorni.
Un’altra importantissima regola è quella di fare una pausa di 45 minuti dopo 4 ore di guida consecutiva. Tutto questo è regolamentato dall’Unione Europea nel documento n. 561.
Spazio abitativo ristretto
Il camion rappresenta l’unico spazio in cui trascorrere la maggior parte del tempo. Vivere sulla strada la maggior parte delle volte sembrerà difficile perché si sentirà la differenza tra gli spazi esterni sconfinati e lo spazio interno ristretto.
Per questo motivo molti camionisti tendono a ottimizzare gli spazi abitativi e a renderli più personali, adatti alle proprie esigenze.

Cosa indossano i camionisti?
Cosa c’è di solito nella valigia di un camionista? Quello che i camionisti vogliono è principalmente sentirsi comodi e protetti. I conducenti vivono sulla strada e sperimentano diverse condizioni meteorologiche.
Per questo motivo scelgono di indossare camice a maniche lunghe e di portare in valigia dei maglioni, giacche antipioggia, cappotti, insieme a infradito e sandali da usare per fare una doccia alle fermate dei camion.
Per il resto, un paio di jeans e delle scarpe da tennis completano l’outfit pratico ed efficiente.
Conclusione
A questo punto abbiamo visto diversi vantaggi del vivere sulla strada e anche alcuni svantaggi che questo stile di vita comporta.
Sei ancora deciso sulla tua carriera da camionista allora avrai fatto le tue valutazioni, il prossimo passo è quindi mettersi su strada e partire verso l’avventura quotidiana. Sei pronto?