In sperimentazione veicoli a metanolo ecologico in Danimarca

camion a metanolo ecologico

Viviamo in un’epoca di combustibili innovativi e attenti alla sostenibilità ambientale: a breve inizierà la sperimentazione dimostrativa di veicoli alimentati a metanolo ecologico in Danimarca. L’e-metanolo, questa la sigla che identifica il nuovo carburante, si inserisce nel quadro più ampio della lotta al cambiamento climatico a partire dal settore dei trasporti.

Geely Holding e la sperimentazione dei veicoli alimentati a metanolo ecologico in Danimarca

Saranno Circle K Denmark, Aalborg University e Fonden Green Hub Denmark, i partner di Zhejiang Geely Holding Group (Geely Holding) che collaboreranno per 15 mesi al fine di testare le possibilità offerte da questo innovativo sistema di propulsione. L’obiettivo è quello di promuovere l’e-metanolo ecologico nella nazione danese, nonché la sua implementazione all’interno di tutti i veicoli di natura sia privata che soprattutto commerciale.

Lo scopo di questa partnership è quello di arrivare a una prova dimostrativa efficace, così da poter testimoniare l’accessibilità di questa tipologia di carburante. Il ministro danese dei trasporti Trine Bramsen, i rappresentanti del governo municipale di Aalborg e i principali media europei sono stati invitati a osservare di persona i primi giri di prova dei veicoli in questione. Non solamente all’interno dei circuiti di prova di fabbrica, ma proprio sulle strade danesi. Inoltre, autorità, stakeholder e media hanno potuto visitare l’impianto di produzione di e-metanolo, ovvero il metanolo elettronico, presso l’Università di Aalborg.

I veicoli alimentanti a metanolo ecologico in Danimarca: due berline e un autocarro pesante

Attualmente, i veicoli coinvolti e forniti da Geely Holding sono tre: due berline e il primo autocarro pesante alimentato a e-metanolo al mondo. Quest’ultimo sarà destinato alle prove di lungo termine. La prova dimostrativa che verrà, potrà contribuire alla promozione del nuovo combustibile verde, coadiuvando gli obiettivi di sostenibilità climatica imposti dall’Unione Europea. Inoltre, sarà un passaggio importante per garantire un’introduzione sicura del combustibile all’interno del mercato dei trasporti.

Veicoli alimentati a metanolo ecologico in Danimarca: inizierà entro breve la sperimentazione dimostrativa
Veicoli alimentati a metanolo ecologico in Danimarca: inizierà entro breve la sperimentazione dimostrativa

La Danimarca: leader di e-metanolo verde in Europa

Il motivo per cui queste prove si svolgeranno in Danimarca è da ricercare nella chiara spinta ecologica che caratterizza la nazione. Infatti, la Danimarca è un leader globale per quanto riguarda la sostenibilità e si è inoltre impegnata a ridurre il suo impatto in termini di emissioni di carbonio del 70% entro il 2030. Da sempre, la nazione danese è considerata all’avanguardia per quanto riguarda le fonti di energia rinnovabili, infatti, fa parte dei maggiori produttori mondiali di energia eolica e solare. Tuttavia, queste due fonti sono soggette alle fluttuazioni dovute alle condizioni climatiche, piuttosto variabili.

Per questo motivo, attraverso il progetto Power to X (PTX), la nazione danese spera di poter sfruttare i processi di conversione dell’energia rinnovabile in altre forme utilizzabili come l’e-metanolo, la soluzione ottimale per riuscire a immagazzinare grandi quantità di energia in eccesso che altrimenti andrebbe perduta, stabilizzare il sistema elettrico nazionale e produrre inoltre un combustibile assolutamente rinnovabile e sostenibile, a emissioni zero. Non si tratta del primo test svolto da una compagnia danese, infatti, il metanolo verde per le spedizioni commerciali è già stato impiegato dal colosso navale Maersk, che ha sede proprio in Danimarca.

L’utilizzo del metanolo elettronico verde come combustibile per uso marittimo ha reso la nazione europea una delle più solide dal punto di vista delle infrastrutture dedicate alla produzione, allo stoccaggio e al trasporto di questo combustibile. Non c’è alcun dubbio che la Danimarca sia il Paese dell’Unione Europea più indicato in cui svolgere test e dimostrazioni di veicoli alimentati con e-metanolo.

Chi è Geely Holding, la società che fornisce i veicoli alimentati a metanolo ecologico in Danimarca?

Geely Holding, d’altro canto, è il più grande sviluppatore e produttore di veicoli a metanolo considerando tutto il mondo. In particolare, sono due veicoli di punta della società: la berlina a metanolo Geely Emgrand e l’autocarro pesante Farizon M100. Entrambi i veicoli hanno già superato dei test piuttosto severi riuscendo a raggiungere gli standard sulle emissioni richiesti dal protocollo China VI.

Misurati dal serbatoio alla ruota, questi automezzi consentono una riduzione del 70% delle emissioni di CO2 rispetto ai normali modelli alimentati a combustibili fossili. Come se non bastasse, le ultime prove eseguite dalle berline a metanolo Geely Emgrand svolte in Islanda hanno conseguito una media di emissioni pari a 46 g di anidride carbonica per km, una cifra che risulta addirittura più bassa di quella prodotta dalla media dei veicoli elettrici attualmente in commercio nella maggior parte dei Paesi europei.

Attualmente, gli automezzi Geely Holding sono in attesa di ricevere la certificazione UE come soluzioni idonee a raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio, così da poter essere promossi e distribuiti in altri mercati appartenenti alla Comunità Europea. L’obiettivo è ovviamente quello di ridurre l’impatto del settore dei trasporti sull’ambiente.

La storia di Geely Holding: 17 anni tra metanolo ed e-metanolo

La azienda, del resto, vanta una grande esperienza, infatti, sviluppa veicoli a metanolo e infrastrutture dedicate al trasporto verde da oltre 17 anni. Nel corso di questo di lasso di tempo ha lanciato sul mercato oltre 20 veicoli alimentati a metanolo ottenendo più di 256 brevetti per le tecnologie dedicate. Inoltre, nel 2016, Geely Holding ha investito in Carbon Recycling International (CRI) per implementare sistemi di cattura del carbonio e di energia rinnovabile allo scopo di sintetizzare e-metanolo verde a livello industriale.

Questa partnership è sfociata nell’introduzione di questa tecnologia all’interno del mercato cinese, rendendo ulteriormente accessibile il metanolo ecologico, dal punto di vista dei costi, e accelerando i processi di transizione energetica verso la neutralità globale.

L’impegno di tutti, non solo di Geely Holding

Viviamo in un’epoca in cui tutte le aziende legate al settore dei trasporti stanno sperimentando nuove e innovative tecnologie come il metanolo e l’alimentazione elettrica per raggiungere la Carbon Neutrality. Escluderne una in favore dell’altra sarebbe sicuramente una pratica poco lungimirante, infatti, entrambe le soluzioni hanno i loro vantaggi e possono completarsi a vicenda.

Il metanolo verde è già disponibile e l’infrastruttura necessaria la sua implementazione può essere costruita velocemente e senza far lievitare i costi per le aziende. Inoltre, l’utilizzo di e-metanolo può contribuire a ridurre immediatamente le emissioni globali di carbonio. Proprio per questi motivi, Geely Holding sostiene le soluzioni a metanolo ecologico quanto quelle puramente elettriche, perché combattere il cambiamento climatico è una responsabilità che devono assumersi tutte le aziende del settore, nessuna esclusa, così da ottenere migliori e più performanti risultati nel tempo.

Foto | Sito web Geely Holding

Clicca qui per non perdere tutte le news di settore.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati