VDL Citea a Bordeaux per una mobilità sostenibile

autobus elettrico vdl citea

La struttura intercomunale Bordeaux Métropole ha selezionato, tra molti candidati, l’azienda VDL Citea Bus & Coach per la realizzazione di 36 autobus elettrici articolati da impiegare in una delle linee più importanti della città.

La futura linea Express Bus è situata tra le due stazioni di Bordeaux Saint-Jean e Saint-Aubin de Médoc. E’ una vera e propria rivoluzione per l’azienda VDL visto che questo è il primo progetto di mobilità elettrica in Francia.

La città di Bordeaux conta circa 800.000 abitanti quindi l’implementazione degli autobus Citea LF-181 è un grande passo avanti e un grande successo per la mobilità urbana. Sono gli articolati elettrici più avanzati in assoluto e offrono un’autonomia minima di 180 km in full electric.

Il direttore commerciale di VDL Bus & Coach ha commentato così la scelta di Bordeaux Métropole:

“Un grande risultato per la nostra organizzazione di vendita VDL Bus & Coach in Francia, dove intendiamo compiere passi ancora più importanti nel campo del trasporto pubblico nel prossimo futuro. Questo è un vero riconoscimento delle nostre qualità di leader europeo nella mobilità elettrica. I principi del nuovo concetto di autobus Citea, che offre soluzioni senza alcun compromesso, si adattano perfettamente alle ambizioni sostenibili della metropoli di Bordeaux”.

Autobus elettrici VDL Citea

Nella città di Bordeaux sono già cominciati i lavori di implementazione della linea di autobus che sarà inaugurata a partire dal 2024. Lo scopo principale di questo investimento, del valore totale di circa 40 milioni di euro, sarà quello di fornire un servizio di trasporto pubblico sicuro e di eccellente qualità per tutti i pendolari che dovranno spostarsi dal comune di Saint-Aubin de Médoc al centro storico della città.

VDL Citea

Questi autobus sono stati completamente rinnovati in confronto alla precedente generazione. Il design innovativo si distingue dai modelli precedenti e i livelli prestazionali sono stati implementati di molto, come ad esempio l’aggiunta delle nuove batterie “extra-flat” che sono in parte poste nel pavimento e che hanno permesso un aumento dell’autonomia che in base alla configurazione scelta può arrivare fino a 600 km.

La principale preoccupazione dell’azienda VDL Citea durante la realizzazione di questi soffisticati mezzi per il trasporto green è sempre stata l’emissione zero. Ormai però questa è diventata la norma per la vivibilità delle nostre città. Citea non si ferma solo a questo, lo studio dietro questo autobus è molto più ampio, a partire dalle fiancate realizzate in un pezzo unico per diminuire il peso e di conseguenza i consumi, fino a sistemi di climatizzazione sofisticati e soprattutto un posto di lavoro ergonomico per il conducente.

Solo veicoli elettrici nella nuova gamma di autobus VDL

I modelli di nuova generazione VDL Citea sono basati interamente sulla sostenibilità quindi saranno alimentati unicamente con trasmissione elettrica. I nuovi autobus sono stati realizzati in quattro diverse varianti di lunghezza: 12,2 metri (Low Floor e Low Entry), 13,5 metri (LE), 14,9 metri (LE) e 18,1 metri (LF). Per quanto riguarda invece l’autonomia “tutti i veicoli possono coprire una distanza da 500 a 600 chilometri durante l’intero periodo di utilizzo” assicura VDL. 

VDL Bus & Coach si è affermata nel mercato come una delle più grandi aziende per il settore del trasporto elettrico con i suoi 25 anni di esperienza. Il 2021 per l’azienda è stato l’anno dei traguardi, infatti a febbraio ha raggiunto i 100 milioni di chilometri percorsi dai suoi veicoli elettrici.

Negli ultimi 6 anni l’azienda ha contribuito in modo sostanzioso alla diminuzione delle emissioni di anidride carbonica grazie ai suoi mezzi. Ha consegnato oltre 900 autobus sparsi in 11 paesi e vanta una quota di mercato del 20% in Europa. Insomma, grazie a questa azienda sono state emesse ben 14,7 milioni di chilogrammi di emissioni di CO2 in meno.

Conclusione

Sempre più città stanno adottando tecniche e mezzi per ridurre notevolmente le emissioni di anidride carbonica dei propri mezzi. Autobus, automobili, camion per la logistica e molti altri mezzi che circolano su strada nelle nostre città sono un vero e proprio pericolo per il nostro pianeta. L’impegno di tutti e soprattutto dei nostri leader per promuovere e dare valore alle soluzioni elettriche sostenibili è fondamentale.

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di ridurre i consumi e soprattutto muoversi a passo svelto verso l’obiettivo primario della decarbonizzazione totale. Il 2021 è stato un’anno pieno di obiettivi raggiunti e impegni presi volti al raggiungimento di questo scopo. La via è ancora lunga ma grazie all’impegno di aziende come VDL Bus&Coach e molte altre la strada sembra un po’ meno in salita.

FONTE: VDL Bus & Coach

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati