Le due varianti del Volta Zero, entrambe completamente elettriche: 7,5 tonnellate e 12 tonnellate

Le due varianti del Volta Zero, entrambe completamente elettriche: 7,5 tonnellate e 12 tonnellate

Negli ultimi mesi abbiamo scritto e letto tantissimi articoli sul nuovo veicolo di casa Volta Trucks e, finalmente, in questi giorni sono state svelate altre due varianti del Volta Zero completamente elettriche: rispettivamente 7,5 e 12 tonnellate. Il produttore nonché fornitore di servizi tra i leader del mercato europeo per quanto riguarda gli automezzi commerciali completamente elettrificati, allarga la sua gamma di soluzioni per le flotte degli operatori del trasporto merci.

Le due varianti del Volta Zero per completare la flotta elettrica dell’azienda

Il modello Volta Zero, in particolare, rappresenta la seconda famiglia di prodotti totalmente elettrici appartenenti alla casa Volta Trucks.

Il design delle varianti del Volta Zero da 7,5 e 12 tonnellate

In particolare, le due varianti del Volta Zero svelate più di recente sono state progettate in forma congiunta con altri team di ingegneri. Lo sviluppo di questi modelli infatti è stato compiuto insieme a Astheimer Design a Warwick, nel Regno Unito, per ottenere migliori risultati. Osservando i veicoli si comprende un sostanziale cambio di passo nel paradigma del trasporto merci.

Il design completamente rivisto rispetto alle soluzioni cui siamo abituati ha in realtà degli scopi estremamente funzionali e pratici all’alimentazione elettrica. I nuovi veicoli infatti sono dotati di una cabina con un parabrezza estremamente ampio per facilitare la visibilità durante la guida. A prima vista le due versioni sembrano identiche nonostante le differenze di peso. Tuttavia, il veicolo da 12 tonnellate ha un telaio e una carrozzeria più lunghe rispetto all’altra versione, inoltre è anche dotato di un secondo set di ruote per accogliere l’aumento del carico utile del veicolo.

Novità possibili grazie all’assenza del motore a combustione

Come accennato in precedenza la cabina ha un aspetto particolarmente innovativo che garantisce un maggiore comfort ai conducenti durante le ore di servizio. Ma questi nuovi elementi di design sono rivoluzioni consentite grazie all’applicazione della tecnologia a batteria. Infatti, non avendo il tradizionale motore a combustione interna i progettisti hanno potuto ripensare completamente l’estetica e la disposizione degli elementi del veicolo. Ciò probabilmente andrà a ridisegnare completamente gli automezzi che siamo abituati a vedere in circolazione sulle strade di tutto il mondo.

In particolare, i conducenti delle due varianti del Volta Zero avranno a disposizione un campo visivo diretto di 220° attorno ad essi. Chi parla di vista panoramica non sta per niente esagerando infatti, il Direct Vision Standard di Transport for London è classificato a cinque stelle, ovvero fornisce una visibilità ottimale riducendo contemporaneamente gli angoli ciechi. Ma per i progettisti tutto ciò non era ancora sufficiente quindi i nuovi automezzi Volta Trucks saranno dotati di telecamere posteriori in grado di sostituire i tradizionali specchietti e una telecamera a 360° che potrà mostrare al conducente l’intero ambiente circostante in tempo reale così da garantire un ulteriore protezione per gli utenti della strada più vulnerabili.

Varianti del Volta Zero, entrambe completamente elettriche: 7,5 tonnellate e 12 tonnellate
Varianti del Volta Zero, entrambe completamente elettriche: 7,5 tonnellate e 12 tonnellate

Il pianale ribassato delle due versioni del Volta Zero: solo 1,8 metri da terra

È proprio l’assenza del classico motore a combustione che ha consentito agli ingegneri di dotare il Volta Zero di un nuovo pianale ribassato: questa soluzione pone i conducenti in una posizione molto migliore rispetto a quella di un camion convenzionale, infatti, avranno la linea degli occhi a circa 1,8 m di altezza dal suolo. Com’è facilmente intuibile questa misura corrisponde grosso modo all’altezza dei pedoni e degli altri utenti della strada che si possono trovare nelle vicinanze, facilitando la comunicazione visiva e evitando numerose problematiche che si possono verificare in città.

Inoltre, il sedile del conducente è posto al centro della cabina, quindi, il guidatore può entrare e uscire dal veicolo su entrambi i lati incontrando così le caratteristiche della strada e potendo sempre scegliere il lato dotato di marciapiede. Se questa caratteristica è estremamente utile per aumentare la sicurezza dell’autista, le porte scorrevoli, rispetto alla classica soluzione a battente, sono una misura in più per quella degli eventuali ciclisti di passaggio.

Gli interni del Volta Zero completamente elettrico

Ma le innovazioni dovute a una soluzione alimentata a energia elettrica non sono certo terminate qui. Infatti, le due versioni di Volta Zero, sia da 7,5 tonnellate che da 12, cambieranno radicalmente l’esperienza di guida di tutti noi. Il motore, essendo elettrico, non produce quasi rumore consentendo una maggiore concentrazione a tutti i veicoli nelle vicinanze.

Anche il design interno è creato per facilitare l’esperienza di guida rendendola più simile a un’auto di lusso rispetto a quelli che sono gli interni di un veicolo commerciale di oggi. In questo modo lo stress e lo sforzo cognitivo dell’autista verranno ridotti al minimo grazie anche a un cruscotto e a delle interfacce particolarmente semplici e intuitive.

Sviluppo a tempo record, una caratteristica del Volta Zero

Una caratteristica molto importante che accompagna l’azienda Volta Trucks è la velocità di sviluppo e messa in commercio delle soluzioni progettate. Le due versioni del Volta Zero, infatti, verranno consegnate a un ritmo leader del settore: il progetto ha preso piede nel dicembre 2021 e si prevede che una piccola flotta pilota di questi veicoli potrebbe già essere operativa per le prove dei clienti a partire dal 2024. Test permettendo, l’inizio della produzione in serie potrebbe avvenire così all’inizio dell’anno 2025. La rapidità di queste operazioni è dovuta anche alla visione molto particolare dell’azienda che si è posta l’obiettivo di riuscire a vendere oltre 27.000 unità all’anno entro il 2025 crescendo da quel punto in poi. Si prevede che le due nuove versioni di Volta Zero porteranno un considerevole contributo verso il raggiungimento di questo traguardo.

Feedback molto positivi dai clienti Volta Trucks

Essa Al-Saleh, amministratore delegato di Volta Trucks, nel presentare le due nuove versioni da 7,5 e 12 tonnellate, ha dichiarato che: “I nuovi modelli che verranno presto messi in commercio completano finalmente la famiglia di prodotti Volta Zero alimentati con soluzioni totalmente elettriche. Parteciperanno alla nostra flotta insieme alla versione da 16 tonnellate che attualmente è in fase di test e che sarà presto consegnata per le prove dei clienti entro la fine dell’anno. Altra soluzione che farà parte molto presto della nostra flotta a emissioni zero è la versione da 18 tonnellate che entrerà in produzione a metà del 2023. Stiamo riscontrando numerosi feedback positivi dei nostri clienti che stanno apprezzando davvero molto le caratteristiche di sicurezza e l’ecosostenibilità dei nostri veicoli, ma ci stanno anche segnalando la necessità di avere a disposizione soluzioni più ridotte, da 7,5 e 12 tonnellate per le loro operazioni più piccole. Per questo motivo abbiamo messo al lavoro i nostri team di ingegneri che ora stanno rapidamente colmando questo vuoto di mercato incontrando le richieste dei nostri clienti e mettendo in commercio tutti e quattro i veicoli a un ritmo davvero unico”.

Foto | Comunicato stampa sito web ufficiale Volta Trucks

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati