L’azienda polacca Solaris, leader nella produzione di autobus e filobus, si è aggiudicata una commissione per la fornitura di 161 autobus ibridi modello Urbino 12 e il servizio di assistenza e manutenzione per 8 anni. La gara è stata indetta dall’azienda che gestisce il trasporto pubblico Opérateur de Transport de Wallonie (OTW) nella regione francofona del Belgio, la Vallonia. Il contratto stipulato ha un valore di oltre 76 milioni di euro, i mezzi verranno consegnati dall’azienda polacca durante l’anno 2022.
Le prime città che quest’anno potranno già ricevere gli autobus Ibridi Urbino 12 a basse emissioni ordinati da OTW saranno Namur, Liegi e Charleroi. Le aziende che prenderanno in carico i mezzi di trasporto saranno gli operatori di trasporto regionale TEC Charleroi e TEC Liège-Verviers, con le quali Solaris aveva già collaborato in passato e la società regionale TEC Namur-Luxembourg con la quale sarebbe la prima collaborazione in assoluto.
Il membro del consiglio di amministrazione per le vendite e l’assistenza post-vendita Petros Spinaris ha affermato:
“Siamo estremamente orgogliosi di questo nuovo grande ordine effettuato dall’Opérateur de Transport de Wallonie. Dal 2017 abbiamo consegnato quasi 240 autobus ibridi di questo identico tipo alle città di Liegi, Hainaut e Charleroi. Siamo molto lieti che sempre più passeggeri del trasporto pubblico in Vallonia potranno utilizzare autobus Solaris all’avanguardia ea basse emissioni”
Urbino 12 hybrid
La produzione da parte di Solaris Bus & Coach del modello di autobus Solaris Urbino è iniziata nel 1999. Tra i vari modelli commercializzati questo è un autobus a pianale ribassato per il trasporto di persone su piano urbano e suburbano.
Il modello Urbino 12, con la sua lunghezza per l’appunto di 12 metri è stato realizzato con diverse motorizzazioni: elettrica, gasolio, gas naturale, idrogeno e ibrida. La versione hybrid fornita alla regione di Vallonia ha un piccolo motore diesel Euro 6 con una potenza di 151 kW abbinato ad un propulsore elettrico. Se mettiamo a confronto il modello diesel con il modello hybrid il consumo di carburante può scendere fino ad un 30% in meno sul modello diesel-elettrico.
Uno dei sistemi più importanti implementati per migliorare le prestazioni di consumo è quello dello Start&Stop. Questo sistema permette all’autobus di spegnere il motore quando è ad una fermata e di riaccenderlo tempestivamente alla ripartenza. Questo fa risparmiare molto carburante e soprattutto permette di ridurre al minimo le emissioni.
Gli autobus Urbino 12 hybrid sono previsti del sistema di aria condizionata, nonché di porte USB per la ricarica dei dispositivi elettronici e corrimano con illuminazione LED. Non mancheranno distributori automatici per l’acquisto dei biglietti a bordo.
Solaris consegnerà i nuovissimi autobus Urbino 12 a Namur, capitale della Vallonia (64 unità), il secondo ordine verrà consegnato a Charleroi (58 unità) e infine a Liegi (39 unità). Gli autobus ibridi che verranno consegnati sono stati ordinati con layout a due o tre porte, dotati di un sistema di conteggio dei passeggeri e un sistema di videosorveglianza integrato.
I modelli di autobus dell’azienda Solaris sono già perfettamente testati visto che sono arrivati in Belgio nel 2013 e successivamente a quella data sono state moltissime le città che hanno potuto usufruire del loro servizio. Tra i vari modelli che Solaris ha consegnato in Belgio spiccano i 32 autobus full-electric che già servono gli abitanti della città di Bruxelles.
Fonte: Solaris