Il futuro del trasporto merci su strada è sempre più orientato verso la mobilità elettrica, una transizione cruciale per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO₂ fissati dall’Unione Europea. Tuttavia, un ostacolo significativo a questa trasformazione è rappresentato dalla carenza di infrastrutture di ricarica adeguate per i veicoli commerciali pesanti. Consapevole di questa lacuna, Daimler Truck ha annunciato un piano ambizioso per la creazione della più grande rete di ricarica semi-pubblica per camion in Europa con il marchio TruckCharge.
TruckCharge: Un Nuovo Nome per l’Elettrificazione di Daimler Truck
Dietro il nome TruckCharge si cela una strategia completa di Daimler Truck per raggruppare tutte le sue offerte esistenti e future relative all’infrastruttura di ricarica per camion elettrici. Questo include servizi di consulenza, infrastrutture e operazioni, con l’obiettivo di fornire ai clienti un pacchetto completo ed economicamente vantaggioso che copra l’intera catena del valore, dalla generazione di energia all’operatività del veicolo elettrico. TruckCharge si rivolge sia agli operatori di flotte di camion che alle imprese industriali con flotte proprie o gestite esternamente, ed è disponibile indipendentemente dalla marca del camion. Questa iniziativa sottolinea l’impegno di Daimler Truck nel facilitare la transizione verso l’elettromobilità per un’ampia gamma di clienti.
Colmare il Divario: Una Rete di Ricarica Semi-Pubblica su Larga Scala
La mossa più significativa annunciata da Daimler Truck è la creazione di una rete di ricarica semi-pubblica che punta a superare i 3.000 punti di ricarica rapida in Europa entro il 2030, rendendola la più grande del continente. Questo concetto di ricarica semi-pubblica rappresenta una novità importante: i clienti di TruckCharge potranno rendere disponibile la propria infrastruttura di ricarica per l’utilizzo esterno a pagamento. In pratica, i proprietari di depositi potranno offrire le proprie stazioni di ricarica nei momenti in cui non ne hanno bisogno, contribuendo a creare una rete di ricarica più capillare per i camion elettrici. Daimler Truck prevede di lanciare questa rete nel terzo trimestre del 2025.

Vantaggi Reciproci: Un Modello Win-Win per Operatori e Flotte
Il modello di ricarica semi-pubblica di TruckCharge offre vantaggi significativi sia per i proprietari dei siti che per gli operatori di flotte. I proprietari dei siti che mettono a disposizione le proprie stazioni di ricarica possono generare entrate aggiuntive, accelerando l’ammortamento degli investimenti nell’infrastruttura. D’altra parte, gli operatori di flotte che utilizzano queste opzioni di ricarica beneficiano di un costo potenzialmente inferiore rispetto alle stazioni di ricarica pubbliche, di una rete più ampia di punti di ricarica disponibili e della possibilità di prenotare le stazioni in anticipo. TruckCharge agirà come intermediario tra i proprietari dei siti e gli operatori delle flotte, offrendo una soluzione per la pianificazione, la prenotazione, la gestione e i processi di pagamento.

Un Complemento alla Ricarica Pubblica Esistente
È importante sottolineare che la rete semi-pubblica di TruckCharge non intende sostituire completamente le infrastrutture di ricarica pubbliche esistenti. Essa è pensata per integrare e completare le reti pubbliche, come quella gestita da Milence, una joint venture fondata nel luglio 2022 da Daimler Truck, TRATON GROUP e altri esponenti del settore, con l’obiettivo di installare e gestire 1.700 punti di ricarica pubblica ad alta potenza in Europa entro il 2027.
Per la ricarica presso stazioni pubbliche come quelle di Milence, i clienti di Daimler Truck potranno continuare a utilizzare la Mercedes ServiceCard, che offre accesso alla rete di ricarica pubblica in rapida crescita di UTA Edenred in 28 paesi europei. Questa opzione è già disponibile in Germania, Austria e Francia e sarà estesa ad altri mercati europei nel corso dell’anno.
La Visione di Daimler Truck: Un Futuro Elettrico per il Trasporto Merci
Martin Hink, responsabile di eMobility/H2 Business Solutions presso Mercedes-Benz Trucks, ha dichiarato: “Con il nostro concetto TruckCharge per la ricarica semi-pubblica, miriamo a colmare un’ampia lacuna nell’infrastruttura di ricarica per i camion”. Hink ha inoltre sottolineato che Daimler Truck vanta oltre 1.000 concessionari solo in Europa, una base che offre “i migliori presupposti per costruire rapidamente la nostra rete“. Parallelamente, l’azienda offrirà ai propri clienti una soluzione completa per aderire alla rete, con l’obiettivo di rendere più redditizia la loro infrastruttura di ricarica e di offrire agli operatori di camion elettrici ulteriori opzioni di ricarica interessanti.
Non Solo Ricarica: Un Ecosistema Completo per l’Elettromobilità
L’iniziativa TruckCharge va oltre la semplice creazione di una rete di ricarica. Essa rappresenta un approccio olistico all’elettrificazione del trasporto merci, comprendendo consulenza, infrastrutture e operazioni. Daimler Truck si propone di offrire ai propri clienti un pacchetto completo ed economicamente vantaggioso che copra l’intero ciclo di vita del veicolo elettrico, dalla generazione di energia al suo funzionamento. L’obiettivo è semplificare la transizione verso l’elettromobilità, consentendo alle aziende di sfruttare appieno il potenziale dei veicoli elettrici.

In conclusione, il piano di Daimler Truck per la creazione della più grande rete di ricarica semi-pubblica in Europa sotto il marchio TruckCharge rappresenta un passo fondamentale verso l’accelerazione della transizione al trasporto merci su strada a zero emissioni. Integrando le proprie risorse con quelle dei clienti e collaborando con le infrastrutture di ricarica pubbliche esistenti, Daimler Truck mira a superare una delle principali sfide dell’elettromobilità, aprendo la strada a un futuro più sostenibile per il settore dei trasporti.
Fonte e immagini | Daimler Truck
Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore