Sistema radar BlackBerry libero agli operatori del trasporto

Sistema radar BlackBerry

La logistica e gli operatori del trasporto merci potranno adottare il sistema radar BlackBerry attraverso AWS Marketplace

È ormai ufficiale l’annuncio dell’accordo tra le due multinazionali: le aziende di trasporto e logistica di AWS marketplace potranno utlizzare il sistema radar BlackBerry per tracciare e monitorare la propria flotta di veicoli commerciali. Si tratta sicuramente di un grande passo verso la digitalizzazione che potrà portare numerosi vantaggi a tutti gli operatori del trasporto merci. Infatti, si tratta di una soluzione estremamente tecnologica che verrà destinata a tutte le flotte intenzionate, tramite AWS marketplace.

Il sistema radar BlackBerry in cloud su AWS Marketplace

L’annuncio della implementazione del sistema radar BlackBerry arriva proprio dalla casa madre, la BlackBerry Limited, che ha ormai ha segmentato la sua produzione attraverso molteplici software destinati alle aziende. Questa nuova soluzione di monitoraggio delle risorse sfrutta un sistema intelligente basato sui dati e realizzato su misura per il segmento del trasporto merci. Questa tecnologia da oggi è disponibile per l’acquisto anche in AWS marketplace, un catalogo digitale ricco di software realizzati da fornitori indipendenti per i più disparati scopi – anche riconducibili al settore del commercio online dalla vendita fino alla consegna vera e propria – semplificando le operazioni di ricerca, test e acquisto di software su Amazon Web Services.

Cos’è il sistema radar BlackBerry?

Il sistema radar BlackBerry può essere adottato da una grande varietà di modelli di veicoli commerciali: rimorchi, chassis e container. Una volta installato, il sistema provvederà a fornire informazioni utili e quasi in tempo reale su tutto ciò che riguarda il veicolo. Ad esempio, sarà possibile tracciare la posizione esatta, il chilometraggio, la temperatura e l’umidità, il movimento complessivo, lo stato del carico e anche la situazione di apertura o chiusura delle porte. Tutte queste informazioni poi vengono visualizzate all’interno di una dashboard costruita su misura, particolarmente intuitiva e facile da leggere anche per i meno tecnici. La trasmissione e l’archiviazione dei dati avviene su una piattaforma cloud con alti protocolli di sicurezza così da garantire la privacy dell’informazione degli utenti in qualsiasi istante.

Il parco software di BlackBerry Limited all’interno del cloud Amazon Web Services

Tra le grandi innovazioni e i benefici che il sistema radar BlackBerry potrà portare agli operatori del trasporto merci rientra sicuramente la possibilità di monitorare in modo estremamente accurato le flotte fornendo ai proprietari tutte le informazioni utili per prendere decisioni ponderate ed efficaci. Infatti, l’obiettivo principale che si cela dietro alla implementazione di questo software nelle proprie operazioni quotidiane è proprio quello di ridurre i costi di gestione migliorando contemporaneamente l’impiego delle singole risorse. Da oggi, l’aggiunta del sistema radar BlackBerry al marketplace AWS di casa Amazon indica una nuova e ulteriore espansione delle offerte che l’azienda ha scelto di destinare ai venditori privati che si avvalgono del gigante tecnologico.

Il sistema radar BlackBerry disponibile su AWS Marketplace
Il sistema radar BlackBerry disponibile su AWS Marketplace

Software dedicati alla sicurezza informatica

Attualmente, il marketplace AWS ospita numerosi software realizzati da BlackBerry tra cui due piattaforme di protezione dei dati basati sull’intelligenza artificiale, ovvero CylancePROTECT® e BlackBerry ® UEM. Il primo è un software destinato alla protezione di persone, dispositivi, reti e applicazioni tramite un sistema multipiattaforma che è in grado di prevenire e correggere le minacce informatiche. Basandosi sull’apprendimento automatico dovuto all’intelligenza artificiale questo software può essere utilizzato per garantire la sicurezza di tutti gli endpoint della propria realtà aziendale. Il secondo strumento presente invece serve a realizzare una gestione unificata di tutta l’infrastruttura abilitando in modo corretto tutti gli elementi del Internet of Things, sempre prestando particolare attenzione alla sicurezza informatica. Grazie questi due software ogni dispositivo dell’azienda sarà basato su un protocollo di sicurezza end to end che potrà garantire una connessione efficace tra differenti nodi aziendali.

Comunicazione crittografata e comunicazione verificata

Ma il pacchetto tecnologico offerto da BlackBerry include anche due soluzioni specificatamente progettate per sistemi di comunicazione sicuri ed efficaci: BlackBerry® AtHoc® e SecuSUITE® for Government. In questo caso, si tratta di soluzioni destinate agli enti governativi. Il primo è stato progettato per aiutare le agenzie statali a gestire gli eventi critici veicolando solamente messaggi e informazioni chiare e tempestive, nonché univoche. Il sistema si basa su intelligenza artificiale e analisi dei dati per ottenere la conferma degli avvenimenti e per inviare notifiche di massa. L’ultimo programma invece è destinato alla messaggistica sicura e alle telefonate private su sistemi Apple e Android. Si tratta di uno dei software di crittografia più sofisticati al mondo, perfetto per le esigenze degli enti statali e dei governi.

Il sistema radar BlackBerry per prevenire i colli di bottiglia e trovare opportunità non sfruttate

Da oggi, il sistema radar BlackBerry sarà disponibile per gli utenti di AWS marketplace e si configura già come l’unica soluzione attualmente disponibile per il monitoraggio delle risorse degli operatori del trasporto merci. Si tratta di un ulteriore elemento di valore che BlackBerry ha immesso sul mercato per aiutare le realtà private durante la gestione e la consegna degli ordini. Infatti, nel periodo post pandemia si sono verificati numerosi colli di bottiglia all’interno della catena di approvvigionamento che hanno reso difficile anche la semplice movimentazione quotidiana. Spesso, avendo una carenza di un determinato componente all’interno di un segmento della catena del valore totale, è proprio la catena stessa a rimetterci essendo obbligata a fermarsi. Oggi, grazie a dati tempestivi e accurati, gli operatori del trasporto merci avranno a loro disposizione tutte le informazioni necessarie per ottimizzare l’impiego delle proprie risorse individuando criticità e opportunità di business. Le aziende del trasporto merci potranno così gestire meglio le proprie flotte, i propri dipendenti e gli autisti, ottenendo numerosi vantaggi sia in termini di efficienza che di redditività.

Un servizio semplice ma efficace per i propri clienti

Christopher Plaat, SVP e GM di BlackBerry Radar, ha affermato che: “Offriremo un software facile da utilizzare e semplice da implementare all’interno dei propri sistemi di gestione. I nostri clienti avranno a loro disposizione un gran numero di informazioni essenziali che consentiranno di sfruttare in modo più efficace le risorse già disponibili. Grazie all’inserimento all’interno del AWS marketplace le aziende del trasporto merci e della logistica potranno iniziare ad utilizzare il nostro sistema radar senza nessuna difficoltà. Guadagneranno un vantaggio competitivo all’interno di tutte le operazioni della propria filiera così da ridurre i costi e migliorare la produttività, apportando contemporaneamente un servizio migliore ai clienti.”

Pacchetto Radar chiavi in mano: non solamente un software isolato, ma un ecosistema di strumenti

Il sistema radar BlackBerry è considerato estremamente robusto, ma anche molto facile da installare: tutto il processo richiede solamente pochi minuti per dispositivo. Proprio per questo motivo tutti gli operatori del trasporto merci potranno ottenere un accesso istantaneo a una dashboard sicura e basata su un sistema cloud per una maggiore rapidità. All’interno del pacchetto sono inclusi tutti gli elementi necessari per avere un prodotto chiavi in mano, non solamente il software stand alone, infatti sono compresi: il dispositivo, il sistema di connettività mobile, le dashboard preimpostate, una mappatura pre installata, i servizi di cloud in hosting e tanto altro. Con l’acquisto di questo sistema, tutte le aziende del trasporto merci potranno attivarsi immediatamente per ottimizzare le proprie operazioni.

BlackBerry Limited: chi è e di cosa si occupa oggi?

La maggior parte di noi conosce BlackBerry a causa dei telefonini e dei computer palmari che l’azienda produceva per il pubblico di massa, ma in realtà c’è molto di più. Se volessimo provare ad inquadrare la società all’interno di un mercato preciso potremmo dire che ormai sta destinando la maggior parte delle proprie risorse all’intelligenza artificiale, alla sicurezza informatica e all’Internet delle cose, tre settori che godranno di sempre maggiore impatto con il passare del tempo. Si tratta anche di segmenti di vitale importanza per tutte le aziende che desiderano proiettarsi nel futuro e rimanere aggiornate.

In ogni caso, BlackBerry Limited è un’azienda canadese che guarda al futuro con estremo entusiasmo e che vanta una presenza capillare in tutto il globo. Se per un breve periodo della propria vita si è dedicata alla creazione di terminali B2C, oggi è chiaro che il suo impegno viaggia verso il business to business.

Amazon Web Service: cos’è AWS Marketplace?

Tutti noi conosciamo Amazon come il più grande e-commerce del mondo, ricco di prodotti di ogni tipologia, ma anche in questo caso l’azienda è molto più ramificata di quello che potremmo pensare. Oltre a fornire sistemi di sicurezza e gestionali di alto livello destinati a multinazionali e agenzie governative, Amazon ha messo a disposizione degli operatori privati un marketplace dedicato ai software su cloud. In pratica, ogni azienda con un account su questo portale potrà dotarsi dei migliori strumenti digitali attualmente in commercio per gestire e ottimizzare le proprie operazioni in semplicità. Le soluzioni cloud, infatti, permettono di non appesantire l’attività aziendale con l’acquisto di server e la creazione di reparti dedicati alla gestione degli stessi. Ogni impresa potrà semplicemente sfruttare la potenza computazionale dei cloud di Amazon per far girare qualsiasi tipologia di software.

Foto e fonte | Sito web ufficiale BlackBerry Limited.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati