Presentata la trasmissione EcoLife CoachLine di ZF

Presentata la trasmissione EcoLife CoachLine di ZF per migliorare l’efficienza degli autobus

La trasmissione per migliorare l’efficienza degli autobus

Con l’introduzione della trasmissione EcoLife CoachLine, il reparto per veicoli commerciali (CVS) di ZF ha dato vita a un nuovo punto di riferimento nel mercato delle prestazioni e dell’efficienza delle linee di trasmissione degli autobus urbani e interurbani. Si tratta di una soluzione efficiente e robusta ideale per gli autobus con una copia motore fino al 2800 Newton metri. L’innovazione, tuttavia, risiede anche nelle peculiarità tecniche di questo nuovo sistema.

Trasmissione EcoLife CoachLine, la seconda generazione risparmi il 3% di carburante

La seconda generazione della sua collaudata trasmissione automatica a 6 velocità, EcoLife CoachLine, è ideale per le applicazioni su autobus, sia che operino all’interno di una metropoli, oppure in tratte tra più città o persino su un ripido e impegnativo sentiero di montagna. Offre notevoli vantaggi per i consumatori che includono un’incredibile comodità per i passeggeri e un risparmio di carburante che raggiunge il 3% in più rispetto alla generazione precedente.

Una soluzione per tutte le necessità dei clienti

Jochen Witzig, responsabile della commerciale ZF, ha dichiarato alla stampa che: “Oltre ad essere una soluzione intelligente dal punto di vista ambientale ed economico, l’EcoLife CoachLine stabilisce un nuovo standard in termini di prestazioni, efficienza e sicurezza della trasmissione, anche per le applicazioni più impegnative degli autobus, dalle strade urbane ai sentieri di montagna”.

“Data la maggiore diffusione attuale degli autobus comunemente alimentati da motori a combustione interna nel trasporto cittadino e nei viaggi a lunga distanza a livello internazionale, è essenziale concentrarsi sul raggiungimento di livelli sempre più elevati di efficienza e risparmio del carburante per contribuire a ridurre al minimo le emissioni. EcoLife raggiunge questo e molto altro”, ha aggiunto il Dr. Witzig.

ZF, trasmissione EcoLife CoachLine: un nuovo punto di riferimento per le prestazioni

È possibile risparmiare fino al 3% di carburante rispetto alla generazione precedente di EcoLife grazie alla funzionalità start/stop nativa di EcoLife CoachLine, che consente di risparmiare carburante per tutta la durata effettiva della trasmissione. La soluzione powershift ha un rapporto di trasmissione ottimale di 3,36 a 0,59. Questa caratteristica è fortemente associata a un grado di efficienza meccanica particolarmente elevato, che garantisce che il mezzo operi sempre nella gamma ottimale di regime del motore.

Presentata la trasmissione EcoLife CoachLine di ZF
Presentata la trasmissione EcoLife CoachLine di ZF

Caratteristiche tecniche del cambio marcia innovativo

Per migliorare ulteriormente la tranquillità del conducente, è stato attivato un cambio di marcia senza sforzo grazie ai comandi del programma TopoDyn Life di ZF. Grazie all’uso di comandi di cambio dipendenti dalla resistenza alla guida, il programma garantisce la selezione continua della marcia corretta al variare della topografia. Il convertitore di coppia idrodinamico con ammortizzatore torsionale di serie permette di ottenere coppie in ingresso elevate pur mantenendo regimi del motore sufficientemente ridotti. I principali vantaggi sono la riduzione della rumorosità e del consumo di carburante.

Doppio sistema di raffreddamento per una migliore efficienza

L’innovativo retarder primario incluso e la configurazione a doppio raffreddamento garantiscono la massima potenza di arresto, anche a basse velocità. Il sistema di raffreddamento doppio presenta un massiccio scambiatore di calore del retarder e della trasmissione incluso. Ciò garantisce una frenata più lunga e una maggiore disponibilità del retarder, proprietà importanti dato che gli autobus tendono a operare per lunghi periodi su percorsi di montagna ripidi e su distanze più lunghe.

Il doppio sistema di raffreddamento, che riduce efficacemente le sollecitazioni sui freni di servizio e protegge dal surriscaldamento, prolunga inoltre gli intervalli di cambio dell’olio fino a 480.000 km. In generale, i vari miglioramenti portano a una maggiore efficienza energetica, a una riduzione delle emissioni di anidride carbonica e a un miglioramento del TCO.

Trasmissione EcoLife CoachLine, per un servizio sempre più digitale

Inoltre, la EcoLife CoachLine aumenta la digitalizzazione del servizio e della manutenzione per aiutare non solo a prevedere i guasti, ma anche a prevenirli in tempo. Fornendo un pacchetto di manutenzione predittiva e di assistenza preventiva, si riducono i prezzi di manutenzione e riparazione, si pianificano più facilmente gli interventi richiesti e si migliorano i tempi di attività del trasporto.

La divisione Commercial Vehicle Solutions (CVS) di ZF

Avviata il 1° gennaio 2022, la Commercial Vehicle Solutions (CVS) di ZF ha il compito di contribuire a realizzare il futuro dei sistemi di trasporto merci, diventando il partner tecnologico universalmente riconosciuto per l’industria dei veicoli commerciali.

La divisione, che impiega circa 25.000 persone in 28 nazioni, combina l’esperienza di ZF nei sistemi per veicoli commerciali, l’ampio portafoglio tecnologico e le operazioni globali per innovare e fornire elementi avanzati di controllo dei veicoli e sistemi sempre più autonomi, connessi ed elettrificati (ACE). La divisione CVS di ZF unisce le precedenti aree di tecnologia per veicoli commerciali e sistemi di controllo per automezzi con l’attività di ZF; quest’ultima è stata costituita in seguito all’acquisto di WABCO da parte di ZF nella primavera del 2020.

Foto | Comunicato stampa sito web ZF

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati