L’evento per promuovere la mobilità elettrica e sostenibile
Tra aprile e maggio 2022 si è svolto il tour MAN E-Bus, un evento dedicato alla promozione dei veicoli commerciali elettrificati e sostenibili in tutta Europa. È durato 10 giorni ma fa parte di una manifestazione più grande chiamata International Bus Euro Test 2022.
Electrifying Europe Tour: il percorso del MAN Lion’s City 12 E
Si tratta di un evento molto particolare che ha coinvolto un gran numero di capitali europee, nonché città industriali e rilevanti in differenti Paesi. In tutto la manifestazione ha percorso più di 2500 chilometri distribuiti all’interno di otto differenti nazioni per un totale di 10 giorni. Il tour infatti ha preso il via venerdì 29 aprile dalla sua città di partenza: Monaco di Baviera.
Il principale protagonista del Electrifying Europe Tour è stato il veicolo MAN Lion’s City 12 E che ha attraversato l’Europa toccando le città di Innsbruck, St. Moritz, Vaduz, Zurigo, Strasburgo, Lussemburgo, Bruxelles, Rouen e Cherbourg fino ad arrivare a Limerick il giorno 8 maggio, giusto in tempo per partecipare a un’altra importantissima manifestazione. Infatti, dal 9 al 12 maggio 2022 si è tenuto l’International Bus Euro Test 2022. La presenza del Lion’s City 12 E, autobus urbano elettrico prodotto da MAN, era molto attesa da tutti quanti.
Perché e come nasce l’idea di un tour per l’Europa?
Rudi Kuchta, Head of Business Unit Bus di MAN Truck & Bus ha dichiarato alla stampa che: “Il tour attraverso le città d’Europa è stata un’ottima occasione per dimostrare che utilizzare flotte a emissioni zero è già una soluzione percorribile e attuabile dalla maggior parte delle società dedicate al trasporto pubblico. Il nostro team ha avuto modo di visitare le metropoli, intraprendere tratte di lunga distanza e persino attraversare un passo alpino, garantendo sempre l’affidabilità necessaria all’utilizzo quotidiano dei veicoli completamente elettrici.”
“Con questo tour abbiamo avuto modo di mostrare che il nostro E-Bus è sufficientemente versatile da garantire la piena usabilità in un’ampia gamma di condizioni climatiche e stradali, rimanendo pur sempre una soluzione sostenibile e dotata di una carica energetica più che adatta anche a compiere tratte impegnative per qualsiasi veicolo.”

Un messaggio di pace lanciato dall’e-Bus MAN
Oltre al vantaggio di mostrare i propri prodotti, il tour MAN e-Bus è stata anche un’occasione per inviare un segnale alle diverse nazioni contribuendo a creare un’Europa più desiderosa di pace: l’autobus urbano che ha percorso le tratte è stato marchiato con l’iconografia e i colori blu e gialli in riferimento alla bandiera dell’Ucraina. Rudi Kuchta, in merito a questo design, ha affermato: “I nostri veicoli e in generale tutti gli autobus, trasportano e collegano persone appartenenti a nazionalità diverse, superando i confini. Abbiamo optato per un design dal significato evidentemente sociopolitico per mostrare che la nostra azienda è al fianco delle persone bisognose e dei rifugiati causati dalla guerra in Ucraina”.
Non si tratta solamente di una scelta passeggera, anche i dipendenti dell’azienda sono fortemente impegnati nel portare aiuti alla popolazione colpita dalle bombe. Infatti, a partire dallo scoppio della guerra, gli impiegati MAN hanno contribuito a vario titolo nelle iniziative di solidarietà: hanno raccolto aiuti umanitari, offerto assistenza diretta ai rifugiati e organizzato trasporti, ma hanno anche donato circa 100.000 €. Come azienda invece, l’impegno sociale è dimostrato anche dalla fornitura di veicoli di supporto per le organizzazioni umanitarie quando possibile.
Il tour MAN e-Bus si segue anche online attraverso l’Europa
Tutte le persone interessate al tour messo in piedi dall’azienda hanno potuto seguirlo online, sui social media con l’hashtag #ElectrifyingEurope, oppure su Internet all’indirizzo https://go.man/roadtrip. In quest’ultimo caso, ogni giorno a partire dalle 11:00, sono stati pubblicati i resoconti di viaggio aggiornati, curiosità e informazioni sui veicoli destinati al trasporto pubblico completamente elettrico e tantissime foto e video dell’Electrifying Europe Tour che raffiguravano il protagonista MAN Lion’s City 12 E.
Gli autobus elettrici a emissioni zero prodotti da MAN
Il tour MAN E-Bus è servito a mostrare al mondo come l’azienda sia riuscita a completare la sua nuova generazione di autobus urbani completamente elettrici, soluzioni a emissioni zero. Ormai la produzione in serie del Lion’s City 12 E è attiva dall’ottobre 2020 nello stabilimento MAN polacco di Starachowice, mentre la versione articolata da 18 metri completamente elettrica è entrata in produzione in serie nell’aprile del 2021. Ormai è passato sufficiente tempo per affermare che si tratta di due veicoli dalla qualità eccellente. In particolare, la versione articolata da 18 metri offre spazio per un totale massimo di 130 passeggeri, mentre la versione singola da 12 metri ha una capienza totale di 88 persone.
Tra le caratteristiche più interessanti di questi due veicoli sicuramente il motore centrale posto sull’asse posteriore nella versione 12 metri, oppure i due motori centrali sul secondo e terzo asse nella versione articolata, rappresentano due soluzioni perfette per ottimizzare le prestazioni di guida. Un altro elemento da non sottovalutare sono le batterie in dotazione ai due modelli: l’energia completamente elettrica proviene dagli alimentatori posti sul tetto degli automezzi. Grazie a questa soluzione gli autobus elettrici riescono a offrire un’autonomia durevole fino a 350 km quando ci si trova in condizioni di favore.
Foto | Sito web MAN Truck & Bus