Per il camion elettrico eActros 300, denominato il truck dei record sono stati dei giorni di test molto impegnativi tra il Terminal DHL Freight a Hagen, vicino a Dortmund, e lo stabilimento Mercedes-Benz di Kassel.
DHL Freight, uno dei principali fornitori di trasporti su strada in Europa, ha messo alla prova per diversi giorni il Mercedes-Benz eActros 300 Tractor in pratica. Il camion elettrico a batteria ha trasportato dalla Filiale DHL Freight a Hagen, vicino a Dortmund, una media di 12 tonnellate di materiale di produzione presso lo stabilimento Mercedes-Benz di Kassel, distante circa 175 chilometri, senza dover sostare per la ricarica. Il camion elettrico ha coperto 350 chilometri al giorno. Tra le altre cose, le batterie sono state caricate presso una stazione di ricarica per camion nelle proprietà dell’azienda a Kassel.
I risultati delle operazioni di prova serviranno come base per la conversione pianificata al trasporto di consegna a impatto zero di CO2 per lo stabilimento.
Come spedizioniere regionale, DHL Freight è responsabile del trasporto di materiali di produzione dai fornitori della Renania Settentrionale-Vestfalia e in parte dai paesi del Benelux, alle fabbriche di Mercedes-Benz Trucks. Il materiale di produzione viene inizialmente raccolto dai fornitori, viene consegnato presso i terminal DHL Freight, come ad Hagen, e poi trasportato alle fabbriche.
Il Prof. Dr. Frank H. Lehmann, Direttore dello Stabilimento Mercedes-Benz di Kassel, ha dichiarato: “Lo stabilimento Mercedes-Benz di Kassel è il luogo dove si concentra l’expertise dell’azienda in termini di sviluppo e produzione di sistemi di propulsione elettrici per i veicoli di Daimler Truck. È quindi logico che stiamo ora lavorando intensamente anche sull’elettrificazione del trasporto di consegna alla nostra fabbrica. Siamo lieti che DHL fosse a bordo come un importante partner logistico per i test”.
Uwe Brinks, CEO di DHL Freight, ha dichiarato: “Come una delle principali aziende di logistica al mondo, il passaggio a veicoli a impatto zero di CO2 è un componente essenziale della nostra strategia di sostenibilità verso la logistica a emissioni zero. Con l’eActros 300 Tractor, siamo stati in grado di testarne con successo l’applicabilità in modo pratico sul campo”.
In linea con l’obiettivo di sostenibilità del Gruppo Deutsche Post DHL di una logistica a emissioni zero nette a partire dal 2050, DHL Freight sta lavorando attivamente per ridurre l’impronta di CO2 nel trasporto merci e su strada. Con la Green Technology Roadmap, DHL Freight ha sviluppato una chiara strategia per il trasporto su strada ecologico. A breve termine, lo specialista di trasporto terrestre si sta concentrando sugli investimenti in tecnologie bridge, per ridurre le emissioni di anidride carbonica prodotte dalle proprie attività di trasporto, senza compromettere la consegna delle merci o il livello di servizio offerto.

Nuovo camion elettrico per il trasporto distributivo: il Mercedes-Benz eActros 300 in produzione di serie dall’autunno in poi.
Il truck elettrico eActros 300 è un veicolo compatibile con tutti i tipi di semirimorchi comunemente usati in Europa, rispettando le restrizioni di lunghezza massima consentita per la combinazione truck/rimorchio. Basato sulla stessa tecnologia dell’eActros 300/400, questo truck elettrico è dotato di tre pacchi batteria con una capacità installata di 112 kWh ciascuno, offrendo un’autonomia fino a 220 km con una singola carica. Il truck elettrico eActros 300 può essere caricato fino a 160 kW, consentendo una ricarica rapida che richiede poco più di un’ora per portare i tre pacchi batteria dal 20% all’80% presso una stazione di ricarica rapida standard in corrente continua, con una corrente di carica di 400 A.
La produzione in serie di questo camion semirimorchio elettrico è prevista per l’autunno di quest’anno, con l’obiettivo di fornire una soluzione di trasporto sostenibile ed efficiente.
Fonte | Daimler Truck