Telaio eBus in arrivo per MAN Truck & Bus: leggero e versatile

MAN Truck & Bus nei fiori

Per ogni esigenza della mobilità sostenibile c’è una soluzione

MAN Truck & Bus è in procinto di lanciare sul mercato globale un nuovo telaio eBus con lo scopo di incentivare e promuovere la mobilità sostenibile, vera sfida del nostro tempo. La nuova soluzione si baserà sulle tecnologie già collaudate in precedenza infatti prenderà piede a partire dal modello Lion’s City E, un grande successo tra gli autobus a emissioni zero.

L’esperienza giusta per promuovere la mobilità sostenibile

Proprio grazie all’esperienza maturata dal notevole utilizzo del veicolo, pari a oltre 1000 ordini ricevuti fino ad oggi sparsi attraverso tutti i paesi europei, MAN riuscirà ad offrire un telaio all’avanguardia. Lo scopo di questa iniziativa commerciale infatti è quello di promuovere ulteriormente la mobilità sostenibile e rispettosa dell’ambiente, rendendo il traffico all’interno dei centri urbani di tutto il mondo sempre più pulito, sicuro e silenzioso.

L’evoluzione della mobilità elettrica richiedeva un telaio eBus versatile e prodotto in larga scala

Ormai tutto il globo è alle prese con la conoscenza della mobilità elettrica: le aziende stanno iniziando ad offrire un numero sempre maggiore di soluzioni a emissioni zero, le flotte commerciali stanno cercando di svolgere una transizione accurata ed economicamente vantaggiosa, gli enti del trasporto pubblico stanno adottando veicoli all’avanguardia e i passeggeri iniziano a vedere i primi effetti di una città senza anidride carbonica. Ovviamente siamo solo agli inizi di un’onda che durerà decenni; infatti, gli analisti stimano che la domanda di autobus elettrici subirà un’ulteriore crescita nel corso dei prossimi anni. Stando alle previsioni, le vendite di autobus a emissioni zero aumenteranno fino a raggiungere la quota dell’80% di tutto il mercato entro l’anno 2040.

MAN Truck & Bus e la lotta al cambiamento climatico

Rudi Kuchta, Head of Business Unit Bus di MAN Truck & Bus, ha affermato che: “La mobilità sostenibile è ormai al centro di tutti i dibattiti riguardo al trasporto pubblico e per soddisfare l’incredibile aumento della domanda dando anche un contributo importante alla lotta al cambiamento climatico noi di MAN Truck & Bus abbiamo deciso di offrire una soluzione completamente elettrica per i mercati internazionali anche al di fuori dell’Europa grazie al nuovo telaio che entrerà presto in produzione e sarà destinato a tutti gli eBus. Grazie a quest’ultimo daremo occasione a tutti gli allestitori di iniziare a commerciare principalmente modelli completamente elettrici.”

Lion’s City E, il modello da cui nascerà il nuovo telaio eBus

Ovviamente MAN Truck & Bus non parte da zero nello sviluppo del suo nuovo telaio, ma può basarsi sull’esperienza maturata durante le fasi di creazione del suo modello principale il Lion’s City E. Come se non bastasse, l’azienda si avvale anche di importanti collaborazioni e partnership durature con una rete globale produttori e rivenditori, in modo da poter servire velocemente anche i mercati asiatici, africani, sudamericani, australiani e neozelandesi, proprio come riporta il comunicato di MAN Truck & Bus.

I primi prototipi del nuovo telaio MAN Truck & Bus eBus potranno entrare in consegna già a partire dal 2023 ma la produzione in serie vera e propria avrà luogo nel 2024. Il telaio eBus verrà prodotto all’interno dello stabilimento polacco dell’azienda, lo stesso dove nasce anche il Lion’s City E. Essendo i due prodotti strettamente collegati, la sede di Starachowice in Polonia è sembrata sicuramente il luogo ideale dove dar vita allo sviluppo e alla realizzazione dei nuovi pezzi.

Telaio eBus: una soluzione versatile ma dotata di tecnologie affidabili e collaudate

Le caratteristiche del telaio eBus prodotto da MAN Truck & Bus sono studiate in modo tale che quest’ultimo possa risultare estremamente versatile adattandosi ai diversi utilizzi. Il primo step del processo prevede la fornitura del telaio nella versione a due assi, ovvero quella destinata all’utilizzo sugli autobus a pianale ribassato e intercity a pianale rialzato. Tuttavia, per assicurare la massima compatibilità possibile in tutti i paesi europei MAN Truck & Bus ha deciso di offrire il proprio telaio con due varianti: una destinata alla guida a sinistra e l’altra a destra.

Versatilità per soddisfare i mercati internazionali

Barbaros Oktay, Head of Bus Engineering presso MAN Truck & Bus, ha dichiarato alla stampa che: “La scelta di privilegiare la versatilità del nostro prodotto è stata senza alcun dubbio molto lungimirante: il nostro telaio eBus potrà adattarsi all’impiego anche nei paesi in cui la circolazione è a sinistra. Come, ad esempio, Singapore, Sudafrica, Australia e Nuova Zelanda. Tutti i paesi, tra l’altro, dove MAN Truck & Bus domina già il mercato stradale.”

Telaio eBus in arrivo per MAN Truck & Bus
Telaio eBus in arrivo per MAN Truck & Bus

Le tecnologie del nuovo telaio eBus

Come abbiamo accennato in precedenza i componenti del nuovo chassis dedicato agli eBus nascono e saranno dotati delle tecnologie che oggi si trovano sul Lion’s City E come, ad esempio, il motore elettrico centrale posto sull’asse posteriore. Ma tra le soluzioni adottate ci saranno anche le affidabilissime batterie del gruppo VolksWagen.

Sempre Barbaros Oktay afferma che: “Grazie alle dotazioni tecnologiche e all’esperienza che abbiamo accumulato lavorando al nostro Lion’s City E oggi possiamo offrire un telaio all’altezza degli standard necessari nel campo della eMobility. La nostra soluzione infatti rappresenta un’applicazione moderna, innovativa ed efficiente destinata al trasporto urbano e interurbano.”

Allocare le batterie è la vera sfida della eMobility

Un’altra grande difficoltà che MAN Truck & Bus ha riscontrato, ma anche risolto, riguarda le necessità che devono soddisfare le batterie: ogni cliente ha esigenze incredibilmente diverse e progettare un telaio capace di accogliere differenti sistemi di propulsione è sicuramente una grande sfida. Basta pensare a cosa significa per una compagnia di autobus o di trasporti dover avere a che fare con la necessità di una specifica autonomia giornaliera, un limite di chilometraggio totale e la sostenibilità dei costi. Per questo motivo le batterie MAN Truck & Bus, oltre alla tecnologia NMC (batteria al litio-nichel-manganese-cobalto) familiari al Lion’s City E, saranno dotate anche del sistema LFP (batteria al litio-ferrofosfato).

Vogliamo rendere semplice il passaggio verso soluzioni più sostenibili a tutti i nostri clienti, questo è il nostro obiettivo come azienda. Per farlo, abbiamo subito capito che dovevamo realizzare un prodotto sicuro, affidabile, dotato di una lunga autonomia e anche flessibile per rispettare le diverse esigenze” afferma ancora una volta Barbaros Oktay.

Il telaio eBus MAN Truck & Bus è solamente il primo passo dell’azienda verso il futuro

L’introduzione nel mercato di questo nuovo telaio eBus non è un punto di arrivo, ma solamente l’inizio di una nuova fase proiettata verso il futuro. L’obiettivo di MAN Truck & Bus è ovviamente quello di giocare un ruolo chiave nella mobilità elettrica di domani.

Rudi Kuchta ha affermato che: “Così stiamo entrando in una nuova fase della nostra strategia per il futuro: vogliamo raggiungere una guida che sia completamente senza anidride carbonica. Sappiamo che deve essere un percorso graduale, sostenibile per le aziende e anche economicamente vantaggioso. Per questi motivi il nostro percorso conduce da basse emissioni fin verso lo zero totale. Il nostro Lion’s City E è la dimostrazione di come sia possibile raggiungere la totale mobilità elettrica nel segmento degli autobus destinati ai centri urbani, e vogliamo replicarlo anche in altri mercati.”

La diffusione del modello Lion’s City E in Europa

Infatti, gli autobus urbani completamente elettrici sono ormai diffusi in moltissime grandi città del continente europeo. In particolare, il modello Lion’s City E percorre già le tratte delle città di Barcellona, di Copenaghen, di Zurigo, di Amburgo e di tante altre. Così facendo, il Lion’s City E MAN Truck & Bus sta dimostrando a tutta Europa che la mobilità e i veicoli elettrici possono essere facilmente integrati nelle flotte esistenti degli operatori destinati al trasporto pubblico e nel traffico cittadino.

Il successo di MAN Truck & Bus è testimoniato dalla consegna di oltre 1000 autobus elettrici in tutta Europa a partire da quando il Lion’s City E è stato messo in commercio in serie. Il nuovo telaio destinato agli eBus potrà apportare un ulteriore contributo alla promozione della mobilità sostenibile anche al di fuori delle strade del continente europeo. MAN Truck & Bus, come azienda, sta mostrando un notevole impegno nel raggiungimento degli obiettivi climatici frutto dell’Accordo di Parigi: un esempio di come la responsabilità sociale d’impresa possa coesistere con un fatturato di tutto rispetto e possa anche puntare a superare i propri confini raggiungendo i mercati globali.

Foto | Comunicato stampa ufficiale MAN Truck & Bus

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati