Tata Motors alzerà i prezzi del 2% a partire da gennaio 2023, a causa dei costi delle materie prime

Tata Motors, il più grande produttore indiano di veicoli commerciali, annuncia che i prezzi dei veicoli commerciali aumenteranno fino al 2% a partire da gennaio 2023. L’aumento dei prezzi varierà a seconda del modello e della versione, ma si applicherà all’intera flotta di veicoli commerciali. Tale aumento potrà colpire indistintamente sia i clienti attuali che quelli potenziali.

L’aumento dei prezzi è causato dai maggiori costi di produzione: è inevitabile

L’azienda ha assorbito una percentuale considerevole della maggiorazione delle spese più elevate, ma l’ aumento complessivo dei prezzi dei fattori produttivi è stato cosi forte da costringerla a trasferire una parte dell’aumento sul prezzo pagato dai propri clienti.

L’azienda ha dichiarato che, pur avendo cercato di mantenere bassi i costi dei suoi veicoli, questo aumento dei prezzi è inevitabile a causa dell’impennata dei costi dei fattori produttivi.

Tata Motors alzerà i prezzi del 2%
Tata Motors alzerà i prezzi del 2%

Informazioni su Tata Motors: un’azienda storica, con un passato considerevole

Tata Motors Limited, l’azienda del Gruppo Tata, il conglomerato da 128 miliardi di dollari, è un importante produttore mondiale di automobili, veicoli commerciali, pick-up e autobus, che offre un’ampia gamma di soluzioni integrate, intelligenti e di mobilità elettrica. Tata Motors è leader di mercato in India nel settore dei veicoli commerciali, con un fatturato superiore ai 37 miliardi di dollari, ed è tra le tre aziende leader nel settore delle autovetture: il suo motto “Connecting Aspirations” esprime al meglio la promessa racchiusa nel suo marchio.

L’aumento di prezzo riguarderà l’intera gamma, comprese le soluzioni elettriche

Tata Motors aspira a introdurre veicoli innovativi che suscitino l’interesse dei clienti GenNext, con l’aiuto di strutture di progettazione e ricerca e sviluppo all’avanguardia in India, Regno Unito, Stati Uniti, Italia e Corea del Sud. Con un’attenzione particolare all’ingegneria e alle soluzioni automobilistiche e tecnologiche per il futuro della mobilità, le attività di innovazione dell’azienda sono incentrate sullo sviluppo di sistemi pionieristici, che siano sostenibili e adatti alle crescenti ambizioni del mercato e dei consumatori.

Rischio rallentamenti per la transizione energetica globale

L’azienda sta guidando la transizione verso i veicoli elettrici (EV) in India e il cambiamento verso soluzioni di mobilità sostenibile creando strategia di prodotto su misura, utilizzando la sinergia tra le società del Gruppo e assumendo un ruolo attivo nello sviluppo delle politiche in collaborazione con il governo.

Tuttavia, questo incremento di prezzo riguarderà anche le soluzioni elettriche e potrebbe rallentarne lo sviluppo e la diffusione.

Un incremento globale: Tata Motors è attiva in tutto il mondo

Le automobili di Tata Motors sono vendute in Africa, Medio Oriente, Sud e Sud-Est asiatico, Australia, Sud America, Russia e altri molti altri Paesi, ha sedi in India, Regno Unito, Corea del Sud, Thailandia, Sud Africa e Indonesia. Tata Motors è una Società automobilistica indiana, fondata nel 1945, con sede in Jamshedpur. È stata la prima compagnia indiana del settore quotata presso la borsa di New York. Nel 2004 ha acquistato le attività relative ai veicoli commerciali della coreana Daewoo, nel 2008 i marchi Jaguar e Land Rover dalla Ford.

Le attività di Tata Motors, fino al 01 trimestre 2022, hanno visto il coinvolgimento di ben 86 filiali consolidate, realizzando due operazioni congiunte, quattro joint venture e annoverando dieci partner consolidati con il metodo del patrimonio netto, comprese le loro filiali, su cui hanno un controllo sostanziale.

Per queste ragioni gli effetti dell’incremento di prezzi pari al 2% saranno visibili in molteplici mercati, creando una situazione di cambiamento globale.

Fonte | Comunicato stampa Tata Motors

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati