Solaris Bus & Coach presenta l’autobus a idrogeno Urbino 12: innovazione sostenibile

solaris

Solaris Bus & Coach, il principale produttore europeo di autobus a emissioni zero, sta facendo grandi progressi nel settore della mobilità sostenibile. La loro ultima creazione, l’autobus a idrogeno Urbino 12, è stato presentato in anteprima ad AGIR 2023, uno dei più importanti eventi internazionali dedicati alle soluzioni di trasporto verde. Questa fiera, che si è svolta a Biarritz, in Francia, dal 13 al 15 giugno 2023, ha attratto professionisti del settore, decisori ed esperti desiderosi di rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni nel campo della mobilità sostenibile.

Il futuro della mobilità urbana

L’autobus a idrogeno Urbino 12 di Solaris è un veicolo all’avanguardia che sta attirando l’attenzione di molti operatori del settore del trasporto pubblico. Questo autobus è alimentato da una cella a combustibile da 70 kW, che genera elettricità utilizzando l’idrogeno come combustibile. Grazie a questa tecnologia, il veicolo funziona completamente senza emissioni dannose per l’ambiente. La reazione chimica all’interno della cella a combustibile produce solo acqua e calore come sottoprodotti, rendendo l’autobus ecologicamente sostenibile.

Una delle caratteristiche più interessanti dell’autobus a idrogeno Urbino 12 è sicuramente la sua lunga autonomia. Con un solo rifornimento, questo veicolo può percorrere almeno 350 chilometri. Inoltre, il processo di riempimento del serbatoio richiede solo circa 10 minuti, a seconda dell’infrastruttura disponibile. Questo rende gli autobus a idrogeno una soluzione pratica per il trasporto pubblico, in quanto possono coprire lunghe distanze senza bisogno di frequenti soste per il rifornimento.

Oltre alla sua efficienza e autonomia, l’autobus a idrogeno Urbino 12 offre anche un funzionamento silenzioso. Grazie alla tecnologia di propulsione elettrica, l’autobus emette poco rumore, contribuendo a rendere l’ambiente urbano più tranquillo e piacevole. Questo aspetto è particolarmente importante nelle città, dove il rumore del traffico può essere un problema significativo.

L’impegno per la mobilità di Solaris Bus & Coach

Solaris Bus & Coach è attiva sul mercato francese dal 2003 e ha già consegnato oltre 600 autobus nel paese. La presenza dell’azienda a AGIR 2023 dimostra il suo impegno a ridurre le emissioni e promuovere soluzioni di mobilità sostenibile in Francia. Solaris France, la filiale francese dell’azienda, offre la gamma più ampia di autobus a emissioni zero in Europa, fornendo soluzioni innovative che soddisfano la crescente domanda di trasporto pubblico sostenibile.

Nel 2017, Solaris Bus & Coach ha firmato la “European declaration for the ‘clean bus’ deployment”, un documento promosso dalla Commissione Europea per sostenere la diffusione di autobus elettrici e a trazioni alternative rispettose dell’ambiente. Questa iniziativa ha evidenziato l’impegno di Solaris verso la decarbonizzazione dei trasporti e ha contribuito a promuovere soluzioni di mobilità sostenibile.

La dichiarazione si basava su tre pilastri fondamentali: l’impegno delle città e dei costruttori per ridurre le emissioni, la creazione di una piattaforma di scambio di informazioni e la costituzione di un gruppo di esperti dedicati alle tecnologie all’avanguardia. Secondo la Commissione Europea, la transizione verso forme a zero o basse emissioni nel trasporto pubblico è fondamentale per migliorare la qualità dell’aria e stimolare l’innovazione nell’industria.

Al momento della firma, Solaris era già riconosciuta come un pioniere nella mobilità sostenibile e negli anni ha dato prova di essere riuscita a mantenere con successo la parola data alla firma del documento.

AGIR 2023

I visitatori di AGIR 2023 che hanno visitato lo stand 108 di Solaris Bus & Coach, hanno avuto l’occasione di scoprire le ultime soluzioni di trasporto pubblico offerte dall’azienda e apprendere come queste soluzioni contribuiranno al raggiungimento di un trasporto pubblico più sostenibile.

In conclusione, Solaris Bus & Coach sta dimostrando il proprio impegno nell’innovazione nel settore dei trasporti sostenibili. La presentazione del loro autobus a idrogeno Urbino 12 ad AGIR 2023 rappresenta un passo avanti significativo verso la realizzazione di una mobilità più pulita ed ecologicamente sostenibile. Con la sua lunga autonomia, il funzionamento silenzioso e l’assenza di emissioni nocive, questo autobus è destinato a diventare una soluzione popolare per il trasporto pubblico nelle città del futuro.

Fonte e immagini | Solaris Bus

Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati