Maurelli Group debutta a SaMoTer 2023

samoter

Maurelli Group mette in mostra i suoi brand alla fiera SaMoTer 2023, una manifestazione triennale che torna in pista dopo 6 anni di assenza a causa della pandemia. Quest’anno il salone ha celebrato la sua 31ª edizione e rappresenta una delle fiere più importanti nel panorama italiano per il settore delle macchine per costruzioni.

SaMoTer: i numeri dell’edizione 2023

SaMoTer è l’unica manifestazione in Italia che abbraccia tutti i settori legati al mondo delle macchine per costruzioni, con una storia lunga 60 anni al servizio del mercato. L’edizione 2023 si è dimostrata particolarmente ricca di contenuti, con più di 80 iniziative formative e attività educative, tutte realizzate in collaborazione con partner tecnico-scientifici di alto profilo.

La fiera si è tenuta a Verona, da sempre crocevia strategico non solo per la logistica, che ha facilitato la partecipazione di visitatori da tutto il mondo: durante le 5 giornate di fiera sono stati circa 40.000 i visitatori specializzati, provenienti da 91 diverse nazioni. In totale, le aziende espositrici sono state 536, di cui 115 erano arrivate dall’estero, rappresentando ben 23 diversi paesi. Numeri che testimoniano l’importanza e l’attrattiva internazionale di SaMoTer.

L’evento si è svolto dal 3 al 7 maggio 2023 al polo fieristico di Veronafiere, offrendo un’ampia gamma di opportunità di networking e incontri. Uno dei punti salienti dell’evento è stato l’organizzazione di oltre 500 incontri business-to-business fissati dalle aziende partecipanti con più di 106 top buyer stranieri provenienti da 36 paesi, selezionati da Veronafiere e ICE-Agenzia.

samoter

La partecipazione di Maurelli Group

La fiera è stata un’occasione importante oltre che una novità nel calendario eventi del Gruppo Maurelli, che ha potuto così presentare e mettere in mostra tutti i prodotti e i servizi presenti all’interno dell’ampio portafoglio, tutti dedicati al settore delle macchine per costruzioni, nel contesto di una vetrina internazionale e di altissimo profilo. Maurelli ha presenziato allestendo uno stand che ha messo in primo piano alcuni dei suoi brand partner e delle sue realtà, come Repsol, Formau e soprattutto Bezares, in linea con il focus tematico dell’edizione 2023 di SaMoTer, incentrato sul ruolo chiave che l’industria delle macchine per costruzioni deve giocare nella sostenibilità ambientale e nello sviluppo dei modelli economici delineati dal New Green Deal.

La partecipazione di Maurelli Group al SaMoTer 2023 testimonia ancora una volta la volontà del gruppo di diversificare la propria offerta, affermandosi sempre più come business partner capace di soddisfare le singole esigenze della sua clientela. Questa edizione è stata poi particolarmente significativa per il gruppo, anche perché ha avuto l’opportunità di presentare ad una ampia platea specializzata la divisione Oleodinamica, sfruttando l’importanza dell’evento come trampolino di lancio per promuovere i propri prodotti e i servizi del settore delle macchine per costruzioni e movimento terra.

A completare l’ampio ventaglio di soluzioni offerte dal Gruppo, all’interno dello Stand Maurelli Group è stato dedicato ampio spazio anche ai prodotti dei due private label, GAM e Motyx.

Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore

Photo Gallery dell’evento

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati