Vita dura, quella degli autisti di camion. La strada sa essere un luogo difficile da vivere, tra stress, traffico e orari estenuanti. Ma ne vale la pena? In genere, quanto guadagna un camionista?
Una domanda che sembra essere un mistero per molti, soprattutto di quelli che non fanno parte del settore degli autotrasporti. Quello di un camionista sembra essere un lavoro diverso dagli altri, almeno per quanto riguarda la percezione che si ha di esso.
Molti pensano che sia un vero e proprio stile di vita, quando in realtà si tratta di una mansione come molte altre, solo che non è adatta proprio a tutti.
Passare la vita on the road su motori di grossa cilindrata e mezzi pesanti, trasportando merci per tutto il paese, non è una cosa da tutti.
Per questo motivo il mestiere di camionista è ancora percepito con un alone di mistero, e ora sveleremo il più grande di tutti: ossia quanto guadagna un camionista in media in Italia e cosa può fare per aumentare il proprio stipendio.
Quanto guadagna un camionista: la professione dell’autotrasportatore
Lo stipendio medio di un camionista è di 1.750 € netti al mese, per un totale di circa 33.000 € lordi all’anno.
La retribuzione di un camionista infatti può partire da uno stipendio minimo di 1.300 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 2.900 € netti al mese. Questo è quanto guadagna un camionista in media.
Per un camionista senza esperienza o con meno di tre anni di esperienza nel settore, lo stipendio medio può aggirarsi intorno ai 1.450 € netti al mese.
L’inquadratura contrattuale prevista è quella all’interno del CCNL, ossia Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro nel settore Logistica Trasporto e Spedizione, come spiegato in questo documento.
Un camionista con una maggiore esperienza può ovviamente ricevere uno stipendio più alto, in media di 1.780 € fino a un massimo di 2.250 €.
Naturalmente, lo stipendio cambia anche in base alla tratta da percorrere, alle conoscenze tecniche e alla qualifica. Alcune regioni e aziende richiedono che il camionista sia preparato, magari tramite corsi di formazione.
Inoltre, quando i trasporti avvengono su tratte internazionali, lo stipendio subisce un aumento.

I camionisti su brevi tratte e su tratte nazionali hanno tendenzialmente uno stipendio minimo.
Come guadagnare di più facendo il camionista
Se stai pensando che quanto guadagna un camionista non sia abbastanza, forse hai ragione. La professione di camionista non è tra le più semplici, visto il rischio a cui ognuno di loro è esposto giornalmente e lo stress in cui incorrono.
Inoltre, al camionista spettano molti compiti oltre a quello di guidare e rispettare le consegne: ad esempio, il camionista deve avere una guida che permetta di risparmiare sui consumi del camion in strada e quindi di migliorare le prestazioni dell’azienda.
Per questo motivo, molti camionisti cercano nuovi modi per alzare la cifra base dello stipendio, ad esempio conseguendo dei patentini speciali ADR per trasporto di cisterne, esplosivi o materiali tossici, oppure investendo nel proprio mezzo di trasporto e diventando una sorta di camionista freelance.
In questo modo è possibile decidere la propria tariffa anche se dietro a un investimento iniziale.
I pro e i contro della vita da camionista

Sapere quanto guadagna un camionista cambia letteralmente le carte in tavola. Lo stipendio di base è nella norma se si considera un camionista che ha appena intrapreso questo mestiere e aumenta all’aumentare della sua esperienza e professionalità.
D’altronde, la vita da camionista si può gestire in maniera autonoma, decidendo cosa mangiare, quando dormire e fermarsi, ma è anche vero che la scadenza e la consegna vanno sempre rispettate.
Inoltre, un camionista deve prendersi cura del suo camion, fare manutenzione e conservare e compilare i documenti del viaggio. Per questo motivo su di lui ricadono molte responsabilità.
Intraprendere questo mestiere significa per questo motivo essere persone equilibrate e dure, e sapere quanto guadagna un camionista non basta, è necessario essere predisposti a iniziare un nuovo stile di vita e solo credendoci veramente sarà possibile fare carriera.