Alluvioni in Italia: 3 consigli per autisti

alluvioni autisti di camion

Le alluvioni e gli allagamenti in un futuro molto prossimo saranno purtroppo all’ordine del giorno a causa dei cambiamenti climatici che stiamo vivendo. I conducenti e i dispatcher devono essere pronti alla minaccia e riuscire ad organizzarsi al meglio per qualsiasi evenienza. Ricorderemo tutti i recenti avvenimenti che hanno portato devastazione e caos nel centro Italia. Le alluvioni hanno devastato e messo in ginocchio tantissime famiglie e realtà imprenditoriali. Essere organizzati al meglio per riuscire a garantire gli spostamenti in queste situazioni è di vitale importanza, soprattutto per gli autotrasportatori.

Anche il periodo estivo vede lo scatenarsi di fenomeni temporaleschi di grossa portata che provocano enormi disagi, anche alla viabilità e agli utenti della strada. Le piogge torrenziali e le forti grandinate che hanno colpito le zone del nord negli ultimi giorni stanno ora aggiungendo acqua a ruscelli e fiumi che si stanno rapidamente riempiendo. Queste vie d’acqua spesso sono già piene per via delle nevi sciolte a monte e con le pesanti piogge rischiano di esondare, arrivando ad allagare anche i centri cittadini. Questo spesso porta a porzioni di strade e autostrade chiuse a causa di acqua, detriti e fili elettrici abbattuti.

In questi casi si potrebbe dire che “è meglio prevenire che curare” e anticipare le sfide portate dal maltempo, magari adottando dei comportamenti virtuosi e prepararci ad operare in condizioni difficili, piuttosto che contare i danni dopo.

Questa prontezza si articola in tre passi:

Preparazione

Ogni autista di camion dovrebbe verificare il percorso del giorno per eventuali chiusure stradali, così come ogni dispatcher dovrebbe avere accesso immediato ai rapporti stradali statali. Per questa ragione, autista e dispatcher dovrebbero sempre comunicare le loro notizie ricevute in merito ad eventuali problemi sul percorso.

Consapevolezza

Le alluvioni possono verificarsi rapidamente, prima ancora di essere segnalate ufficialmente dal dipartimento delle strade. Gli autisti di camion devono essere consapevoli quando operano lungo strade della valle vicino ai fiumi o lungo le coste. Un po’ di acqua stagnante sulla strada, ad esempio, potrebbe segnalare condizioni completamente allagate più avanti. In questi casi, una chiamata al dispatcher potrebbe essere utile per concordare un percorso alternativo se necessario e aiutare altri autisti di camion nella loro preparazione.

Oggi, grazie ai numerosi strumenti tecnologici a disposizione dei professionisti del trasporto su ruota, è ancora più facile pianificare deviazioni senza dover incorrere in grosse perdite di tempo.

Prudenza

È vero che un veicolo commerciale potrebbe essere in grado di attraversare profondità d’acqua che fermerebbero una macchina passeggeri. Ma le strade allagate possono nascondere condizioni pericolose, come tratti di pavimentazione mancanti, rami d’albero caduti o persino un ponte crollato. In presenza di queste condizioni è sempre consigliabile evitare di correte rischi. Le alluvioni sono un segnale di avvertimento: fermati e valuta la situazione. Se sono presenti lavoratori stradali o personale di emergenza, tutti gli autisti devono seguire le loro indicazioni.

In conclusione, i responsabili delle flotte di autotrasportatori dovrebbero prestare attenzione ai segnali atmosferici oltre che a quelli stradali e seguire questi 3 semplici passi tre passi per un’operatività sicura in presenza di strade allagate. Sottovalutare tali condizioni potrebbe portare a ritardi nelle consegne ad esempio, o addirittura danneggiare i mezzi della propria flotta, andando ad incorrere in un costo aggiuntivo che si sarebbe potuto evitare: tutto questo si traduce non solo quindi in un rischio per i conducenti, ma anche per la tua impresa.

Affrontare le alluvioni richiede una preparazione adeguata e una valutazione costante delle condizioni. Mantieniti informato sulle segnalazioni stradali, comunica con il tuo dispatcher e adotta un atteggiamento prudente quando incontri situazioni di allagamento. La sicurezza è sempre la priorità numero uno durante la guida in condizioni difficili.

Resta sempre aggiornato sulle ultime news di settore con sul nostro Blog Maurelli.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati