Mitsubishi Fuso: mobilità sostenibile al Mobility Show 2024

Il Japan Mobility Show Bizweek 2024, evento di riferimento per l’industria automobilistica giapponese e globale, ha visto la partecipazione di Mitsubishi Fuso Truck and Bus Corporation (MFTBC), che ha presentato un’ampia gamma di soluzioni innovative per la mobilità sostenibile e l’elettrificazione. L’evento, che si è svolto al Makuhari Messe di Tokyo, ha riunito aziende, start-up e leader dell’industria automobilistica, promuovendo non solo le ultime innovazioni in campo tecnologico ma anche la co-creazione tra imprese consolidate e nuove realtà emergenti, incoraggiando lo sviluppo di soluzioni per una società a emissioni zero.

Innovazione e sostenibilità: il concept truck eCanter SensorCollect

Una delle principali attrazioni presentate da Mitsubishi Fuso è stato l’eCanter SensorCollect, un concept di camion elettrico per la raccolta rifiuti, progettato per migliorare l’efficienza della raccolta e ridurre l’impatto ambientale. Basato sul già affermato eCanter, il primo camion leggero a trazione completamente elettrica prodotto in serie in Giappone, il SensorCollect integra funzionalità di guida autonoma di livello SAE 2, permettendo al veicolo di seguire il conducente automaticamente in prossimità dei punti di raccolta.

Questa tecnologia avanzata utilizza una serie di sensori e telecamere montati sul veicolo, che rilevano la posizione del conducente e permettono al camion di muoversi autonomamente, seguendo l’operatore lungo il percorso di raccolta. L’automazione riduce il numero di volte in cui l’operatore deve salire e scendere dal mezzo, riducendo la fatica fisica e il tempo complessivo impiegato per la raccolta dei rifiuti. Inoltre, il sistema è progettato per rilevare automaticamente i punti di raccolta successivi, fermando il camion esattamente dove necessario. Questo non solo incrementa l’efficienza del servizio, ma lo rende anche più sicuro e meno impegnativo per il personale.

nuovo camion per la mobilità sostenibile

La tecnologia al servizio dell’ambiente

Il SensorCollect rappresenta un esempio di come la tecnologia possa contribuire al raggiungimento degli obiettivi ambientali. Come tutti i veicoli elettrici, l’eCanter SensorCollect elimina le emissioni di gas nocivi, riducendo l’inquinamento atmosferico e il rumore, un aspetto particolarmente importante nelle aree urbane. Grazie alla sua struttura silenziosa e senza vibrazioni, l’eCanter è ideale per operazioni notturne, riducendo l’impatto acustico e migliorando la qualità della vita nei contesti urbani.

MFTBC ha sviluppato una funzione aggiuntiva nel SensorCollect, che permette di monitorare il peso, il volume e la quantità di rifiuti raccolti tramite sensori integrati. Questi dati vengono poi trasmessi in tempo reale alle strutture di smaltimento rifiuti, permettendo una gestione ottimizzata dei carichi e una maggiore efficienza operativa. Questo sistema di condivisione delle informazioni tra il camion e l’infrastruttura di smaltimento è un’innovazione cruciale per migliorare la gestione dei rifiuti e ridurre ulteriormente l’impatto ambientale.

EVNION: un ecosistema digitale per la mobilità elettrica

nuova azienda per la mobilità sostenibile

Accanto all’eCanter SensorCollect, MFTBC ha presentato EVNION PLACE, una piattaforma digitale lanciata da EVNION, una nuova azienda del gruppo, fondata nel giugno 2024. EVNION si propone come un punto di riferimento per tutti i servizi legati ai veicoli elettrici, con una piattaforma online che connette utenti, produttori e servizi per facilitare la transizione alla mobilità elettrica. Il lancio ufficiale del servizio è avvenuto il 1° ottobre 2024, e da allora EVNION PLACE offre soluzioni integrate per la gestione, manutenzione e supporto dei veicoli elettrici, sia per privati che per aziende.

EVNION PLACE si propone di essere una piattaforma unica nel suo genere, capace di connettere tutti i componenti della mobilità elettrica, dalle automobili private ai veicoli commerciali, fino a includere tutti i servizi necessari per l’infrastruttura EV. L’obiettivo è quello di costruire un ecosistema digitale che supporti l’adozione di veicoli elettrici in Giappone, facilitando una transizione sostenibile e riducendo le barriere tecniche e logistiche che spesso ostacolano l’adozione su larga scala di tecnologie a zero emissioni.

Un impegno per una società a emissioni zero

L’impegno di MFTBC per la sostenibilità è evidente non solo nelle soluzioni tecnologiche, ma anche nel supporto a una collaborazione più ampia tra le aziende del settore. La partecipazione attiva di MFTBC al Japan Mobility Show e al programma di business matching con start-up e aziende consolidate dimostra l’interesse dell’azienda a creare una rete di innovazione collaborativa per affrontare le sfide della mobilità sostenibile. Questa iniziativa di co-creazione mira a unire le forze tra imprese già affermate e nuove realtà, promuovendo lo sviluppo di tecnologie avanzate che possano rispondere ai bisogni di una società a zero emissioni.

L’importanza della mobilità elettrica nel contesto giapponese

Il Giappone si trova in una fase di transizione energetica, con un forte interesse governativo e industriale verso la riduzione delle emissioni di CO2. La strategia a lungo termine del governo giapponese prevede il raggiungimento di una neutralità carbonica entro il 2050, e le aziende automobilistiche del paese sono impegnate nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia per ridurre l’impatto ambientale del settore dei trasporti. In questo contesto, il ruolo di Mitsubishi Fuso e il suo impegno nello sviluppo di veicoli commerciali elettrici come l’eCanter e il SensorCollect sono di primaria importanza.

Il Giappone è uno dei leader globali nel settore della mobilità elettrica, e iniziative come quelle presentate al Japan Mobility Show 2024 riflettono la volontà di innovare per rispondere alle sfide ambientali.

Verso un futuro di mobilità intelligente e sostenibile

Il Japan Mobility Show Bizweek 2024 ha rappresentato un’importante vetrina per le innovazioni nella mobilità elettrica e autonoma, con MFTBC in prima linea nel promuovere soluzioni avanzate per una società più verde e interconnessa. L’eCanter SensorCollect e la piattaforma EVNION PLACE sono solo alcuni esempi di come Mitsubishi Fuso stia concretizzando la sua visione di una mobilità che non solo riduce l’impatto ambientale, ma migliora anche la qualità della vita urbana.

Il percorso verso una mobilità sostenibile richiede un approccio integrato che coinvolga tecnologie avanzate, infrastrutture efficienti e una collaborazione tra pubblico e privato. MFTBC, con la sua lunga storia e la capacità di innovare, si conferma come un attore fondamentale nel settore dei veicoli commerciali elettrici, pronto a guidare il cambiamento verso un futuro a emissioni zero.

Fonte e immagini | Fuso

Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati