Mercedes-Benz Trucks UK ha dato il benvenuto ad AM Agri (Alan Mackay Machinery), un rinomato specialista nel settore agricolo, come nuovo concessionario Unimog in Scozia. Con sede a Forfar e una filiale ad Aberdeen, AM Agri è entusiasta di integrare il celebre 4×4 nel suo già ampio assortimento di marchi di macchinari agricoli.
Una presenza capillare: Mercedes-Benz Trucks è un punto di riferimento in Scozia
Oltre a vendere e fornire supporto per gli Unimog, il costruttore ha recentemente ampliato la sua rete di assistenza autorizzata aggiungendo Ciceley Commercials di Blackburn, Ferndown Commercials di Wimborne, Dorset e Rossetts Commercials di Aldershot, Hampshire. Queste nuove collaborazioni evidenziano l’impegno di Mercedes-Benz Trucks nel potenziare la rete Unimog e garantire un supporto post-vendita di altissima qualità ai suoi clienti.
Un nuovo membro della famiglia Unimog: soddisfazione per Mercedes-Benz Trucks e AM Agri
AM Agri è gestita dai co-proprietari Alan Mackay e Ross Anderson, quest’ultimo responsabile del corretto funzionamento dell’officina in qualità di Service Director. Ross Paterson, Head of Special Trucks di Mercedes-Benz Trucks UK, ha espresso la sua soddisfazione nell’accogliere AM Agri nella famiglia Unimog e ha sottolineato il potenziale di crescita dell’Unimog nel mercato scozzese.
La gamma Unimog è un elemento di valore per AM Agri
Il rinomato Unimog di Mercedes-Benz è un veicolo estremamente versatile, apprezzato per la sua affidabilità e prestazioni in una vasta gamma di settori. Ideale per la silvicoltura, i servizi pubblici, la manutenzione delle autostrade e le applicazioni speciali per i servizi di emergenza, l’Unimog si adatta alle esigenze più diverse e risponde alle sfide più impegnative. Data la sua celebrità, rappresenta un chiaro elemento di valore per tutti i rivenditori.

Com’è fatto l’Unimog e quali configurazioni esistono?
La gamma Unimog si estende su un’ampia varietà di pesi lordi del veicolo, che vanno da 7,5 a 16,5 tonnellate, e si articola in due varianti principali: il porta attrezzi UGE e il fuoristrada estremo UHE. Entrambe le varianti sono progettate per soddisfare le specifiche esigenze dei clienti e sono disponibili con diverse tipologie di carrozzeria, per adattarsi alle particolari applicazioni richieste.
Unimog UGE: un veicolo tuttofare per le aziende più esigenti
Il porta attrezzi UGE è ideale per coloro che necessitano di un veicolo multiuso con un’ampia gamma di applicazioni, come ad esempio l’agricoltura, la manutenzione delle infrastrutture o la gestione dei terreni. Grazie alla sua versatilità, può essere equipaggiato con numerosi accessori e attrezzature specifici per ogni settore, rendendolo un veicolo indispensabile per molte aziende.
Unimog UHE: un veicolo fuoristrada che può affrontare situazioni estreme
Il fuoristrada estremo UHE, invece, è progettato per affrontare i terreni più impervi e le condizioni più difficili. Con la sua straordinaria capacità di affrontare superfici accidentate, pendenze elevate e situazioni avverse, l’UHE è la scelta perfetta per operazioni di ricerca e soccorso, esplorazione e attività in ambienti ostili.
Un automezzo che si integra anche con la gamma agricola di AM Agri
Entrambe le varianti Unimog offrono un’impareggiabile combinazione di prestazioni fuoristrada, stabilità, efficienza energetica e versatilità. Grazie alla loro struttura robusta, agli innovativi sistemi di sospensioni e all’ampia gamma di opzioni di personalizzazione, gli Unimog sono in grado di affrontare qualsiasi sfida, garantendo sempre il massimo delle prestazioni e dell’affidabilità.
L’Unimog, infatti, si integra perfettamente con l’ampia gamma di trattori, coltivatori, macchinari per la lavorazione del fieno, dell’erba e delle patate, carri per insilati, alimentatori dietetici e altri macchinari agricoli commercializzati e supportati da AM Agri.
Per entrare nella rete di assistenza Unimog bisogna soddisfare specifici requisiti
Nel rispetto degli standard di Mercedes-Benz Trucks, AM Agri ha investito notevolmente in strumenti specifici per il prodotto, inventario di ricambi e formazione tecnica. L’azienda attende anche l’arrivo del suo primo veicolo dimostrativo, un porta attrezzi U435.
Necessità agricole misurate anche sulle zone boschive: lo scenario di lavoro in Scozia
La zona servita da AM Agri da Forfar è prevalentemente dedicata alla coltivazione di frumento, orzo, avena, colza e patate, mentre l’Aberdeenshire presenta un mix di attività agricole. La Scozia vanta la più vasta superficie di boschi di conifere del Regno Unito, oltre un milione di ettari, rendendo l’industria della silvicoltura e della lavorazione del legname fondamentale per l’economia del paese.
Presto AM Agri assisterà gli Unimog dal nuovo hub dedicato
Inizialmente, AM Agri gestirà il franchise Mercedes-Benz dalla sua sede principale a Forfar. Tuttavia, come ha rivelato l’amministratore delegato Alan Mackay, l’azienda ha in programma di aprire una terza sede a sud di Forfar entro il prossimo anno, che fungerà da hub Unimog e base per il responsabile delle vendite dedicato.
Il percorso che ha portato alla partnership tra Mercedes-Benz Trucks e AM Agri
Mackay ha avviato i contatti con Mercedes-Benz Trucks UK dopo aver provato l’Unimog di un cliente e averne colto il potenziale commerciale. Conscio dell’importanza di evolversi nel settore, ha deciso di cogliere l’opportunità e ha chiesto informazioni sulle possibilità di franchising.
Pur essendo stata una trattativa lunga e complessa, tipica dell’approccio estremamente professionale di Mercedes-Benz Trucks, AM Agri è diventata a tutti gli effetti un concessionario Unimog. Ora l’azienda non vede l’ora di iniziare il prossimo entusiasmante capitolo della sua storia.
Questa partnership tra Mercedes-Benz Trucks UK e AM Agri rappresenta un’importante pietra miliare per entrambe le aziende e per il settore dei veicoli commerciali nel Regno Unito. L’Unimog è un veicolo che si adatta perfettamente alle esigenze di numerosi settori, offrendo prestazioni eccezionali e un valore aggiunto inestimabile.
Con la continua evoluzione delle esigenze del mercato e l’innovazione tecnologica, AM Agri e Mercedes-Benz Trucks sono pronte ad affrontare le sfide del futuro e a offrire ai loro clienti soluzioni all’avanguardia nel settore dei veicoli commerciali.
Una presenza consolidata grazie a una rete di concessionari affidabili
La presenza di AM Agri all’interno della rete di concessionari Unimog rafforza ulteriormente la posizione di Mercedes-Benz Trucks nel mercato dei veicoli commerciali, offrendo ai clienti scozzesi un’alternativa affidabile e versatile per le loro esigenze di trasporto e lavoro.
Inoltre, l’espansione della rete di assistenza autorizzata garantirà ai clienti Unimog un supporto post-vendita sempre più efficiente e professionale. Questo impegno nella qualità e nella soddisfazione del cliente è ciò che contraddistingue Mercedes-Benz Trucks e la rende una delle principali case automobilistiche nel settore dei veicoli commerciali a livello globale.
Come nasce un veicolo leggendario: la storia dell’Unimog
La storia dell’Unimog affonda le sue radici nel periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale, quando, nel 1946, l’ingegnere tedesco Albert Friedrich iniziò a sviluppare un veicolo polivalente per l’agricoltura e la ricostruzione post-bellica. Il primo prototipo dell’Unimog fu presentato nel 1947 e la produzione iniziò nel 1948 presso la Boehringer Werkzeugmaschinenfabrik, a Göppingen, in Germania. Il nome “Unimog” deriva dall’acronimo tedesco “UNIversal-MOtor-Gerät”, che sottolinea la versatilità e la flessibilità del veicolo.
Il percorso storico a partire dall’acquisizione da parte di Mercedes-Benz Trucks
Nel 1951, la produzione dell’Unimog fu trasferita alla Mercedes-Benz, che divenne il produttore ufficiale del veicolo. Da allora, l’Unimog è stato continuamente migliorato e adattato alle esigenze di un mercato in costante evoluzione, mantenendo la sua reputazione di veicolo affidabile e versatile. Nel corso degli anni, l’Unimog ha trovato applicazione in numerosi settori, tra cui l’agricoltura, la silvicoltura, la manutenzione delle infrastrutture e le operazioni di soccorso.
Chi è Mercedes-Benz Trucks e di cosa si occupa?
Mercedes-Benz Trucks, parte del Gruppo Daimler, è uno dei maggiori produttori di veicoli commerciali al mondo, con una presenza globale che comprende Europa, America, Asia e Africa. La società ha una lunga storia di innovazione e successo nel settore dei veicoli industriali e si impegna a offrire prodotti e servizi di alta qualità ai suoi clienti. La gamma di prodotti Mercedes-Benz Trucks include non solo l’Unimog, ma anche una vasta selezione di camion e autobus per il trasporto di merci e passeggeri.
Con sedi produttive e di ricerca e sviluppo in Germania e in altre parti del mondo, Mercedes-Benz Trucks impiega migliaia di dipendenti dedicati all’innovazione, alla qualità e all’affidabilità dei suoi prodotti. La società ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi nel corso degli anni, a testimonianza della sua dedizione all’eccellenza nel settore dei veicoli commerciali.
Foto | Comunicato stampa Mercedes-Benz Trucks
Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli