Il settore del trasporto pubblico è in costante evoluzione, e Mercedes-Benz è in prima linea nell’introduzione di soluzioni innovative. Durante il Global Public Transport Summit UITP, che si è svolto a Barcellona dal 4 al 7 giugno, Daimler Buses ha presentato il suo nuovo gioiello: l’eCitaro Fuel Cell.
Questo autobus a idrogeno è progettato per rivoluzionare il trasporto pubblico, offrendo prestazioni eccezionali ed emissioni zero. Dotato di un’autonomia di 350 chilometri e una capacità passeggeri che può arrivare fino a 128 persone (sull’articolato), l’eCitaro Fuel Cell rappresenta una soluzione affidabile per le esigenze di trasporto urbano e extraurbano.
Una delle caratteristiche distintive di questo veicolo è la sua batteria ad alta capacità. A differenza di un veicolo a fuel cell tradizionale, che di solito ha una piccola batteria “tampone”, l’eCitaro Fuel Cell sfrutta appieno l’energia accumulata durante le frenate attraverso il recupero generato dalla fuel cell. Grazie all’uso di batterie Nmc3 di ultima generazione, l’autobus articolato può ospitare fino a un massimo di 392 kWh di energia.
Prima di essere messo in produzione, l’eCitaro Fuel Cell è stato sottoposto a rigorosi test di resistenza e funzionalità. I componenti chiave come il modulo fuel cell e i serbatoi di idrogeno sono stati sottoposti a test di resistenza al fuoco, agli impatti e alle temperature, garantendo la massima sicurezza per i passeggeri e l’equipaggio. Inoltre, il veicolo è conforme allo standard UN ECE R 134 per i serbatoi di idrogeno.

Mercedes-Benz e le innovazioni digitali
Oltre all’eCitaro Fuel Cell, Mercedes-Benz presenterà anche la sua gamma di servizi digitali al Global Public Transport Summit UITP. Il portale Omniplus On offre funzioni avanzate come il monitoraggio del consumo energetico e la diagnosi remota in tempo reale tramite Omniplus On Uptime Pro. Inoltre, con le nuove interfacce di eProcurement di Omniplus, i clienti possono connettere i loro sistemi ERP all’eShop di Omniplus, semplificando così l’approvvigionamento di ricambi ufficiali.
Un’altra importante innovazione digitale offerta da Daimler Buses è l’interfaccia dati virtuale TiGR, sviluppata per il monitoraggio remoto degli autobus in conformità allo standard ITxPT. Questo permette agli operatori di trasporto con flotte miste di utilizzare un unico database per l’intera flotta, semplificando la gestione e la manutenzione dei veicoli.
Mercedes eCitaro Fuel Cell: Il Trasporto Sostenibile Arriva a Bolzano
L’eCitaro Fuel Cell ha già attirato l’attenzione di diverse città e operatori di trasporto. Un esempio è la città di Bolzano, dove la società EvoBus si è aggiudicata il lotto per la fornitura di nove autobus Mercedes-Benz eCitaro Fuel Cell. Questi veicoli, dotati di un range extender ad idrogeno, saranno utilizzati per il servizio extraurbano, collegando Merano e Bolzano. Inoltre, si sta valutando la possibilità di utilizzarli anche sulle tratte che raggiungono i passi dolomitici e per i collegamenti tra la stazione e l’arena durante le Olimpiadi invernali.
Con la vittoria del lotto a Bolzano e la sua presentazione al Summit UITP di Barcellona, l’eCitaro Fuel Cell si afferma come una soluzione all’avanguardia nel campo del trasporto pubblico sostenibile. Mercedes-Benz continua a guidare il cambiamento verso una mobilità più pulita ed efficiente, offrendo autobus all’avanguardia che soddisfano le esigenze delle città moderne e riducono l’impatto ambientale.
In conclusione, l’introduzione del Mercedes-Benz eCitaro Fuel Cell rappresenta un importante passo avanti nel settore del trasporto pubblico sostenibile. Con la sua autonomia eccezionale, la capacità di trasporto elevata e l’utilizzo delle più recenti tecnologie delle batterie, questo autobus a idrogeno si posiziona come una soluzione all’avanguardia per le sfide attuali e future del trasporto urbano ed extraurbano. La presenza al Summit UITP di Barcellona testimonia l’impegno di Mercedes-Benz nel fornire soluzioni innovative e contribuire alla creazione di una mobilità più pulita e rispettosa dell’ambiente. L’eCitaro Fuel Cell rappresenta un passo verso un futuro in cui il trasporto pubblico sarà sempre più sostenibile, efficiente ed ecologico, migliorando la qualità della vita nelle nostre città.

Fonte e immagini | AutobusWeb
Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli