Mercedes-Benz CTT: innovazione e sostenibilità nel trasporto pesante

Nel mondo in continua evoluzione dei trasporti su strada, caratterizzato da sfide in continua crescita e da una crescente diversificazione delle esigenze dei clienti, l’offerta standard spesso si trova a essere limitata. È in momenti come questi che l’esperienza e l’ingegnosità di Mercedes-Benz Custom Tailored Trucks (CTT) si rivelano fondamentali. Questo dipartimento specializzato si dedica da oltre due decenni a soddisfare le richieste uniche e complesse dei clienti, offrendo soluzioni di conversione personalizzate per il portafoglio di camion Mercedes-Benz.

L’ultimo traguardo che ha confermato l’eccellenza di CTT è la consegna del suo 300.000° veicolo personalizzato. Questa pietra miliare sottolinea l’importanza di questo reparto e la sua capacità di adattarsi costantemente alle mutevoli esigenze del settore dei trasporti su strada. Il veicolo di anniversario, un imponente Actros 8×4/4 Full-SLT, è destinato all’uso nel settore dei trasporti pesanti, ed è un esempio tangibile dell’abilità di CTT nel fornire soluzioni su misura che superano le aspettative dei clienti.

A guidare il successo di CTT c’è Marc Schulz, Responsabile dello Sviluppo Prodotto e Marketing presso Mercedes-Benz Custom Tailored Trucks. 

Le sue parole riflettono appieno la missione di questo reparto: 

“In un mondo in cui la complessità è in costante crescita, il veicolo giusto per una specifica esigenza di trasporto potrebbe non essere disponibile in produzione di serie. Custom Tailored Trucks offre soluzioni in cui l’ampia gamma di equipaggiamenti standard e optional dei camion Mercedes-Benz raggiunge i suoi limiti. Come punto di riferimento centrale per le richieste speciali dei clienti, noi di CTT forniamo soluzioni su misura e uniche per i nostri clienti.”

Mercedes-Benz capannone

Una storia dalla quale non si finisce mai di imparare

La storia di CTT è una storia di costante adattamento e innovazione. Negli ultimi due decenni, il team di CTT ha sviluppato, implementato e venduto soluzioni personalizzate, costantemente ampliando il proprio portfolio di prodotti. Oggi, è possibile apportare modifiche significative ai veicoli per soddisfare le esigenze più rigorose del trasporto pesante, tra cui l’installazione di un asse supplementare, l’adattamento delle dimensioni del telaio o l’aggiunta di una cabina per sedili aggiuntivi, ideale ad esempio per veicoli destinati ai servizi antincendio o ai veicoli municipali.

Mercedes-Benz truck

Le conversioni per soddisfare le richieste speciali dei clienti sono eseguite presso lo stabilimento di produzione di Wörth, presso lo stabilimento CTT in Molsheim, in Francia, situato a 100 chilometri da Wörth, e tramite la rete di partner di conversione di CTT. Grazie a queste capacità produttive, è possibile convertire fino a 70 veicoli CTT al giorno, garantendo tempi rapidi di consegna e un servizio altamente efficiente.

L’Actros 8×4/4 Full-SLT, veicolo di anniversario, è un esempio straordinario del lavoro svolto da CTT. Partendo da un camion a 3 assi prodotto a Wörth, è stato trasformato in un potente veicolo a 4 assi con due assi motorizzati a Molsheim presso TITAN a Sulzbach.

Questa conversione ha permesso di utilizzarlo come camion semirimorchio per il trasporto pesante. Per rendere possibile questa trasformazione, è stato installato un asse anteriore da 8 tonnellate, montato dietro la cabina per fornire spazio per un serbatoio del carburante da 900 litri, un serbatoio d’aria compressa e un sistema di raffreddamento nella parte posteriore per il funzionamento con carburante e in modalità frenante. Inoltre, sono stati aggiunti un sistema di accoppiamento per rimorchio e uno slider per una distribuzione efficiente del carico assiale. Il telaio, insieme ai componenti, è stato dotato di una finitura laterale che conferisce al veicolo un aspetto impressionante e funzionale.

Mercedes-Benz truck

Mercedes-Benz verso l’innovazione

Oltre a fornire soluzioni altamente personalizzate per il settore del trasporto su strada, Mercedes-Benz Custom Tailored Trucks (CTT) sta dimostrando il suo impegno verso l’innovazione sostenibile attraverso investimenti significativi nell’elettrificazione dei veicoli pesanti. Questa iniziativa è perfettamente in linea con la strategia di Mercedes-Benz Trucks di realizzare un trasporto su strada a zero emissioni. Al momento, CTT è al lavoro su un progetto pilota ambizioso basato sul rinomato eActros 300, con l’obiettivo di sviluppare una variante denominata “lowliner” del camion elettrico presso il suo stabilimento a Molsheim.

La creazione di questa versione “lowliner” rappresenta una pietra miliare nell’elettrificazione del trasporto su strada. Questa configurazione è particolarmente adatta per l’impiego con semirimorchi di dimensioni notevoli e trova applicazione preziosa nel settore della logistica automobilistica. Il “lowliner” offre flessibilità e versatilità senza precedenti nel trasporto di merci, grazie all’adattabilità delle sue specifiche, in particolare un’ampiezza interna che può raggiungere fino a tre metri.

Una caratteristica notevole del progetto è l’intenzione di mettere in atto queste unità “lowliner” in un contesto operativo concreto. Queste unità saranno inizialmente destinate all’uso presso le fabbriche di Mercedes-Benz Trucks, dove svolgeranno un ruolo chiave nella logistica interna, garantendo un trasporto efficiente e sostenibile dei componenti e dei prodotti finiti.

Questo progetto pilota sottolinea il ruolo pionieristico di Mercedes-Benz Custom Tailored Trucks e la sua dedizione all’innovazione e alla sostenibilità. Non solo CTT offre soluzioni personalizzate per le esigenze di trasporto su strada, ma sta anche guidando l’industria verso un futuro più ecologico attraverso l’adozione di tecnologie all’avanguardia e il supporto di iniziative di elettrificazione. Con il progetto “lowliner”, CTT dimostra ancora una volta il suo impegno per il progresso sostenibile nel settore del trasporto pesante.

La storia di CTT è una testimonianza di costante adattamento e innovazione, con il suo team che ha costantemente ampliato il proprio portfolio di prodotti per soddisfare le esigenze più rigorose del trasporto pesante. Ma l’impegno di CTT va oltre la personalizzazione: il suo progetto “lowliner” è un chiaro segnale dell’impegno per l’innovazione sostenibile, contribuendo alla strategia di Mercedes-Benz Trucks per un futuro del trasporto su strada a emissioni zero. Con la combinazione di soluzioni su misura e una visione ecologica, CTT dimostra di essere un vero pioniere nell’industria del trasporto pesante, guidando il settore verso un futuro più sostenibile e promettente.

Fonte e immagini | Daimler Truck

Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati