Maurelli Group e Ford Trucks Italia: impegno verso una crescita sostenibile

Panel Sostenibilità ALIS: protagonisti Maurelli Group e Ford Trucks Italia

Tra ampi spazi espositivi dedicati ai trasporti, alla logistica, alla sostenibilità, alla digitalizzazione e ai servizi alle imprese, la fiera LetExpo 2024 è stata anche il palcoscenico ideale per il confronto tra autorevoli rappresentanti delle istituzioni, delle imprese e della ricerca.

Tra i vari appuntamenti, il Panel dal titolo “Sostenibilità ambientale, economica e sociale: i tre pilastri per la crescita” ha visto la partecipazione, tra gli altri, di due figure di spicco del settore dei trasporti e della logistica. Giacomo Maurelli, Presidente di Maurelli Group, e Lorenzo Boghich, CEO di Ford Trucks Italia, hanno lasciato un segno tangibile durante l’incontro sul palco di “Casa ALIS”, condividendo visioni e impegni significativi nel contesto della sostenibilità e dell’innovazione per il settore.

Coniugare crescita sostenibile e continuità aziendale: le parole di Giacomo Maurelli

Dalle vive parole del suo Presidente, Maurelli Group ha evidenziato il proprio impegno verso una crescita sempre più green a supporto del settore, sottolineando gli investimenti significativi nella rigenerazione dei ricambi e delle componenti elettroniche dei veicoli. Giacomo Maurelli ha infatti dichiarato: “Chiaramente nel nostro settore risentiamo delle scelte che fanno i costruttori e quelle di chi trasporta su gomma. Investiamo moltissimo sulla rigenerazione dei ricambi, per donare nuova vita ai prodotti, diminuendo così il consumo di materie prime ed evitare lo smaltimento.

L’intervento di Giacomo Maurelli, Presidente di Maurelli Group.

Il cambio generazionale è un altro aspetto fondamentale evidenziato da Maurelli: “Sul cambio generazionale credo molto, ho due figli attualmente in azienda: mia figlia Giulia ha cominciato una nuova attività nel settore dell’ecologia dove abbiamo avviato una nuova società che si chiama Ecology Parts. Anche mio figlio Eduardo è da tempo in azienda. Questo passaggio non è mai facile ma sono molto contento di poter garantire continuità generazionale alla nostra attività e sono sicuro che i giovani ci aiuteranno ancor di più a crescere.

L’impegno attivo di Ford Trucks Italia

Dall’altra parte, Lorenzo Boghich, ha sottolineato l’impegno attivo del settore dei costruttori verso i pilastri della sostenibilità ambientale, economica e sociale. “Come costruttori lavoriamo attivamente su tutti e tre i fronti. Parliamo di pilastri che sono sostanziali al giorno d’oggi e non si possono scorporare l’uno dall’altro, ci portano verso il futuro. […] Sulla sostenibilità ambientale, i mezzi dovranno sempre più lavorare per adeguarsi.

Le parole di Lorenzo Boghich, CEO di Ford Trucks Italia

L’incontro ha dimostrato ancora una volta come le aziende leader del settore stiano abbracciando concretamente la sfida della sostenibilità, investendo in innovazione, rigenerazione e trasformazione generazionale per un futuro più verde e responsabile. Soprattutto grazie ad ALIS, LetExpo 2024 si è confermata un catalizzatore di idee e iniziative per una trasformazione positiva nel panorama dei trasporti e della logistica in una direzione sempre più sostenibile.

Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore e su tutte le novità targate Maurelli Group.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati