A partire dal 2023 tutti i veicoli prodotti da MAN Truck & Bus saranno in grado di pagare i rifornimenti in ogni stazione di servizio grazie al nuovo software di pagamento digitale MAN SimplePay. Si tratta di una grande notizia che potrà semplificare tutte le operazioni tipiche della logistica e del trasporto merci.
Tuttavia, le innovazioni non si arrestano certamente qui: l’azienda ha annunciato che in futuro il furgone MAN TGE potrà trasformarsi in un vero e proprio portafoglio digitale per assolvere tutti i pagamenti relativi al rifornimento di carburante, ai pedaggi e ad altre operazioni tipicamente associate all’utilizzo del veicolo.
Per riuscire a raggiungere questo ambizioso scopo MAN Truck & Bus ha deciso di stipulare una partnership con LOGPAY, azienda leader nel campo delle transazioni digitali. Tra i primi effetti di questa nuova collaborazione, la possibilità di pagare senza contanti grazie alle MAN Card, accettate in ogni stazione di servizio e officina facente parte del gruppo.
L’entusiasmo MAN Truck & Bus per la nuova collaborazione con LOGPAY
Torsten Breitbach, Head of Sales Development & Operations di MAN Truck & Bus ha dichiarato alla stampa che:
“Grazie al sistema MAN SimplePay abbiamo fatto un ulteriore passo avanti lungo il percorso che ci renderà leader nel campo delle innovazioni tecnologiche per le soluzioni di trasporto Smart e sostenibili. Poter concludere tutte le operazioni di pagamento in formato digitale direttamente grazie al veicolo permette di raggiungere maggiori livelli di trasparenza e facilita tutte le realtà del trasporto merci, oltre che gli autisti.
Come azienda vediamo un futuro costituito da importanti sistemi di innovazione quali ad esempio la guida autonoma e la presenza capillare di infrastrutture di ricarica elettrica. Grazie alla nuova partnership con LOGPAY possiamo vantare un posizionamento più efficace in queste direzioni.”
MAN SimplePay: un servizio di pagamento digitale che potrà rinnovare il mercato del trasporto merci
Il servizio di pagamento digitale sopraccitato è già stato presentato all’IAA Transportation 2022 raccogliendo lo stupore di tutti i visitatori.
Infatti, una delle funzionalità più incredibili è la possibilità di pagamento automatico direttamente dal camion alla stazione di servizio dopo aver fatto il pieno. In pratica, il conducente del veicolo non dovrà più scendere per fare la fila alla cassa ma gli sarà sufficiente attivare la procedura di pagamento digitale direttamente in cabina per saldare il rifornimento di carburante appena eseguito.
Contemporaneamente ci saranno anche notevoli vantaggi per il gestore della flotta che potrà ricevere in tempo reale e in formato digitale le fatture emesse per eseguire il pagamento.

Presto arriverà anche il pagamento dei pedaggi tramite MAN SimplePay, insieme ad altre operazioni accessorie
Un ulteriore passo avanti è relativo invece ai pedaggi: grazie al software di pagamento MAN SimplePay i conducenti potranno pagare anche gli accessi alle autostrade, nonostante i differenti sistemi di fatturazione che oggi sono presenti nelle nazioni del continente europeo. Da adesso il pagamento dei pedaggi sarà un servizio semplice e completamente digitale che potrà avvenire a partire dal veicolo in questione, non importa quali strade stia percorrendo.
Come funziona software MAN SimplePay? Che ruolo ha LOGPAY?
Volendo scendere in dettagli tecnici, possiamo affermare che MAN SimplePay utilizza interfacce per il MOBILE FUELING e i servizi di pagamento digitale già standardizzati sul mercato internazionale grazie all’intervento di LOGPAY.
Quest’ultima, infatti, ha progettato un cloud condiviso in grado di mettere a disposizione differenti applicazioni a cui conducente del veicolo potrà accedere on demand tramite il display incluso nel cruscotto dell’automezzo.
Infatti, ogni camion MAN Truck & Bus sarà dotato di serie di una connessione cloud realizzata tramite il RIO Box.
Affrontando invece la questione dei pagamenti digitali per il carburante, l’azienda produttrice di veicoli e LOGPAY hanno messo a punto delle carte carburante virtuali corrispondenti ai diversi camion. Al contrario, il pagamento dei pedaggi potrà essere concluso direttamente tramite l’hardware presente nella cabina di guida.
Il sistema MAN SimplePay attivo già a partire dall’autunno 2023, ma l’azienda guarda oltre
L’inserimento di queste nuove possibilità all’interno dei veicoli è già previsto nel corso dell’anno 2023: i servizi di pagamento MAN SimplePay si attiveranno gradualmente per tutti i camion e i furgoni MAN Truck & Bus.
Ma l’azienda sta già pensando in un’ottica espansiva: quest’offerta verrà infatti ampliata per andare a coprire altri ambiti applicativi formando un vero e proprio ecosistema digitale completo che permetterà ai veicoli di diventare dei portafogli digitali capaci di assolvere a tutti i pagamenti che si necessitano in strada.
Il primo tentativo di trasformare un camion in un portafoglio digitale
Jens Thorwarth, CEO del gruppo LOGPAY ha dichiarato alla stampa che:
“Grazie a questa nuova partnership possiamo vantarci di collaborare alla creazione di un futuro migliore, digitale e innovativo. Si tratta della prima volta che un pagamento digitale viene applicato a un camion.
Poter saldare tutto il processo di rifornimento senza uscire dalla cabina del veicolo rappresenta un risparmio di tempo e risorse non indifferente per tutte le flotte e i conducenti dediti al trasporto merci. Infatti, rispetto all’attuale possibilità di pagare tramite l’app Charge&Fuel, il nuovo sistema permetterà un ulteriore risparmio di tempo.”
Chi è LOGPAY e di cosa si occupa?
LOGPAY è una società che fornisce soluzioni di pagamento digitale per i trasporti e la logistica. L’azienda offre una vasta gamma di servizi, tra cui la gestione elettronica dei pagamenti per i pedaggi autostradali, il rifornimento di carburante, i parcheggi e altri costi operativi. LOGPAY gestisce anche una piattaforma tecnologica che consente ai clienti di effettuare pagamenti in modo sicuro e senza contanti, tramite un’interfaccia intuitiva e facile da usare.
La società si basa su una solida esperienza nel settore dei pagamenti e della logistica e si pone come obiettivo quello di semplificare e automatizzare i processi per i propri clienti.
A breve inizierà la sperimentazione MAN SimplePay in Gran Bretagna e in Germania
MAN SimplePay ha convinto sia gli investitori che le imprese, infatti, MAN Truck & Bus ha concluso un accordo per dare il via a un test su larga scala del proprio sistema di pagamento digitale tramite veicolo con la compagnia petrolifera BP nell’ambito dell’IAA Veicoli Commerciali.
Da questa collaborazione sta per nascere un’operazione pilota destinata alle flotte di camion in Inghilterra che potranno usufruire del nuovo servizio presso le stazioni di servizio del gruppo. In seguito, questa sperimentazione passerà la Manica per approdare in Germania all’inizio del 2023.
L’azienda stima che il portafoglio completo dei servizi MAN SimplePay sarà interamente disponibile per flotte e conducenti a partire dall’autunno dello stesso anno.
Chi è BP, la società petrolifera al centro della sperimentazione?
BP (British Petroleum) è una società petrolifera e di gas naturale con sede a Londra, Regno Unito.
È una delle maggiori imprese energetiche a livello mondiale, con business unit in tutto il mondo, attive nell’esplorazione, produzione, raffinazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale. La compagnia è stata fondata nel 1909 come Anglo-Persian Oil Company ed è stata successivamente ribattezzata British Petroleum nel 1954. Nel 2010, ha cambiato il proprio nome in BP.
Foto | comunicato stampa MAN Truck & Bus