MAN SafeStop: la tecnologia che salva in emergenza

Gli incidenti stradali causati da malori o distrazioni del conducente sono una preoccupazione costante per la sicurezza stradale, specialmente quando si tratta di autobus interurbani e turistici. Questi eventi possono avere conseguenze devastanti, mettendo a rischio la vita dei passeggeri e degli altri utenti della strada. In risposta a questa problematica, MAN Truck & Bus ha sviluppato una tecnologia innovativa chiamata MAN SafeStop Assist. Questo sistema avanzato è progettato per prevenire gravi incidenti stradali, garantendo un arresto sicuro del veicolo in situazioni di emergenza.

La necessità di un sistema di sicurezza avanzato

L’idea alla base di SafeStop Assist nasce dalla consapevolezza che i conducenti di autobus possono improvvisamente trovarsi in situazioni in cui non sono più in grado di controllare il veicolo. Che si tratti di un malore improvviso, di una distrazione o di qualsiasi altro imprevisto, la perdita di controllo può portare a incidenti gravi. Barbaros Oktay, Head of Bus di MAN Truck & Bus, sottolinea l’importanza di affrontare questa problematica: “Può succedere che l’autista non sia improvvisamente in grado di agire a causa di eventi imprevisti, come per esempio dei malori, e le conseguenze possono essere devastanti”. L’esperienza ha dimostrato che in questi casi, gli autobus possono uscire di strada o entrare in collisione con altri veicoli, con risultati potenzialmente fatali.

Per far fronte a queste situazioni, gli ingegneri di MAN Truck & Bus hanno lavorato intensamente per sviluppare un sistema in grado di intervenire automaticamente in caso di emergenza. Il risultato di questo sforzo è il MAN SafeStop Assist, ora disponibile come optional sui modelli MAN Lion’s Intercity, MAN Lion’s Coach, NEOPLAN Tourliner e NEOPLAN Skyliner.

Come funziona MAN SafeStop Assist

Il sistema SafeStop Assist si basa sull’integrazione intelligente di diversi sistemi di assistenza avanzata alla guida, tra cui l’Active Line Guard e il cruise control adattivo ACC Stop&Go. Utilizzando un sensore situato nella parte anteriore del veicolo e una telecamera posizionata dietro il parabrezza, il sistema monitora costantemente diversi parametri cruciali come il mantenimento della corsia, la distanza dagli altri veicoli, la posizione e la velocità relativa degli oggetti circostanti.

Quando il sistema rileva che il conducente non è più attivo, interviene in modo graduale per prevenire un incidente. Il processo di intervento si sviluppa in tre fasi distinte:

1. Avviso visivo e vibrazione del volante: nella prima fase, il sistema invia un avviso visivo sul display del cruscotto e fa vibrare leggermente il volante, invitando il conducente a riprendere il controllo del veicolo.

2. Avviso acustico e frenate parziali: se il conducente non risponde, il sistema intensifica l’intervento aggiungendo un avviso acustico e iniziando una serie di frenate parziali sempre più intense.

3. Frenata di emergenza: se il conducente continua a non reagire, il sistema avvia una frenata di emergenza che rallenta il veicolo fino a un arresto completo, mantenendolo all’interno della corsia di marcia. Durante questa fase, le luci di emergenza vengono automaticamente attivate per avvisare gli altri utenti della strada.

funzionamento man safestop

Una caratteristica fondamentale del sistema è la sua capacità di permettere al conducente di riprendere il controllo del veicolo in qualsiasi momento, interrompendo immediatamente la frenata di emergenza con un semplice “kick-down” dell’acceleratore. Tuttavia, se l’autista non riesce a riprendere il controllo, SafeStop Assist completa l’arresto del veicolo in modo sicuro, mettendo il cambio in posizione neutra e attivando il freno di stazionamento elettronico. Inoltre, per facilitare eventuali interventi di soccorso, il sistema sblocca automaticamente le porte e accende l’illuminazione interna dell’autobus.

Un innovazione unica nel settore

Il MAN SafeStop Assist rappresenta un significativo passo avanti nella sicurezza stradale per gli autobus. “Nessun altro produttore offre un sistema simile per tutti gli attuali modelli di autobus”, afferma Heinz Kiess, Head of Product Marketing di MAN Truck & Bus. La capacità di prevenire incidenti gravi attraverso l’intervento automatico del veicolo è una delle innovazioni più rilevanti del Model Year 2024 di MAN.

Oltre a prevenire incidenti, il sistema offre anche un’altra importante funzione: la possibilità di fornire un’assistenza tempestiva in caso di emergenza medica del conducente. Arrestando il veicolo in sicurezza e facilitando l’accesso ai soccorritori, SafeStop Assist non solo protegge i passeggeri e gli altri utenti della strada, ma può anche salvare la vita del conducente in situazioni critiche.

autista sicuro con safestop

L’Importanza di sistemi di sicurezza proattivi

In un’epoca in cui la sicurezza stradale è una priorità assoluta, l’introduzione di tecnologie avanzate come il MAN SafeStop Assist dimostra l’impegno dell’industria automobilistica nel migliorare continuamente la protezione di conducenti e passeggeri. I sistemi di assistenza alla guida non sono più semplici strumenti opzionali, ma componenti essenziali per garantire la sicurezza su strada.

Con l’evoluzione delle tecnologie di guida autonoma e assistita, possiamo aspettarci che soluzioni come SafeStop Assist diventino sempre più comuni nei veicoli di ogni tipo. Queste innovazioni non solo riducono il rischio di incidenti causati da errori umani, ma aprono la strada a un futuro in cui i veicoli saranno in grado di reagire autonomamente a situazioni di emergenza, migliorando significativamente la sicurezza stradale globale.

Il MAN SafeStop Assist rappresenta un passo fondamentale verso un futuro più sicuro per il trasporto pubblico e turistico. La capacità di intervenire automaticamente in caso di inattività del conducente, prevenendo incidenti potenzialmente catastrofici, rende questo sistema un’aggiunta cruciale agli autobus moderni. Mentre l’industria continua a progredire verso soluzioni di trasporto più sicure ed efficienti, tecnologie come il SafeStop Assist saranno probabilmente al centro di questa trasformazione, offrendo una maggiore tranquillità a conducenti, passeggeri e a tutti coloro che condividono la strada.

Fonte e immagini | Trucknews

Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati