MAN Lion’s City E: trionfo dell’eMobility 2023

Immerso nell’attuale contesto in cui la mobilità assume tonalità sempre più verdi e sostenibili, MAN si erge come il pioniere indiscusso nel settore degli autobus elettrici in Europa. La sua presenza distintiva è magnificamente incapsulata nel modello di punta, il MAN Lion’s City E, che svetta al vertice delle classifiche del mercato continentale. Oltre a conquistare la leadership, questo veicolo d’avanguardia stabilisce nuovi standard, trasformando il concetto di sostenibilità e affidabilità nel panorama dei trasporti.

autobus man city e in viaggio

2023: un’anno da ricordare per MAN Lion’s City E

Il 2023 è stato un anno straordinario per MAN Truck & Bus, con 780 nuovi autobus elettrici immatricolati in Europa. Questo successo ha conferito a MAN la leadership di mercato, con una quota del 13,3%, superando la concorrenza e dimostrando l’ampia accettazione e la crescente domanda per veicoli elettrici nel settore dei trasporti pubblici.

Il MAN Lion’s City E, con la sua presenza distintiva, si è integrato perfettamente nel tessuto urbano di numerose grandi città europee. Le cifre di vendita parlano da sole: nel 2023, MAN ha venduto un totale di 771 eBus, quasi triplicando i numeri dell’anno precedente. Questo risultato eccezionale ha contribuito a consolidare la posizione di MAN non solo come leader di mercato nel panorama europeo generale, ma anche come numero 1 nei mercati nazionali chiave.

man city e dall'interno

Man si estende a macchia d’olio

In Germania, il cuore dell’industria automobilistica europea, sono stati immatricolati 245 Lion’s City E nel 2023, sottolineando la forte adozione della tecnologia elettrica sul mercato interno di MAN. Anche in Svezia, Belgio, Austria e Slovenia, MAN ha dominato la scena con rispettivamente 126, 69, 26 e 8 nuove immatricolazioni.

Robert Katzer, responsabile vendite e prodotti Bus di MAN, sottolinea l’importanza dei mercati chiave: “Quasi l’80% di tutti i Lion’s City E immatricolati in Europa nel 2023 sono in viaggio in Germania, Svezia, Spagna, Norvegia e Belgio, fornendo trasporti pubblici sicuri, affidabili e, soprattutto, sostenibili.

Spagna e Norvegia si sono distinte come mercati in crescita, evidenziando un aumento significativo sia nelle immatricolazioni totali che in quelle di nuovi autobus MAN. La Spagna ha visto 93 nuove immatricolazioni, con città come Alicante, Bilbao, Málaga, San Sebastián e Valencia che abbracciano l’innovazione del Lion’s City E. In Norvegia, 76 nuovi autobus elettrici sono entrati in servizio, contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 nel trasporto pubblico.

La Scandinavia, da tempo considerata un pioniere della mobilità elettrica, ha segnato un altro successo per MAN. In Svezia, Norvegia e Danimarca, sono stati immatricolati 230 autobus urbani MAN a trazione elettrica nell’ultimo anno fiscale. Oslo, la capitale norvegese, ha visto il successo di MAN nel mese di dicembre, con 76 nuovi autobus elettrici circolanti.

Barbaros Oktay, responsabile autobus di MAN Truck & Bus, esprime gratitudine per i successi raggiunti: “Siamo lieti di questi successi, che dobbiamo ai nostri clienti, ma anche agli sforzi instancabili del nostro team di autobus.” Oktay sottolinea l’impegno di MAN nel promuovere la mobilità sostenibile e nel contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul clima.

man city e in ricarica

La vittoria di MAN non si limita solo al mercato, ma si riflette anche nei riconoscimenti ricevuti. Il Lion’s City E è stato nominato “Bus of the Year 2023” e “Autobus Sostenibile dell’Anno 2024” da giurie internazionali, riconoscendo l’efficienza, il rispetto dell’ambiente e l’impegno pionieristico dell’azienda nel campo dell’eMobility.

MAN si configura non solo come il protagonista indiscusso del presente e del futuro della mobilità europea, ma anche come l’artefice di una vera e propria rivoluzione nel settore degli autobus elettrici. Il MAN Lion’s City E non è semplicemente un veicolo; è l’emblema di una trasformazione epocale verso un trasporto pubblico più ecologico e efficiente. La sua presenza nelle grandi città europee non solo testimonia il suo successo commerciale, ma incarna la transizione verso una mobilità sostenibile che definirà il nostro modo di spostarci nei prossimi decenni.

Guardando oltre i numeri di immatricolazioni e le percentuali di quota di mercato, emerge un impatto più profondo: il MAN Lion’s City E diventa il catalizzatore di un cambiamento culturale nel settore dei trasporti. La sua diffusione massiccia nelle principali nazioni europee sottolinea il ruolo cruciale che questo veicolo gioca nella creazione di un ambiente urbano più pulito e nella riduzione delle emissioni nocive.

MAN Lion's City E: trionfo dell'eMobility 2023 - MAN Lions City E trionfo delleMobility 2023 2

La leadership di MAN non si limita solo alla conquista del mercato, ma si riflette anche nei numerosi riconoscimenti e premi ottenuti dal Lion’s City E, che confermano la validità della visione di MAN e fungono da faro ispiratore per tutto il settore automobilistico europeo.

In un mondo che abbraccia sempre più l’importanza della sostenibilità ambientale, MAN si presenta come il baluardo di una mobilità più consapevole e orientata al futuro. Il Lion’s City E non è solo il capolavoro tecnologico di MAN, ma rappresenta la speranza di un futuro in cui il trasporto pubblico sia non solo efficiente ma anche sostenibile. Con una presenza così tangibile e un’impronta così duratura, MAN ha veramente aperto la strada verso una nuova era nella mobilità europea, una dove la sostenibilità è il cardine su cui ruotano le ruote del progresso.

Fonte e immagini | Man Truck and Bus

Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati