Knorr-Bremse, leader globale nei sistemi di frenatura e di sicurezza per veicoli commerciali, si prepara a presentare le sue soluzioni innovative per il futuro del trasporto su strada all’IAA Transportation 2024, in programma a Hannover dal 17 al 22 settembre 2024. In un contesto in cui l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità sono diventati criteri fondamentali per i veicoli commerciali, Knorr-Bremse si propone come partner strategico per i produttori di veicoli, sviluppando tecnologie avanzate in grado di rispondere alle sfide dell’elettrificazione, dell’automazione e della digitalizzazione.
Un Partner Strategico per il Futuro dei Camion
Bernd Spies, membro del Consiglio di Amministrazione di Knorr-Bremse AG e responsabile globale della divisione Commercial Vehicle Systems, sottolinea l’importanza di sicurezza e innovazione nel mercato in rapida evoluzione dei veicoli commerciali.
“La nostra missione è supportare i clienti come partner nello sviluppo, risolutori di problemi e spesso come precursori nel campo dell’innovazione. Questo è il motivo per cui sono entusiasta di condividere idee con professionisti del settore all’IAA Transportation,” afferma Spies.
Knorr-Bremse si distingue per la sua capacità di ascoltare attentamente le esigenze dei clienti e di anticipare le tendenze del mercato, creando soluzioni che migliorano la sicurezza e l’efficienza dei veicoli.
Un Concetto di Stand Sostenibile e Innovativo
Il padiglione di Knorr-Bremse a IAA Transportation 2024 presenterà un concetto di stand sostenibile, realizzato con contenitori robusti e di alta qualità destinati a un riutilizzo futuro. Questo approccio non solo riduce l’impatto ambientale dell’azienda, ma rappresenta anche un impegno verso la sostenibilità. Il cuore dello stand sarà una mostra centrale che utilizzerà esposizioni e tour multimediali per introdurre i visitatori nel mondo delle soluzioni Knorr-Bremse. I visitatori scopriranno come l’azienda affronta le tendenze del settore con soluzioni all’avanguardia, come i sistemi per veicoli a emissioni zero, i concetti di ridondanza per la guida automatizzata e i nuovi modelli basati sulla digitalizzazione.
Sicurezza Stradale: Il Cuore della Proposta di Knorr-Bremse
La sicurezza stradale è uno dei pilastri fondamentali delle soluzioni di Knorr-Bremse. Tra le innovazioni più recenti troviamo i sistemi di frenatura modulare SYNACT®, che offrono un risparmio di peso fino a 48 chilogrammi per veicolo e una riduzione dei consumi di carburante grazie alla tecnologia Active Caliper Release (ACR). Il sistema di controllo frenante scalabile Global Scalable Brake Control (GSBC) è ora disponibile sul mercato, e Knorr-Bremse diventerà il primo produttore a introdurre un sistema EBS in produzione di massa negli Stati Uniti. Inoltre, la nuova Electromechanical Braking System (EMBS) promette vantaggi significativi in termini di spazio, emissioni di rumore e controllo preciso.
I sistemi di assistenza alla guida (ADAS) di Knorr-Bremse sono progettati per conformarsi alle normative EU General Safety Regulation II (GSR II), in vigore dal 7 luglio 2024. Tra questi, il Blind Spot Information System (BSIS) e il Moving Off Information System (MOIS) offrono avvisi di collisione, mentre il Fusion Front ADAS combina telecamera frontale e radar per rilevare situazioni di traffico complesse e oggetti rilevanti.


Tecnologia di Sterzo e Fornitura di Aria
Il sistema di sterzo elettrico (EPS) di Knorr-Bremse supporta due sviluppi cruciali nell’industria dei veicoli commerciali: l’elettrificazione e la guida automatizzata. Saranno presentati anche il sistema Advanced Hybrid Power Steering (AHPS), adatto a una varietà di funzioni di assistenza alla guida e conforme agli standard ISO 26262, e il Rotary Vane Compressor, che integra un motore elettrico per veicoli commerciali elettrici con esigenze di aria basse e medie.

E-Mobility e Zero Emissioni: Una Visione per il Futuro
Knorr-Bremse è fortemente impegnata nella promozione della mobilità a zero emissioni. L’azienda ritiene che il futuro della propulsione sarà caratterizzato da una varietà di tecnologie, tra cui veicoli elettrici a batteria, a celle a combustibile e a idrogeno. Il centro di innovazione eCUBATOR di Knorr-Bremse raccoglie le competenze dell’azienda in e-mobility, mentre le unità aziendali globali continuano a migliorare le tecnologie per ridurre le emissioni di carbonio, rumore e particolato. Il sistema di frenatura SYNACT®, ad esempio, riduce l’impronta di carbonio e le emissioni di rumore grazie alla sua elevata efficienza.
Redondanza: Garanzia di Sicurezza nella Guida Automatizzata
Con l’aumento dei livelli di automazione, i veicoli devono disporre di architetture di sistema con sufficiente ridondanza per sostenere funzioni critiche di sicurezza. Knorr-Bremse si concentra su sistemi di frenatura, sterzo e gestione dell’energia, trasformandoli in sistemi ridondanti attraverso un approccio modulare. Questo garantisce che i veicoli possano continuare a operare in sicurezza, anche se alcuni componenti presentano guasti.
Digitalizzazione e Nuovi Modelli di Business
Knorr-Bremse offre ai produttori di veicoli originali (OEM) e agli operatori di flotte nuovi prodotti e servizi digitali, progettati per ottimizzare l’efficienza lungo tutta la catena del valore post-vendita.
La suite di diagnostica Knorr-Bremse, basata su Jaltest Diagnostics di Cojali, consente di assemblare pacchetti personalizzati di strumenti diagnostici per camion e rimorchi. L’azienda sta anche lavorando con Cojali per espandere rapidamente l’offerta di diagnosi remota e manutenzione predittiva, ottimizzandoli con servizi basati sui big data.
Conclusione: Un Invito a Scoprire le Innovazioni
In conclusione, la presenza di Knorr-Bremse all’IAA Transportation 2024 sottolinea il suo impegno costante verso l’innovazione nel settore dei veicoli commerciali. L’azienda non solo presenta soluzioni avanzate per la sicurezza e l’efficienza dei veicoli, ma esplora anche le frontiere dell’elettrificazione, della guida automatizzata e della digitalizzazione. Dalla riduzione delle emissioni con i freni SYNACT e i compressori elettrici, fino ai sistemi di sterzo elettrico e alle soluzioni di diagnosi digitale, Knorr-Bremse dimostra una visione completa e integrata per affrontare le sfide della mobilità moderna. Con un focus sulla sostenibilità e sulla sicurezza, l’azienda continua a definire gli standard del settore, offrendo tecnologie all’avanguardia che promuovono un futuro più ecologico e sicuro per il trasporto su strada.
Fonte e immagini | Knorr-Bremse
Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli