Knorr-Bremse: innovazione a emissioni zero

Knorr-Bremse, leader mondiale nella fornitura di sistemi frenanti e soluzioni per veicoli commerciali e ferroviari, è pronta a raccogliere la sfida delle emissioni zero. All’IAA Transportation 2024 di Hannover, l’azienda ha presentato una gamma di sistemi innovativi e cruciali per la sicurezza, progettati per ridurre le emissioni di carbonio, rumore, olio e particolato. Questa ambizione va oltre la semplice elettrificazione dei veicoli, coinvolgendo una vasta gamma di tecnologie all’avanguardia che affrontano il problema delle emissioni in modo olistico.

Un approccio olistico alla mobilità sostenibile

La società e l’industria dei trasporti si trovano di fronte a una sfida epocale: il raggiungimento di un sistema di trasporto a emissioni zero. Per affrontare questo obiettivo ambizioso, Knorr-Bremse ha allineato la propria strategia aziendale e il portafoglio prodotti con questa visione. Collaborando con i produttori di veicoli commerciali, Knorr-Bremse mira a sviluppare soluzioni innovative per una mobilità senza emissioni. Al centro di questa trasformazione ci sono i veicoli elettrici, sia alimentati a batteria che a celle a combustibile, ma anche i motori a combustione interna che utilizzano carburanti alternativi giocheranno un ruolo chiave.

Alla fiera IAA Transportation 2024, Knorr-Bremse ha presentato soluzioni all’avanguardia che non si limitano alla riduzione delle emissioni di CO₂, ma puntano anche a mitigare l’inquinamento acustico, le emissioni di olio e di particolato, aspetti altrettanto importanti per raggiungere gli obiettivi ambientali fissati dall’Unione Europea per il 2030 e la neutralità climatica entro il 2050.

Una gamma di prodotti per emissioni zero

Tra i prodotti più innovativi presentati da Knorr-Bremse ci sono i freni a disco della famiglia SYNACT®, il sistema di frenatura elettromeccanico (EMBS), lo sterzo elettrico (EPS), il sistema di gestione dell’energia ridondante (rPMS), i compressori elettrici, il sistema di resistenza al freno e soluzioni avanzate per rimorchi.

La famiglia di freni a disco SYNACT® è un esempio lampante dell’approccio innovativo dell’azienda. Questi freni modulari, disponibili in varianti assiali e radiali, permettono una riduzione del peso del veicolo fino a 48 chilogrammi, migliorando così l’efficienza energetica. La tecnologia Active Caliper Release (ACR) consente ulteriori risparmi di carburante e riduce l’impronta di carbonio del veicolo, posizionando SYNACT tra i freni ad aria più efficienti sul mercato. Inoltre, la toolbox NVH (Noise, Vibration, Harshness) ottimizza le prestazioni acustiche del sistema frenante, un fattore cruciale per i veicoli che operano nei centri urbani.

synact knorr-bremse

Il Sistema di Frenatura Elettromeccanico (EMBS) rappresenta un altro passo avanti verso la sicurezza e l’efficienza. Knorr-Bremse è pioniera nello sviluppo di sottosistemi critici per la sicurezza e il sistema EMBS è progettato per sostituire le architetture di sicurezza tradizionali con tecnologie completamente nuove. Il sistema include attuatori freno elettromeccanici, un’unità di controllo del freno ridondante e un sistema di alimentazione elettrica ridondante, tutto integrato in una soluzione “brake-by-wire”, eliminando la necessità di collegamenti meccanici tra i comandi del freno e le ruote.

Il Sistema di Sterzo Elettrico (EPS) è un’altra tecnologia fondamentale per il futuro della mobilità commerciale. Indipendentemente dalla tecnologia di propulsione utilizzata, EPS riduce il consumo energetico grazie al principio del “power-on-demand”, che fornisce potenza solo quando necessario, contribuendo così a tagliare le emissioni di carbonio e i costi energetici. Oltre a ridurre la necessità di manutenzione, eliminando i cambi d’olio, EPS apre la strada a sistemi di guida automatizzati e al futuro dello sterzo “steer-by-wire”, che elimina il collegamento meccanico tra il volante e le ruote.

EPS knorr-bremse

Il Sistema di Gestione dell’Energia Ridondante (rPMS) è progettato per garantire la disponibilità dell’alimentazione per i sistemi critici per la sicurezza, come lo sterzo elettrico e i sistemi di controllo del freno. Grazie a circuiti di alimentazione indipendenti, rPMS supporta il funzionamento sicuro dei veicoli commerciali altamente automatizzati.

Innovazioni per un trasporto silenzioso e sostenibile

Oltre alla riduzione delle emissioni di carbonio, Knorr-Bremse si concentra sull’abbattimento dell’inquinamento acustico, un tema cruciale per i veicoli che operano nelle aree urbane sensibili al rumore. Il silenziante elettronico (eSilencer) sviluppato da Knorr-Bremse riduce significativamente il rumore associato ai sistemi frenanti pneumatici, portandolo a 68 dB(A), ben al di sotto del limite attuale di 72 dB(A). Questa innovazione è particolarmente adatta per i veicoli elettrici che operano in contesti urbani, dove la riduzione del rumore è una priorità.

I compressori elettrici di Knorr-Bremse sono ottimizzati per fornire aria compressa con emissioni ridotte e alta efficienza, adattandosi perfettamente alle esigenze dei veicoli elettrici. Con un portafoglio in continua evoluzione, l’azienda è in grado di fornire soluzioni che coprono l’intero spettro dei veicoli elettrici, dai camion ai grandi autobus articolati. Inoltre, Knorr-Bremse sta sviluppando compressori privi di olio per migliorare ulteriormente l’efficienza energetica e la sostenibilità, riducendo anche i costi di manutenzione.

Un’altra soluzione innovativa è il Sistema di Resistenza al Freno (BRS), che assicura una frenata a emissioni zero anche nei veicoli commerciali elettrici. Grazie a un design modulare e scalabile, il sistema BRS si integra perfettamente con i sistemi di gestione dell’energia e termici dei veicoli, offrendo benefici aggiuntivi in termini di efficienza e sostenibilità.

Soluzioni per rimorchi e il futuro della mobilità

Knorr-Bremse non si limita a sviluppare soluzioni per i veicoli principali, ma offre anche tecnologie innovative per i rimorchi, che rappresentano una componente essenziale nel trasporto commerciale. I freni a disco ottimizzati per il peso della famiglia NexTT®, combinati con la tecnologia ACR, consentono significativi risparmi di carburante e migliorano l’efficienza energetica.

Knorr-Bremse: innovazione a emissioni zero - Banner Moduli ADBlue ok

Un impegno continuo verso la sostenibilità

La partecipazione di Knorr-Bremse all’IAA Transportation 2024 ha rappresentato una vetrina importante per presentare le ultime innovazioni aziendali. In occasione dell’evento, l’azienda ha condiviso i suoi sviluppi con i visitatori attraverso incontri personali e presentazioni multimediali. La fiera è stata un’opportunità per discutere idee e progetti futuri con i clienti e con gli operatori del settore, rafforzando così il suo impegno verso la creazione di una mobilità sostenibile e a emissioni zero.

Fonte e immagini | Knorr-bremse

Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati