Isuzu Motors Limited, un’azienda leader nel settore automobilistico con sede a Yokohama, Giappone, ha recentemente annunciato l’introduzione di nuovi modelli della gamma di camion medi FORWARD, destinati esclusivamente al mercato giapponese. Questi nuovi veicoli sono caratterizzati da un peso lordo a terra (GVW) che supera le 15 tonnellate, con varianti che includono 16 tonnellate, 20 tonnellate e 22 tonnellate. La novità principale di questi modelli è l’adozione di un nuovo motore diesel a sei cilindri in linea da 6,7 litri, denominato DB6A, sviluppato in collaborazione con Cummins Inc., un rinomato produttore di motori con sede negli Stati Uniti.
La partnership con Cummins e lo sviluppo del motore DB6A
La collaborazione tra Isuzu e Cummins è iniziata ufficialmente nel maggio 2019, con la firma del “Isuzu Cummins Powertrain Partnership”, un accordo mirato a sviluppare in modo efficiente le nuove generazioni di sistemi di propulsione. Le due aziende hanno deciso di collaborare a livello globale nel segmento dei motori diesel per veicoli medi, e il DB6A è il primo motore a essere integrato nella gamma FORWARD come frutto di questa partnership. Questo motore rappresenta un passo significativo nell’offerta di Isuzu, completando la gamma FORWARD, che era stata completamente rinnovata nel marzo dell’anno precedente, per soddisfare le esigenze sempre più diversificate dei clienti.
Caratteristiche e innovazioni del nuovo motore
Il motore DB6A offre una potenza notevole, con una potenza massima di 220 kW (300 ps) e una coppia massima di 1.081 N/m (110 kgf/m). Una delle caratteristiche distintive di questo motore è il peso ridotto, essendo significativamente più leggero rispetto ai tradizionali motori a sei cilindri, contribuendo a migliorare l’efficienza complessiva del veicolo. Questa riduzione del peso è particolarmente vantaggiosa per aumentare la capacità di carico e migliorare l’efficienza dei consumi, due aspetti cruciali per i clienti nel settore dei trasporti.

Miglioramenti strutturali e design del veicolo
Oltre al nuovo motore, i nuovi modelli FORWARD beneficiano di una serie di miglioramenti strutturali. Il telaio del veicolo è stato ridisegnato per unificare la struttura di base con quella dei modelli destinati ai mercati esteri. Questa modifica consente una distribuzione ottimale del peso tra l’assale anteriore e posteriore, aumentando la capacità di carico e migliorando la stabilità del veicolo su strada.
Dal punto di vista estetico, il design della cabina è stato aggiornato con nuovi fari a LED integrati nel paraurti, conferendo al camion un aspetto più dinamico e moderno. Questi miglioramenti non solo migliorano l’estetica del veicolo, ma contribuiscono anche a una maggiore sicurezza e visibilità durante la guida notturna.
Servizi connessi e innovazioni tecnologiche
Un’altra innovazione significativa introdotta nei nuovi modelli FORWARD è l’integrazione del servizio connesso proprietario di Isuzu, chiamato PREISM. Questo servizio supporta l’operatività dei veicoli commerciali Isuzu fornendo una serie di soluzioni tecnologiche che aiutano nella gestione della flotta, monitorando le prestazioni del veicolo in tempo reale e offrendo diagnosi preventive per ridurre i tempi di inattività.
Specifiche tecniche del modello principale
Il modello principale della nuova gamma FORWARD, identificato come 2DG-FVZ26U4, presenta specifiche tecniche impressionanti. È dotato di un cassone ribaltabile in alluminio e di una cabina intera, con una capacità di carico massima di 11.900 kg e un peso lordo a terra di 19.905 kg. Il veicolo è lungo 9.980 mm, largo 2.480 mm e alto 2.880 mm, con un raggio di sterzata minimo di 8,7 metri, che lo rende manovrabile anche in spazi relativamente ristretti. La trasmissione è una Smoother-Fx a 9 marce, che garantisce una guida fluida e efficiente.
Cerimonia di Line-Off e dichiarazioni dei leader aziendali
La cerimonia di “line-off” del motore DB6A, che segna l’inizio della produzione, si è tenuta recentemente presso lo stabilimento Isuzu di Tochigi, in Giappone. Durante l’evento, Jennifer Rumsey, Presidente e CEO di Cummins, ha sottolineato l’importanza della partnership tra le due aziende, definendola cruciale per la crescita congiunta e la capacità di soddisfare le esigenze dei clienti sfruttando le competenze e la scala di entrambe le aziende. Ha inoltre espresso entusiasmo per l’ingresso di Cummins nel mercato giapponese dei veicoli stradali, un traguardo significativo nella lunga storia dell’azienda.
Anche Shinsuke Minami, Presidente di Isuzu Motors, ha evidenziato l’importanza di sviluppare diverse opzioni di propulsione per raggiungere una società a basse emissioni di carbonio. Minami ha sottolineato la necessità di introdurre continuamente nuovi prodotti che producano basse emissioni di CO2 e che quindi rispettino le normative ambientali più severe, affermando che il motore DB6A rappresenta l’apice della tecnologia di controllo delle emissioni nel settore dei motori diesel.

Conclusioni e obiettivi di vendita
Isuzu prevede di vendere circa 16.000 unità all’anno della gamma FORWARD in Giappone, un obiettivo ambizioso che riflette la fiducia dell’azienda nel successo di questi nuovi modelli. Il prezzo suggerito per il modello principale nella regione di Tokyo è di 14.363.000 yen (circa 88.547 euro), che sale a 15.799.300 yen (cioè 97.402 euro) inclusa l’imposta sui consumi.
Con questa nuova gamma di camion medi, Isuzu rafforza ulteriormente la sua posizione nel mercato giapponese, offrendo veicoli che combinano innovazione tecnologica, efficienza e affidabilità, elementi fondamentali per soddisfare le esigenze di un settore in continua evoluzione.
Fonte e immagini | Isuzu
Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli