Hyzon Motors ha deciso di unirsi al progetto The Climate Pledge, una sottoscrizione di intenti realizzata da quasi 300 aziende con l’obiettivo di raggiungere zero emissioni nette entro il 2040, anticipando così gli obiettivi europei e internazionali.
L’azienda è giovane e nasce con l’idea di decarbonizzare, unendosi al The Climate Pledge
Hyzon Motors è un’azienda piuttosto giovane che ha subito fatto sua la problematica ambientale, infatti, la sua missione è quella di riuscire a decarbonizzare tutto il settore del trasporto commerciale, forse uno dei maggiori contributori in termini di emissioni globali di carbonio. L’azienda produce camion e autobus elettrici a celle a combustibile alimentate a idrogeno, una delle più promettenti soluzioni per ridurre l’impatto globale e l’impronta ecologica del trasporto su gomma. Gli automezzi realizzati da Hyzon Motors sono caratterizzati da emissioni zero e da una forte accessibilità cosicché tutti gli operatori del settore possono trasformare le proprie flotte.
L’adesione a The Climate Pledge è una conseguenza piuttosto prevedibile della vision dell’azienda stessa, ma si tratta comunque di un importante segnale per tutto il settore: Hyzon Motors vuole offrire soluzioni sostenibili per tutti, ma contemporaneamente desidera rendere anche i propri processi a impatto ambientale zero.

Soddisfazione e responsabilità: oltre 300 aziende nel Climate Pledge
Un portavoce dell’azienda, in merito all’adesione al progetto, ha dichiarato: “Abbiamo l’opportunità di dare vita a sistemi e processi incentrati sulla sostenibilità ambientale e possiamo farlo da subito, a differenza di molte altre aziende. Crescendo queste best practices ambientali cresceranno con noi: dai processi di produzione alle nuove strutture, fino al ciclo di vita dei veicoli e alle relazioni con i fornitori, ci impegniamo su ogni fronte per dare un buon esempio e raggiungere lo zero netto. Siamo orgogliosi di unirci alle oltre 300 aziende che già stanno lavorando in questa direzione.”
Cos’è il Climate Pledge?
Il Climate Pledge è una sorta di sottoscrizione di intenti firmata da tutte le aziende intenzionate a rispettare gli Accordi di Parigi e a raggiungere gli obiettivi climatici con 10 anni di anticipo rispetto agli stessi. Hyzon Motors è la 317ª azienda che decide di iscriversi impegnandosi attivamente a raggiungere emissioni quota zero. Nell’ultimo anno la crescita delle adesioni è aumentata di quasi il 600%. Un’ottima notizia per tutto il mondo, ma ancora non è sufficiente a salvaguardare il pianeta.
Infatti, l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici ha sottolineato la necessità di un’azione immediata per riuscire a ridurre le emissioni di gas serra e ha indicato una via d’investimento verso soluzioni climatiche naturali per mitigare i danni causati da surriscaldamento globale. The Climate Pledge è un impegno fondato da Amazon e Global Optimism.
Quali sono gli obblighi delle aziende che sottoscrivono il The Climate Pledge?
I firmatari di The Climate Pledge hanno alcuni obblighi per testimoniare il loro effettivo impegno nel contrasto dei cambiamenti climatici. Ad esempio, devono misurare e rendere pubblici i loro valori di gas serra emessi tramite i processi, i servizi o i prodotti che vendono. Tutti i firmatari si impegnano anche a implementare strategie di decarbonizzazione attraverso soluzioni innovative e reali che possono comprendere miglioramenti dell’efficienza, riduzione del consumo di materiali e degli sprechi, implementazioni energetiche di natura rinnovabile e ogni altra strategia che comporti una eliminazione delle emissioni di anidride carbonica.
Infine, l’ultimo obbligo che i firmatari accettano è quello di promuovere compensazioni aggiuntive, quantificabili, reali, permanenti e socialmente vantaggiose per neutralizzare eventuali emissioni residue. In pratica chi firma l’accordo accetta di impegnarsi nel promuovere soluzioni a emissioni zero anche per il resto della catena di valore del proprio settore. Quindi non solamente rendere la propria azienda ecosostenibile, ma favorire un reale mutamento di tutto il proprio mercato.
Foto | Sito web ufficiale Hyzon Motors