Governance Maurelli SPA

Maurelli Logo

CORPORATE GOVERNANCE

MAURELLI SPA, nel perseguimento della gestione delle attività aziendali sulla base dei valori di efficienza, correttezza e lealtà ha deciso di adeguare il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo alle prescrizioni del d.lgs. 231/01.

Tale scelta mira, in particolare, a:

  • garantire l’integrità di ciascuna società del gruppo, rafforzando il sistema di controllo interno
  • migliorare l’efficacia e la trasparenza nella gestione delle attività aziendali ed assicurare il rispetto degli adempimenti previsti dal Decreto
  • sensibilizzare sui principi di trasparenza e correttezza tutti i soggetti che collaborano, a vario titolo, con MAURELLI SPA.

Codice Etico

Con l’adozione del Codice Etico, MAURELLI S.p.A. persegue l’obiettivo primario di creare un sistema di auto-controllo in cui il valore dell’etica aziendale sia percepito non già come risultato di una condotta imposta dall’alto, ma frutto di un processo volto alla condivisione, all’interiorizzazione ed alla messa in pratica dei principi e dei valori riportati nel Codice Etico che la MAURELLI è chiamata ad implementare quotidianamente.

I principi ed i valori che informano il Codice Etico e le regole comportamentali nelle quali esse si traducono sono perseguiti e rispettati in ogni momento della vita dell’impresa ed in ogni contesto nel quale l’impresa sia chiamata ad operare. L’attuazione del presente Codice rientra tra le responsabilità personali di ciascuno dei Destinatari.

Il presente Codice Etico rappresenta una tappa fondamentale del processo decisionale che ha condotto la MAURELLI S.p.A. a costruire il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo finalizzato alla prevenzione dei reati: un sistema di misure di prevenzione nel quale il Codice trova la propria collocazione naturale come fonte di autodisciplina dell’operato aziendale orientata all’etica.

Codice Etico

Scarica il pdf

Modello 231

La MAURELLI S.p.A. formalizza e descrive nel presente documento di sintesi del Modello Organizzativo un complesso organico di principi, regole e strumenti di controllo, funzionale alla realizzazione ed alla capillare gestione di un sistema organizzativo atto a prevenire e contrastare efficacemente il rischio di reati che, ai sensi del Decreto 231/2001, comportino la responsabilità amministrativa della Società che abbia avuto interesse o tratto vantaggio dal crimine commesso.

La Società è sensibile all’esigenza di diffondere e consolidare una cultura di correttezza, integrità e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, a tutela dell’immagine e posizione ricoperta, delle aspettative dei soci e del lavoro di tutti i dipendenti. È consapevole, inoltre, dell’importanza di dotarsi di un sistema organizzativo interno idoneo a prevenire la commissione di comportamenti illeciti da parte di soci, dipendenti, rappresentanti e partner d’affari.

Modello 231

Scarica il pdf

Organismo di Vigilanza

La MAURELLI S.p.a ha istituito un organismo di controllo, investito del compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza dei modelli nonché di curare il loro aggiornamento (ODV).

L’Organismo di Vigilanza della MAURELLI SPA è così composto:

Dott. Rosario Sasso (Commercialista)

Le segnalazioni all’Organismo di Vigilanza della MAURELLI di comportamenti od eventi atti a determinare una violazione del Modello 231 o che più in generale rilevino ai fini del D.lgs 231/01, si possono inoltrare secondo le seguenti modalità: · per posta elettronica: [email protected]

· per posta ordinaria: Organismo di Vigilanza c/o MAURELLI s.p.a. – Viale delle Industrie e del Commercio n. 14-16-18, 81050 Pastorano (CE)

MAURELLI adotta misure idonee ed efficaci affinché sia sempre garantita la riservatezza circa l’identità di chi trasmette all’Organismo di Vigilanza informazioni utili per identificare comportamenti difformi da quanto previsto dal Modello 231, fatti salvi gli obblighi di legge e la tutela dei diritti di MAURELLI o delle persone accusate erroneamente e/o in mala fede.

È bandita da parte della Società qualsiasi forma di ritorsione, discriminazione o penalizzazione nei confronti di coloro che effettuino in buona fede segnalazioni all’OdV. MAURELLI si riserva ogni azione contro chiunque effettui in mala fede segnalazioni non veritiere.