L’ultimo numero di Uomini e Trasporti dedica un ampio approfondimento a Formau, società di Maurelli Group specializzata in formazione, allestimento e servizi avanzati per le officine e non solo. Al centro dell’articolo, l’intervista a Massimo Carrino, Amministratore Delegato della società, che racconta l’evoluzione del business e la sua visione per il futuro di Formau, inizialmente nata come ramo d’azienda interno al Gruppo Maurelli, in risposta alle sfide delle moderne officine.
Nell’intervista, Carrino approfondisce come Formau abbia saputo rispondere alle necessità del settore automotive attraverso l’integrazione di servizi sempre diversificati: dalla consulenza nella progettazione delle officine, alla formazione tecnica specializzata, fino alle soluzioni all’avanguardia, come l’analisi dei liquidi e il supporto all’elettronica di bordo.
«Non si può creare un meccanico dal nulla, ma si può renderlo capace di adattarsi a un settore che evolve rapidamente», ha affermato l’AD, sottolineando l’importanza strategica della formazione continua per una professione, quella dei meccanici, che richiede una sempre maggiore specializzazione e un aggiornamento costante.
Un altro tema chiave è l’ottimizzazione degli spazi delle strutture. «Oggi dietro le officine per autocarro ci sono imprenditori che interpretano sempre di più la loro attività come un concentrato di servizi. Per questa ragione abbiamo investito per introdurre una giovane architetta, capace di sfruttare ogni centimetro e aumentare la produttività», racconta Carrino, spiegando come, da poco meno di un anno, la progettazione sia diventata un elemento distintivo dell’offerta Formau. In questo breve periodo Formau ha già progettato 15 officine, mentre sono ben 9 quelle in fase di progettazione degli spazi.

Altro fiore all’occhiello di Formau è il laboratorio interno per l’analisi dei liquidi dei veicoli, dotato di personale altamente qualificato e strumentazioni estremamente avanzate, «che pochi in Italia hanno a disposizione», sintomo di una sensibilità all’innovazione e alla tecnologia che è difficilmente rinvenibile, in particolare tra le piccole e medie imprese, lungo l’intera penisola.
L’articolo approfondisce anche altri servizi offerti da Formau, come l’assistenza e la diagnostica da remoto e la rigenerazione delle componenti elettroniche di bordo, evidenziando una visione integrata e all’avanguardia, in linea con i valori guida di Maurelli Group.
Scopri di più nell’intervista completa
Per approfondire l’evoluzione di Formau e il suo approccio alle sfide del settore, leggi l’intervista completa.
Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore e su tutte le novità targate Maurelli Group.