Il design MetroStyle sulle strade di Arnhem
È arrivata la notizia che l’operatore olandese Hermes, parte di Transdev/Connexxion, otterrà presto la consegna di 10 filobus Trollino 18 con design MetroStyle, un altro tassello dell’espansione Solaris nei Paesi Bassi. Questi nuovi veicoli entreranno a far parte della flotta dell’operatore della città di Arnhem nella prima metà dell’anno 2024 e rappresentano i primi filobus dell’azienda ad essere impiegati in un centro urbano olandese.
Arnhem avrà 10 nuovi filobus Trollino 18 con design MetroStyle
L’accordo firmato proprio in questi giorni prevede una stretta collaborazione tra Solaris e l’operatore del trasporto pubblico della città di Arnhem nei Paesi Bassi che potrà beneficiare di 10 nuovi filobus Trollino 18. Si tratta di veicoli a emissioni zero che potranno contribuire in modo ineccepibile al raggiungimento degli obiettivi climatici della nazione olandese e di tutta l’Unione Europea. Sono soluzioni all’avanguardia che promuoveranno un trasporto pubblico basato su innovazione e consapevolezza dei problemi ambientali che la nostra epoca ci impone di affrontare. Serviranno principalmente le tratte del centro urbano, ma potranno essere anche un incentivo per uno sviluppo sostenibile nella regione di Arnhem Nijmegen e nell’intera provincia di Gelderland.
Solaris nei Paesi Bassi estende ancora la propria presenza
La collaborazione tra Solaris e l’operatore del trasporto Hermes prosegue ormai da molti anni data anche l’appartenenza del vettore al gruppo Transdev Netherlands, vero e proprio leader nel trasporto pubblico a emissioni zero nei Paesi Bassi. Questo ulteriore accordo, tuttavia, apre un nuovo capitolo in una zona molto interessante: Arnhem, una città di oltre 150.000 abitanti e situata sul fiume Nederrijn, è un importante centro industriale, scientifico e culturale.

I filobus Trollino 18 per le tratte del centro urbano
I 10 filobus Trollino 18 consegnati all’operatore del trasporto da Solaris consentiranno alla città e gli abitanti di usufruire di una rete di trasporto ampliata tra l’Università di Arnhem e l’Università di Wageningen, due poli che sono chiaramente snodi centrali del traffico urbano.
Design MetroStyle per i 10 filobus Trollino 18 consegnati da Solaris nei Paesi Bassi
Tra le caratteristiche più interessanti di questi veicoli rientra sicuramente il design MetroStyle, raffinato e funzionale, sviluppato direttamente in casa Solaris. Segue ormai le ultime tendenze attive nel settore dei trasporti pubblici e già da anni sta rivoluzionando gli standard estetici e qualitativi di tutto segmento. Il primo veicolo sviluppato dall’azienda dotato di questo nuovo look risale al 2019, anno in cui fu presentato al Busworld Europe di Bruxelles: il filobus Trollino 24 metri.
Soddisfazione per un migliore servizio offerto ai cittadini di Arnhem
Wil Willems, amministratore delegato di Solaris nei Paesi Bassi ha dichiarato alla stampa che: “Il nostro orgoglio è evidente, infatti, siamo molto soddisfatti che i nostri filobus Trollino 18 saranno presto impiegati nel centro urbano olandese di Arnhem. Si tratta dell’unica città nei Paesi Bassi attualmente dotata di un sistema di filobus operativo, ecco perché siamo fieri di poter servire i residenti fornendo alla città dei veicoli all’avanguardia e caratterizzati da un look moderno ed elegante.”
Martijn Mentink, Direttore Esecutivo di Hermes per la Regione Sud-Est ha affermato che: “Siamo estremamente felici di come la nostra collaborazione con Solaris stia avanzando e si stia espandendo nel corso del tempo. Il nostro obiettivo, in quanto società del trasporto pubblico cittadino, è quello di fornire ai residenti dei Paesi Bassi soluzioni all’avanguardia, confortevoli e soprattutto rispettose della qualità dell’aria e dei livelli acustici del centro urbano. Proprio per questo motivo la nostra scelta è ricaduta sul modello Trollino 18 sviluppato da Solaris e dotato del design MetroStyle, sicuramente i filobus più adatti a raggiungere i nostri obiettivi come azienda.”
10 filobus Trollino 18 che funzionano anche senza collegamento aereo e non emettono di anidride carbonica
Tra le dotazioni che rendono il filobus Trollino 18 così efficace nei centri urbani c’è anche la caratteristica di poter essere guidato senza la necessità del collegamento i cavi aerei. Infatti, su questi veicoli sono predisposte delle batterie di trazione con una capacità di circa 90 kWh, una potenza sufficiente per permettere il proseguimento del servizio per qualche decina di chilometri senza alimentazione diretta. Il sistema di ricarica “In-Motion-Charging” sviluppato da Solaris, infatti, funziona direttamente durante il viaggio tramite i cavi aerei. In pratica, questi filobus quando sono agganciati alla rete elettrica sono anche in continua ricarica così da essere pronti a distaccarsene e proseguire nel loro viaggio in qualsiasi momento. Il motore elettrico in dotazione avrà una potenza di 240 kW, perfetto per soddisfare le esigenze dell’operatore olandese. Si tratta di veicoli a pianale ribassato che si stanno già distinguendo in tutta Europa per il funzionamento silenzioso e l’assenza di emissioni.
I dettagli del design MetroStyle che caratterizza i filobus Trollino 18
Solaris pone da sempre grande attenzione ai dettagli e al design dei propri veicoli. Infatti, gli interni dei filobus Trollino 18 che verranno impiegati nei Paesi Bassi sono confortevoli, dotati di aria climatizzata e di un notevole spazio per i passeggeri. In quest’ultimo caso è stata data grande attenzione alle esigenze delle persone con disabilità: i veicoli usciranno di fabbrica con due posti funzionali per sedia a rotelle. Al fine poi di garantire comfort e sicurezza, i filobus Trollino 18 vantano un’ampia gamma di soluzioni all’avanguardia tra cui un sistema di videosorveglianza, un sistema di informazioni a schermo per i passeggeri e delle porte di ricarica USB per dispositivi mobili.
Parlando delle caratteristiche tipiche degli automezzi Solaris dobbiamo ricordare che anche questi filobus includeranno sistema Mobileye Shield+, un’efficace insieme di avvisi sonori e visivi per garantire la sicurezza in strada. Il conducente verrà avvisato in tempo reale nel caso siano presenti oggetti o persone nell’angolo cieco del veicolo. Sempre per garantire ulteriori livelli di visibilità per l’autista, gli specchietti laterali sono sostituiti da telecamere ad alta risoluzione che potranno trasmettere le immagini direttamente sugli schermi nell’abitacolo di guida. Infine, il parabrezza dotato del design MirrorEye offre una vista panoramica sulla strada consentendo contemporaneamente di ridurre la larghezza del veicolo, rendendolo più agile e adatto ai centri urbani.
Solaris nei Paesi Bassi: una storia recente in continua espansione
La storia di Solaris nei Paesi Bassi ha inizio nell’anno 2017 quando Transdev ha ordinato 40 autobus articolati Solaris Urbino 18. Con il passare del tempo poi l’azienda ha potuto espandere la sua presenza nella nazione olandese consegnando altri 26 veicoli destinati al traffico urbano interurbano, tra cui anche 16 autobus alimentati a idrogeno.
Filobus Trollino 18: oggi una certezza nei centri urbani di tutta Europa
L’offerta Solaris per quanto riguarda il filobus è sempre più articolata, ma questi veicoli fanno parte della sua gamma di prodotti già a partire dai primi anni 2000. Oggi, se consideriamo il continente europeo, possiamo dire che sono quasi 2000 i filobus consegnati in un totale di 60 città diverse distribuite in 18 nazioni. Il servizio di Solaris, tuttavia, non si conclude alla vendita, ma prosegue anche successivamente, offrendo sessioni di formazione, accesso a ricambi e upgrade dei software, nonché ulteriori servizi di post vendita.
Foto | Comunicato stampa Solaris