Ferry Cars, l’operatore di trasporti pubblici regionali con sede in Belgio, ha recentemente ampliato la sua flotta introducendo cinque nuovi autobus urbani a pianale ribassato Mercedes-Benz eCitaro con propulsione completamente elettrica. Questi autobus, che misurano 12 metri di lunghezza, offrono un’esperienza di trasporto pubblico silenziosa ed ecologica, poiché funzionano senza alcuna emissione locale. Sono utilizzati nel contesto del trasporto pubblico regionale, servendo De Lijn e TEC, due tra le principali aziende di trasporti pubblici locali in Belgio.
Ferry Cars è all’avanguardia in Belgio nell’effettuare test pratici per implementare il trasporto pubblico regionale elettrico. “La nostra collaborazione fruttuosa con Daimler Buses è iniziata più di 20 anni fa; ciò ci ha dato la fiducia di essere la prima azienda belga a ordinare l’eCitaro”, spiega Pieter Lanssens, CEO di Ferry Cars.

Obiettivi ambientali e trasporto pubblico elettrico
Il governo delle Fiandre ha stabilito l’ambizioso obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 del 35% entro il 2030, e il settore della mobilità è chiamato a svolgere un ruolo significativo in questa sfida. Per Ferry Cars, l’acquisto dei cinque autobus elettrici eCitaro rappresenta un progetto pilota volto a testare l’ottimale implementazione del trasporto pubblico regionale elettrico. L’azienda crede che questo approccio proattivo possa contribuire al raggiungimento degli obiettivi ambientali governativi per il trasporto pubblico già prima dell’entrata in vigore delle normative obbligatorie previste per il 2025.
Sostenibilità ed efficienza
Gli autobus eCitaro di Ferry Cars sono dotati dell’ultima generazione di batterie NMC3, che presentano una chimica migliorata. La progettazione modulare delle batterie ad alte prestazioni, combinata con una notevole capacità delle batterie, consente di raggiungere un’autonomia estesa. Le batterie vengono ricaricate tramite cavo dopo ogni turno o tra due turni presso una delle otto stazioni di ricarica di Ferry Cars. Questo approccio, inoltre, fornisce preziose informazioni sull’efficienza delle operazioni di trasporto pubblico elettrico nella regione.
Attualmente, gli autobus eCitaro possono percorrere fino a 320 chilometri con una singola carica. Tuttavia, Ferry Cars sta già lavorando su un sistema di ricarica controllato, un passo importante per espandere la rete con ulteriori autobus elettrici in futuro.

Sicurezza in Primo Piano su eCitaro
Ferry Cars non ha trascurato la sicurezza dei conducenti, dei passeggeri e degli altri utenti della strada, in particolare quelli più vulnerabili. I cinque nuovi autobus elettrici sono equipaggiati con sistemi di assistenza come il Sideguard Assist e il Preventive Brake Assist, oltre a una telecamera posteriore, contribuendo così a rendere il trasporto pubblico regionale più sicuro.

Chi è Ferry Cars?
Le radici di Ferry Cars risalgono agli anni ’20, e oggi l’azienda opera principalmente nelle Fiandre Orientali e Occidentali, nella provincia dell’Hainaut e nel Brabante Vallone. La flotta di autobus comprende circa 150 veicoli, di cui circa la metà porta il marchio Mercedes. Oltre ai nuovi autobus eCitaro, Ferry Cars ha già intrapreso misure per ridurre l’impronta ecologica con l’acquisizione di autobus ibridi Citaro a partire dal 2019. Con l’introduzione dei cinque nuovi autobus elettrici, Ferry Cars dimostra un impegno costante per ridurre l’impatto ambientale delle sue operazioni.
Fonte e immagini | Daimler Truck
Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli