[rank_math_breadcrumb]

eService Leasing Daimler: la formula flessibile per flotte elettriche

Eservice leasing daimler la formula flessibile per flotte elettriche

Il settore del trasporto sta cambiando e Daimler Truck Financial Services Germany (DTFSD) ha risposto con una proposta concreta: eService Leasing, un’offerta pensata per le aziende che vogliono integrare camion elettrici nella propria flotta in modo sicuro e pianificabile. Il pacchetto unisce leasing, manutenzione e servizi accessori modulari, semplificando l’adozione dell’e-mobility.

Leasing su misura e assistenza completa per i camion elettrici

La struttura del nuovo leasing è basata su un modello chilometrico, con valore residuo garantito. A questo si aggiunge il pacchetto Mercedes-Benz Trucks Complete, che include anche il sistema di monitoraggio digitale Trucks Uptime. L’obiettivo è garantire la massima prevedibilità dei costi e una significativa riduzione dei tempi di fermo grazie a un’assistenza tecnica costante. Questo tipo di leasing si differenzia dal tradizionale perché risponde direttamente alle esigenze delle flotte elettriche, dove la pianificazione della manutenzione è centrale per l’efficienza operativa.

Servizi modulari: flessibilità per ogni tipologia di impresa

Uno dei punti di forza dell’eService Leasing è la sua flessibilità. Le aziende possono integrare vari servizi aggiuntivi in base alle proprie esigenze operative. Tra questi troviamo i crediti per la riduzione di CO₂ (THG), consulenze specializzate attraverso il servizio eConsulting, il prefinanziamento degli incentivi statali, un’assicurazione GAP SAFE contro le svalutazioni improvvise e una carta di ricarica compatibile con oltre 900.000 colonnine in Europa. È possibile, inoltre, finanziare l’infrastruttura di ricarica fino a 60 mesi, favorendo così l’integrazione completa dell’e-mobility nel ciclo logistico aziendale.

Un approccio graduale all’elettrificazione: eMiet & eLease

Per le aziende che vogliono esplorare l’elettrico senza un impegno diretto, DTFSD propone l’iniziativa eMiet & eLease in collaborazione con Mercedes-Benz CharterWay. Si tratta di un sistema flessibile che consente il noleggio di camion elettrici per periodi brevi, con la possibilità di alternarli a veicoli diesel. Dopo 24 mesi, è possibile proseguire con un leasing sull’usato o optare per l’acquisto. Questo approccio elimina molte delle barriere d’ingresso alla tecnologia e consente alle imprese di valutare vantaggi e criticità in condizioni reali, senza pressioni finanziarie eccessive.

Contesto normativo favorevole all’e-mobility in Europa

L’evoluzione normativa in Germania e in Europa sta accelerando la transizione verso veicoli a zero emissioni. Le politiche comunitarie prevedono il progressivo azzeramento delle emissioni di CO₂ per i veicoli pesanti entro il 2040, e strumenti come l’eService Leasing diventano fondamentali per aiutare le aziende a rispettare tali obiettivi. Inoltre, la crescente diffusione delle ZFE (zone a basse emissioni) nelle città tedesche, unite agli incentivi fiscali su leasing e infrastrutture verdi, creano un ambiente favorevole per l’adozione di questo tipo di soluzioni.

Vantaggi economici misurabili e TCO più prevedibile

Il Total Cost of Ownership (TCO) dei camion elettrici rappresenta da sempre una delle maggiori incertezze per le flotte. Il modello proposto da DTFSD consente di neutralizzare molte delle variabili grazie a un contratto chiaro e flessibile. Il leasing chilometrico limita il rischio di sovraccarichi inattesi, la manutenzione programmata riduce l’incidenza dei guasti e la copertura assicurativa protegge l’investimento nel tempo. In questo modo, le imprese possono calcolare il costo per chilometro in modo trasparente, valutando con precisione la redditività del passaggio all’elettrico.

Formazione, dati e vantaggi ESG per una transizione completa

Per rafforzare ulteriormente l’efficacia di eService Leasing, Daimler Truck punta anche a una formazione mirata degli operatori coinvolti. Non si tratta solo di fornire un mezzo elettrico, ma di accompagnare l’azienda cliente in un vero cambio di paradigma. Per questo, sono previsti materiali informativi, corsi e sessioni di training sia per i fleet manager che per gli autisti, affinché tutti comprendano le caratteristiche tecniche, i limiti operativi e le opportunità economiche dei veicoli elettrici.

Un altro elemento distintivo del modello proposto è l’integrazione dei dati. Grazie ai sistemi di bordo e al monitoraggio continuo, l’azienda può raccogliere informazioni preziose su consumo, usura, abitudini di guida e carichi. Questi dati possono essere utilizzati per ottimizzare le rotte, ridurre i costi energetici e pianificare meglio la manutenzione, aumentando così la produttività complessiva della flotta.

Da non sottovalutare l’impatto ambientale: una flotta elettrica gestita in modo intelligente consente una notevole riduzione delle emissioni di CO₂, che può essere contabilizzata nei report ESG aziendali. In un mercato sempre più attento alla sostenibilità, questo vantaggio competitivo può diventare determinante nei rapporti con clienti pubblici e privati.

Camion elettrico Mercedes-Benz eActros accanto al logo eService Leasing di Daimler Truck

Una soluzione dinamica, pronta per il futuro della logistica

Infine, eService Leasing non è un prodotto statico. Daimler Truck lo ha pensato come una soluzione in continua evoluzione, pronta ad accogliere aggiornamenti normativi, nuove tecnologie di ricarica, incentivi locali e sviluppi nei modelli di business delle aziende di trasporto. L’offerta è quindi perfettamente allineata alle dinamiche di un settore in piena trasformazione.

Fonte | Daimler Truck

Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli correlati