eEconic entra in flotta pulizia Amburgo

L’eEconic, veicolo completamente elettrico di casa Mercedes-Benz Special Trucks, è entrato in funzione in questi giorni, attivo in dotazione all’impresa di pulizia municipale di Amburgo, la Stadtreinigung Hamburg (SRH). Per ufficializzare la messa in servizio è stata organizzato una conferenza stampa a cui hanno partecipato esponenti governativi e i rappresentanti delle rispettive aziende.

Entusiasmo per l’adozione del eEconic: una cerimonia pubblica per la consegna delle chiavi

Nel complesso, questa novità è stata accolta con entusiasmo da tutte le realtà coinvolte. Come parte di questo evento il Consigliere di Stato per l’Ambiente Michael Pollmann, insieme all’Amministratore Delegato della SRH Professor Rüdiger Siechau e a Franziska Cusumano, Responsabile di Mercedes-Benz Special Trucks & Custom Tailored Trucks, ha consegnato le chiavi alla “Kolonne 11” del dipartimento di pulizia della città.

Per Stadtreinigung Hamburg (SRH) la possibilità di convertire la propria flotta verso soluzioni più sostenibili dal punto di vista ambientale grazie ai propulsori alternativi è un elemento essenziale della propria strategia che, infatti, prevede il raggiungimento della neutralità climatica già a partire dall’anno 2035.

Soddisfazione di Mercedes-Benz Special Trucks

Franziska Cusumano, Responsabile Mercedes-Benz Special Trucks & Custom Tailored Trucks ha dichiarato alla stampa che: “Il nostro eEconic per le operazioni comunali è in produzione di serie dallo scorso anno presso il nostro stabilimento Mercedes-Benz di Wörth. Questo veicolo a zero emissioni di CO2 si distingue in particolare per la sua piacevole e silenziosa esperienza di guida. Siamo lieti che anche la SRH si affidi all’eEconic a batteria”.

eEconic entra in servizio nella flotta dell’impresa di pulizia municipale di Amburgo
eEconic entra in servizio nella flotta dell’impresa di pulizia municipale di Amburgo

La Germania vuole cambiare il proprio modo di intendere la raccolta rifiuti: più sostenibile e adatto alle esigenze cittadine

Il Consigliere di Stato per l’Ambiente Michael Pollmann dal palco della conferenza stampa ha proseguito: “L’accordo di coalizione dei partiti di governo fissa saldamente la neutralità climatica della Città Libera e Anseatica di Amburgo nel 2040. Con questo test sui veicoli, la Stadtreinigung Hamburg dimostra ancora una volta che non solo adempie alla sua responsabilità di azienda pubblica, ma partecipa anche attivamente a soluzioni sostenibili. Oltre a risparmiare CO2, le motorizzazioni alternative dei veicoli commerciali riducono in modo significativo anche l’inquinamento acustico in una metropoli densamente popolata come Amburgo”.

“Abbiamo un obiettivo e il eEconic ci aiuterà a raggiungerlo in breve tempo”

Per il direttore della SRH, Prof. Dr. Rüdiger Siechau “la neutralità climatica nel 2035 è uno dei progetti più importanti della SRH. Mentre la conversione della nostra flotta a propulsori alternativi per auto e piccoli furgoni è già a buon punto, sono necessari test approfonditi in condizioni operative reali, soprattutto per i grandi veicoli commerciali. Insieme ai nostri partner, lavoriamo da molti anni per acquisire conoscenze e raggiungere la maturità del mercato. Più tardi, entro il 2025, tutti i veicoli di nuova acquisizione della SRH saranno dotati di sistemi di trazione alternativi. Siamo certi che il successo del test di eEconic sarà un passo importante verso questo importante obiettivo”.

Cos’è il eEconic? Quali sono le sue caratteristiche vincenti?

Il eEconic è un veicolo destinato alla raccolta dei rifiuti nei centri urbani. Si distingue per il funzionamento completamente elettrico a batteria, che non produce emissioni nocive. Ma tra le caratteristiche di maggiore importanza rientrano anche un basso impatto sonoro che potrà ridurre l’inquinamento acustico specialmente nelle prime ore del mattino, quelle in cui la raccolta rifiuti è maggiormente attiva.

Più comfort per il conducente del eEconic

Si tratta di un automezzo innovativo anche dal punto di vista del design, perché la trasmissione elettrica ha consentito l’istallazione di un pavimento della cabina livellato particolarmente utile per facilitare gli spostamenti al suo interno. Ciò, sebbene possa sembrare un’innovazione minore, faciliterà la discesa del conducente qualora questi decida di uscire dal lato opposto al traffico. La posizione di guida è ribassata per migliorare il comfort dell’autista e la sicurezza in strada.

Mercedes-Benz Special Trucks vuole sicurezza: parabrezza panoramico e software di assistenza alla guida

Proprio alla sicurezza sono da attribuire innovazioni quali, ad esempio, il parabrezza Thermocontrol rivestito e riscaldato. Si tratta di un dispositivo panoramico dotato di una tecnologia che previene l’appannamento dovuto alle condizioni meteorologiche, aumentando così la visuale sulla zona di traffico a prescindere dal meteo. Inoltre, lo schermo impedisce che l’interno della cabina si surriscaldi alla luce del sole.

Infine, per garantire un’ancora maggiore livello di sicurezza nel traffico tipico dei centri urbani l’eEconic è dotato del Sideguard Assist S1R e dell’assistente alla frenata di emergenza Active Brake Assist di quinta generazione.

Tutti i vantaggi del eEconic e delle sue batterie innovative ed efficienti

Per rendere ancora più efficiente l’utilizzo di questo mezzo sono state previste alcune comode funzionalità. Ad esempio, è stato stimato che i veicoli della raccolta rifiuti coprono mediamente 100 chilometri ogni giorno per questo la batteria del eEconic è dimensionata per raggiungere questa distanza con una singola carica.

Tuttavia, ci sono alcune pratiche soluzioni per garantirne la tenuta oltre questa distanza. Infatti, è possibile pianificare il percorso individuando dei punti di ricarica adatti a sostenere il traffico dei veicoli. In questo modo anche l’infrastruttura necessaria potrà essere progettata in base alle specifiche del tragitto disponendo colonnine nei luoghi più adatti.

Tutti i sistemi di ricarica previsti da Mercedes-Benz Special Trucks

Come sempre però, è preferibile sfruttare il caricamento notturno grazie alla funzionalità di ricarica stratificata che, oltre a poter usufruire di tariffe elettriche notturne più convenienti, porterà la batteria al 100% della carica in modo lento e graduale, senza comprometterne la tenuta o la durata nel tempo.

L’ultima caratteristica che vale la pena menzionare è la possibilità di sfruttare i meccanismi di frenata rigenerativa per recuperare energia elettrica tramite la frenata, ricaricando la batteria. Un sistema start and stop permette inoltre di risparmiare ulteriore energia durante i numerosi punti di fermata che un veicolo elettrico per la raccolta dei rifiuti si troverà ad attraversare.

Potenza e numeri delle batterie in dotazione al eEconic

Rimanendone gli aspetti tecnici, il eEconic è dotato di tre pacchi batteria agli ioni di litio con una capacità totale di 336 kWh che equivalgono a una potenza di circa 160 kW. Questa soluzione permette anche di velocizzare la fase di ricarica: per passare dal 20 all’80%, infatti, saranno sufficienti solamente 75 minuti. Il veicolo è inoltre dotato di sospensioni pneumatiche e di sensori per prevenire lo sbandamento a seconda delle condizioni di pioggia e di luce.

Un’offerta completa per le aziende che decideranno di perseguire una transizione sostenibile

Infine, è bene sottolineare che l’offerta di Mercedes-Benz Special Trucks non include solamente il veicolo eEconic, ma copre una vasta gamma di ambiti interessanti per tutte le aziende. Infatti, insieme all’automezzo vengono fornite consulenze sulla pianificazione dell’infrastruttura di ricarica e sulla gestione della flotta. Per i conducenti e per gli addetti ai lavori è prevista anche una fase di formazione, l’eTraining, che li aiuterà a conoscere nel dettaglio il funzionamento del eEconic.

Finanziamenti su misura

Per una facile integrazione è previsto un sistema di finanziamento che permetterà a tutte le aziende interessate di ottenere prestiti vantaggiosi al fine di migliorare la propria infrastruttura e i propri veicoli.

Connettività e servizi post vendita

L’ultima parte di questo pacchetto chiavi in mano è rappresentato dai sistemi di connettività avanzati installati su ogni veicolo, che danno accesso a applicativi on demand, e da tutte le attività di assistenza post vendita tra cui il eTruck Service, programmi di cura della batteria e sistemi di riutilizzo per concretizzare un’economia circolare efficace e conveniente.

Foto | Comunicato stampa ufficiale Daimler Truck

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati