eCanter SensorCollect: futuro della raccolta rifiuti​

Mitsubishi Fuso Truck and Bus Corporation (MFTBC) ha presentato la sua ultima innovazione nel campo della gestione dei rifiuti: un camion della spazzatura completamente elettrico, dotato di funzioni di guida parzialmente automatizzate. Questo sviluppo rientra in un’iniziativa più ampia, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente del Giappone, mirata a ridurre le emissioni di CO2 e a migliorare l’efficienza delle operazioni di raccolta dei rifiuti. Il progetto è in linea con l’ambizioso obiettivo del Giappone di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.

eCanter SensorCollect: uno sguardo al futuro

Al centro di questa iniziativa c’è l’eCanter SensorCollect, un modello concettuale di camion della spazzatura elettrico progettato per rivoluzionare il modo in cui i rifiuti vengono raccolti. Questo veicolo non è solo un altro camion elettrico; è dotato di funzioni di guida automatizzata di livello SAE 2, il che significa che può gestire alcune operazioni di guida in modo autonomo, pur richiedendo la supervisione del conducente. L’eCanter SensorCollect è stato sviluppato come parte di un progetto dimostrativo condotto a Kawasaki City nel novembre 2023, con il preciso obiettivo di verificare il potenziale di questa tecnologia per ridurre le emissioni di CO2 e migliorare l’efficienza nella raccolta dei rifiuti.

L’eCanter SensorCollect è un camion della spazzatura di nuova generazione che combina sicurezza, sostenibilità ambientale e facilità d’uso. È dotato di un sistema di tracciamento automatico che permette al camion di seguire un percorso predefinito, riducendo il carico di lavoro degli operatori e migliorando l’efficienza operativa complessiva. Il veicolo può riconoscere automaticamente quando il conducente lascia il sedile, grazie a sensorie e telecamere montati sul fronte e sul retro, che fungono anche da specchi. Quando il conducente si sposta tra i punti di raccolta, il camion lo segue autonomamente, riducendo significativamente lo sforzo fisico e il tempo associati al salire e scendere dal sedile di guida.

Tecnologia avanzata per una maggiore efficienza

Una delle caratteristiche più innovative dell’eCanter SensorCollect è la possibilità di essere controllato a distanza tramite un interfaccia uomo-macchina (HMI) wireless. Questa funzione consente al conducente di controllare il camion dall’esterno del veicolo, particolarmente utile per evitare ostacoli, effettuare fermate d’emergenza e navigare in spazi ristretti. Inoltre, il camion è in grado di seguire il conducente e spostarsi alla sua posizione quando viene richiamato, grazie a una funzione di memoria che ricorda l’ultima posizione del conducente. Questa tecnologia non solo migliora l’efficienza, ma contribuisce anche a operazioni più sicure negli ambienti urbani.

Inoltre, l’eCanter SensorCollect è dotato di un sistema che condivide in tempo reale le informazioni sui rifiuti raccolti. I sensori rilevano il peso, il volume e il numero di pezzi di spazzatura caricati sul camion, e questi dati vengono trasmessi alle strutture di smaltimento dei rifiuti tramite Internet. Questo sistema rappresenta un significativo passo avanti nel migliorare l’efficienza operativa della gestione dei rifiuti.

nuove funzioni fuso ecanter per i rifiuti

Verso un’applicazione pratica e diffusa

Il progetto, oltre a ridurre le emissioni di CO2 derivanti dall’incenerimento dei rifiuti, dalla raccolta e dal trasporto, mira anche a migliorare l’efficienza delle strutture di trattamento intermedio grazie all’uso della tecnologia digitale. Questo sforzo si inserisce nella più ampia strategia del governo giapponese per la neutralità carbonica, e MFTBC ha intenzione di continuare a partecipare al progetto anche nell’anno fiscale 2024, proseguendo la sperimentazione dei camion elettrici per la raccolta dei rifiuti.

L’obiettivo di MFTBC è sviluppare camion di nuova generazione in grado di ridurre il carico sui conducenti e migliorare l’efficienza del trasporto attraverso lo sviluppo di tecnologie avanzate di sicurezza, tra cui la guida automatizzata. Basandosi sulla verifica di questo esperimento dimostrativo, MFTBC e il Ministero dell’Ambiente promuoveranno congiuntamente l’applicazione pratica dei camion della spazzatura elettrici di prossima generazione. L’azienda si impegna a continuare lo sviluppo di camion elettrici con valore aggiunto, dotati di tecnologie avanzate e sempre più automatizzati.

interno fuso ecanter per i rifiuti

L’Impegno di MFTBC nel settore dei trasporti

MFTBC non si limita allo sviluppo di camion della spazzatura. Intende applicare le conoscenze acquisite attraverso questi test dimostrativi anche ad altri modelli FUSO, con l’obiettivo di soddisfare tutte le esigenze del settore dei trasporti. L’azienda sta lavorando per sviluppare veicoli che non solo riducano l’impatto ambientale, ma che migliorino anche la qualità della vita degli operatori, rendendo le operazioni quotidiane più sicure ed efficienti.

In conclusione, il progetto eCanter SensorCollect rappresenta un importante passo avanti nella transizione verso una società decarbonizzata. Con l’applicazione di tecnologie all’avanguardia e la collaborazione con enti governativi, MFTBC sta dimostrando come l’innovazione nel settore dei trasporti possa contribuire a obiettivi ambientali ambiziosi, ponendo le basi per un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato.

In sintesi, l’innovazione rappresentata dall’eCanter SensorCollect dimostra come Mitsubishi Fuso Truck and Bus Corporation stia ridefinendo il futuro della gestione dei rifiuti e del trasporto sostenibile. Attraverso la combinazione di tecnologie avanzate di automazione e soluzioni ecologiche, MFTBC non solo risponde alle sfide ambientali odierne, ma anticipa le esigenze del settore per il futuro.

Questo progetto non è solo un passo verso l’efficienza operativa, ma un segnale chiaro del potenziale trasformativo che i veicoli elettrici e automatizzati possono avere nella creazione di una società più verde, sicura ed efficiente. Con l’impegno continuo nello sviluppo di camion innovativi, MFTBC si posiziona come leader nel cammino verso un trasporto più sostenibile e una gestione dei rifiuti più efficiente, allineandosi con l’obiettivo globale di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.

Fonte | Fuso

Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati