DB Schenker adotta MirrorEye® per una flotta più sicura

mirroreye

DB Schenker, leader globale nella gestione della supply chain, ha recentemente lanciato un progetto pilota per l’adozione del sistema MirrorEye® di Stoneridge su 75 veicoli della sua flotta nordamericana. Il sistema MirrorEye® rappresenta un’innovazione significativa nell’ambito della sicurezza stradale, poiché sostituisce i tradizionali specchietti con telecamere integrate e monitor, garantendo una visione più ampia e chiara dell’ambiente circostante, oltre a migliorare l’efficienza operativa dei veicoli. In un’epoca in cui le tecnologie per la sicurezza sono prioritarie, questa iniziativa potrebbe segnare una svolta significativa non solo per DB Schenker, ma per l’intero settore della logistica e dei trasporti.

Cos’è MirrorEye® e come funziona

Il sistema MirrorEye® di Stoneridge sostituisce i normali specchietti laterali con telecamere ad alta definizione montate all’esterno dei veicoli. Queste telecamere catturano le immagini dell’ambiente circostante e le trasmettono a monitor installati all’interno dell’abitacolo. Questo sistema consente al conducente di avere una visione più ampia e nitida, eliminando i punti ciechi che costituiscono un rischio significativo per i veicoli pesanti. Inoltre, il sistema è progettato per funzionare in condizioni difficili, come pioggia, nebbia o durante la guida notturna, garantendo un’ottima visibilità in qualsiasi situazione.

MirrorEye® integra anche una funzione di registrazione digitale video, che consente di salvare le immagini in cloud e di utilizzarle per scopi legali o di addestramento dei conducenti. Questa caratteristica offre un vantaggio significativo per le aziende di trasporto, permettendo di affrontare questioni legali, risolvere controversie sulla responsabilità e analizzare il comportamento del conducente per migliorare le pratiche di guida. DB Schenker, attraverso il suo programma pilota, si pone l’obiettivo di verificare i benefici di questa tecnologia e, in caso di risultati positivi, di implementarla su tutta la sua flotta.

funzionamento mirroreye

Vantaggi del sistema MirrorEye®

La sicurezza rappresenta una delle priorità principali per DB Schenker, che con MirrorEye® punta a ridurre drasticamente gli incidenti legati alla visibilità limitata dei conducenti. Infatti, secondo George Henry, vicepresidente esecutivo per il settore terrestre delle Americhe presso DB Schenker, il sistema è stato progettato per migliorare l’esperienza visiva del conducente, riducendo i punti ciechi e offrendo una visione più ampia, anche in condizioni meteorologiche avverse. Questi vantaggi consentono di prevenire incidenti dovuti alla mancata visibilità di altri veicoli o pedoni, contribuendo a una guida più sicura per i conducenti e per gli utenti della strada.

Per un’azienda come DB Schenker, che opera su larga scala con una vasta flotta di mezzi pesanti, l’adozione di tecnologie avanzate per la sicurezza stradale ha un valore strategico. Il sistema MirrorEye® non solo aumenta la sicurezza dei conducenti, ma tutela anche la reputazione dell’azienda, evitando costosi risarcimenti e migliorando l’affidabilità dei servizi di trasporto. Inoltre, la possibilità di registrare i video può essere utile sia per dimostrare l’innocenza dei conducenti in caso di incidenti, sia per identificare e correggere eventuali comportamenti di guida inappropriati.

Benefici ambientali e risparmio energetico

Oltre alla sicurezza, il sistema MirrorEye® porta vantaggi ambientali e di risparmio energetico. La rimozione degli specchietti laterali, infatti, riduce la resistenza aerodinamica del veicolo, migliorando l’efficienza del carburante e contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2. In questo modo, MirrorEye® si allinea perfettamente con gli obiettivi di sostenibilità di DB Schenker, che mira a ridurre il proprio impatto ambientale e a migliorare l’efficienza operativa.

Il settore dei trasporti è noto per le sue elevate emissioni di gas serra, e aziende come DB Schenker sono costantemente alla ricerca di soluzioni innovative per ridurre la loro impronta di carbonio. MirrorEye® rappresenta una tecnologia innovativa in grado di ridurre le emissioni senza compromettere la sicurezza o l’efficienza del veicolo. Secondo le stime, l’eliminazione degli specchietti laterali può portare a un risparmio di carburante significativo, contribuendo a un modello di trasporto più sostenibile e competitivo.

L’impegno di DB Schenker per una flotta più sicura e sostenibile

DB Schenker è da tempo impegnata nella ricerca e adozione di tecnologie innovative che migliorino la sicurezza e la sostenibilità delle proprie operazioni logistiche. L’introduzione di MirrorEye® si inserisce in una strategia più ampia che vede l’azienda investire in soluzioni ecocompatibili, efficienti e all’avanguardia. Negli ultimi anni, DB Schenker ha intrapreso diverse iniziative per ridurre le emissioni e migliorare la sostenibilità della propria flotta, puntando all’efficienza energetica e all’adozione di fonti di energia rinnovabile.

L’integrazione di MirrorEye® riflette una visione aziendale focalizzata non solo sul profitto, ma anche sul benessere dei propri conducenti e sulla tutela dell’ambiente. Questo approccio consente a DB Schenker di posizionarsi come leader nel settore della logistica sostenibile, distinguendosi per l’impegno in progetti innovativi che guardano al futuro.

Collaborazione tra DB Schenker e Stoneridge: un modello di innovazione

La collaborazione tra DB Schenker e Stoneridge rappresenta un esempio di come le partnership strategiche possano accelerare l’adozione di tecnologie avanzate nel settore dei trasporti. Stoneridge, con sede a Novi, Michigan, è specializzata nella progettazione di sistemi elettronici e componenti per veicoli commerciali. La sua esperienza nel settore e il suo impegno per l’innovazione hanno portato alla creazione del sistema MirrorEye®, che si sta affermando come un punto di riferimento per la sicurezza e l’efficienza nel settore dei trasporti.

Jim Zizelman, CEO di Stoneridge, ha sottolineato come MirrorEye® sia stato progettato tenendo conto delle esigenze dei conducenti e delle flotte, offrendo una visibilità senza precedenti e una maggiore efficienza operativa. La collaborazione con DB Schenker permette a Stoneridge di promuovere questa tecnologia e di contribuire alla trasformazione del settore dei trasporti in un’ottica di sostenibilità e sicurezza.

DB Schenker adotta MirrorEye® per una flotta più sicura - DB Schenker adotta MirrorEye per una flotta piu sicura 2

Conclusioni

L’adozione del sistema MirrorEye® da parte di DB Schenker rappresenta un passo importante verso una gestione più sicura e sostenibile delle operazioni di trasporto. Con vantaggi sia in termini di sicurezza che di efficienza energetica, MirrorEye® potrebbe diventare una tecnologia di riferimento per le aziende di logistica che cercano di migliorare la sicurezza e ridurre l’impatto ambientale. Il progetto pilota in Nord America dimostra come DB Schenker stia investendo in soluzioni all’avanguardia per costruire una flotta del futuro, con una visione che punta a coniugare innovazione, sicurezza e rispetto per l’ambiente.

Fonte e immagini | Stoneridge

Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati