Nel cuore del settore dei veicoli commerciali, Daimler Truck sta preparando il terreno per il futuro con l’avvio della formazione professionale per circa 550 giovani talenti. Questi giovani intraprendono il loro percorso di apprendimento presso sei stabilimenti di camion e autobus e trenta centri per veicoli commerciali in Germania, insieme ai Centri di Servizio Daimler Buses.
Investire nel futuro dei giovani: la chiave per un settore in crescita
In un mondo in costante evoluzione, la formazione dei giovani è fondamentale per prepararli ad affrontare le sfide di un futuro sempre più complesso. Questo è particolarmente vero in settori in rapida crescita come quello dei veicoli commerciali. Daimler Truck riconosce l’importanza di investire nella prossima generazione di professionisti e di formarli in un ambiente che offre non solo un lavoro sicuro ma anche competenze altamente affermate.
La formazione professionale offerta da Daimler Truck non è solo un modo per garantire un flusso costante di talenti nel settore, ma è anche una strategia chiave per rimanere all’avanguardia dell’innovazione. In un’epoca in cui la tecnologia sta trasformando rapidamente l’industria dei trasporti, i giovani devono essere pronti ad adattarsi e a guidare il cambiamento. La formazione di Daimler Truck è progettata per fornire loro le competenze necessarie per farlo.
Un settore in crescita come quello dei veicoli commerciali offre un’ampia gamma di opportunità di carriera. Dalle tecnologie avanzate di propulsione alle soluzioni di mobilità sostenibile, ci sono molte aree in cui i giovani possono fare la differenza. La formazione di Daimler Truck copre una vasta gamma di professioni e programmi di studio, offrendo ai giovani la flessibilità di scegliere la strada che meglio si adatta alle loro passioni e aspirazioni.
Inoltre, l’impegno di Daimler Truck nei confronti della digitalizzazione e dell’Industria 4.0 significa che i giovani apprendisti saranno ben preparati per affrontare le sfide tecnologiche del futuro. La digitalizzazione è una parte integrante dei programmi di formazione, offrendo agli studenti l’opportunità di imparare in modo efficiente attraverso formati innovativi come la “Virtual Paint” e la “Virtual Welding“, simulazioni digitali dei processi di verniciatura e saldatura. Queste competenze digitali sono altamente richieste nell’industria moderna e forniscono ai giovani una base solida per il successo futuro.
Ma la formazione professionale non riguarda solo le competenze tecniche. Daimler Truck pone una forte enfasi sulla crescita personale dei giovani. La leadership, la comunicazione efficace e la capacità di lavorare in team sono tutte competenze essenziali che vengono sviluppate durante il percorso formativo. Queste competenze non solo rendono i giovani più competenti nei loro ruoli, ma li preparano anche per assumere posizioni di leadership nel futuro.
Infine, Daimler Truck offre ai suoi apprendisti l’opportunità di ampliare le proprie prospettive al di là dei confini nazionali. Grazie al programma Erasmus+, i giovani possono lavorare in altri paesi europei e persino in Giappone o negli Stati Uniti d’America. Questa esperienza interculturale è un arricchimento significativo per la loro crescita personale e professionale.
In sintesi, investire nella formazione dei giovani è un passo fondamentale per creare prospettive per loro e per l’industria dei veicoli commerciali in crescita. Questi giovani talenti sono la chiave per plasmare il futuro della mobilità sostenibile e innovativa. Daimler Truck è impegnata a sostenere e sviluppare questa prossima generazione di professionisti, preparandoli per una carriera di successo e per affrontare le sfide del mondo in rapida evoluzione in cui viviamo.

Quali sono le prospettive che Daimler Truck offre ai giovani?
L’offerta formativa è vasta, con 19 programmi di formazione professionale e nove programmi di studio tra cui scegliere. Daimler Truck è consapevole della trasformazione in atto nel settore dei veicoli commerciali e ha progettato programmi formativi all’avanguardia per affrontare questa sfida. La digitalizzazione e le competenze informatiche sono al centro di queste iniziative, che spaziano dalla meccanica industriale agli studi di tecnologia dell’informazione aziendale.
In particolare, Daimler Truck sta concentrando sforzi significativi nella formazione di professionisti del settore dell’alta tensione. L’azienda ha già formato tecnici meccatronici automobilistici specializzati in sistemi e tecnologia ad alta tensione per oltre cinque anni, e nel settore commerciale, l’attenzione è rivolta al reclutamento di professionisti per la gestione della digitalizzazione aziendale.
Il membro del Consiglio di Amministrazione di Daimler Truck responsabile delle Risorse Umane e Direttore del Lavoro, Jürgen Hartwig, afferma:
“Siamo nel bel mezzo della più grande trasformazione del nostro settore: stiamo plasmando il futuro del trasporto sostenibile. Per farlo, contiamo sull’esperienza, l’expertise e i giovani talenti con idee creative.”
Attualmente, Daimler Truck offre opportunità formative a circa 1.500 giovani in Germania, coprendo una vasta gamma di profili. Dopo il completamento con successo del programma, l’azienda offre contratti di lavoro presso i propri stabilimenti a tutti gli apprendisti, contribuendo a creare prospettive di carriera concrete.
La formazione presso Daimler Truck tiene il passo con l’era dell’Industria 4.0 e della digitalizzazione, con moduli tecnologici aggiuntivi che fanno parte integrante dei programmi formativi.
Mentre il nuovo anno di formazione è appena iniziato, il processo di candidatura per il 2024 è già in corso in tutti i siti tedeschi di Daimler Truck. Gli studenti interessati possono trovare ulteriori informazioni e presentare domanda su www.daimlertruck.com/karriere. L’azienda accoglie con favore le candidature di giovani con disabilità, vedendo la diversità come un’opportunità e concentrando la propria attenzione sulla varietà dei suoi dipendenti.
Daimler Truck sta investendo nell’istruzione dei futuri leader del settore dei veicoli commerciali e pesanti, preparandoli per una carriera di successo e per affrontare le sfide di un futuro sempre più sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico.
Fonte: Daimler Truck

Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli